Pubblicato il report Frantoio Italia

L’Ispettorato Centrale Repressione Frodi del Ministero ha redatto due report, uno riguardante il vino e l’altro l’olio, resi pubblici dal Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali sul proprio sito. Il rapporto “Frantoio Italia” ha mostrato come sul registro telematico dell’olio siano presenti 23 090 operatori della filiera olivicola, per un totale di 25 389 […]

Situazione del settore ovicaprino

È stata pubblicata da Ismea un’indagine sui formaggi pecorini, e più in generale riguardante il settore ovicaprino. Questo perché il latte proveniente dagli allevamenti è quasi esclusivamente destinato alla produzione di formaggi, di cui il 42% rientrante in una Denominazione di origine protetta. La struttura della filiera rende però il settore fragile e dipendente nella […]

Accordo Mipaaf-Barilla per il grano duro

Il Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali ha firmato un Protocollo d’intesa con la Barilla di durata triennale, dal 2019 al 2021. Il Mipaaf si è impegnato a sostenere contratti di filiera nel comparto del grano duro, per i quali saranno distribuiti nei prossimi quattro anni 40 milioni di euro per un contributo ad […]

190 milioni di euro per le assicurazioni agevolate

Entro la fine dell’anno Agea eseguirà il primo decreto di pagamento sulle assicurazioni agevolate per questo ultimo trimestre del 2019. L’Agenzia ha, infatti, stanziato per questo fine anno oltre 190 milioni di euro per la particolare categoria di assicurazioni per le produzioni vegetali. I fondi saranno distribuiti a tutti gli agricoltori che hanno presentato e […]

Decreto per i salumi Dop e Igp

Sul sito del Ministero è disponibile il testo del Decreto sui salumi sottoposti a Denominazione d’origine e Indicazione geografica protetta, ufficializzato il 5 Dicembre. Si tratta di un Decreto Ministeriale riguardante i tipi genetici, che si basa quindi sulla richiesta di maggiore trasparenza nella filiera. Tutti i controlli sui salumi che utilizzano carne ottenuta da […]

Incontro del Tavolo olio

Il Tavolo olio si è riunito il 4 Dicembre a Roma, nella sede del Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali. È stata un’occasione per la Ministra Bellanova di parlare con i componenti della filiera e condividere i programmi futuri. Si è parlato della possibilità di rivedere alcuni parametri di classificazione dell’olio extravergine d’oliva in […]

Incontro del Tavolo nazionale del latte ovino

Il 28 Novembre si è svolto presso la sede del Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali l’incontro del Tavolo nazionale del latte ovino. Idee e progetti sono arrivati da tutti i componenti della filiera, pronti a prolungare e a rafforzare le attività di sostegno al settore. La Grande Distribuzione Organizzata ha dato la propria […]

La Ministra Bellanova sulla filiera del pomodoro

Il 29 Novembre la Ministra delle politiche agricole, alimentari e forestali Bellanova è intervenuta durante il Congresso annuale dell’Anicav per parlare della filiera del pomodoro. Prima di tutto ha speso parole importanti sulla reputazione, per cui si rende necessario un controllo il più serrato possibile sulle aziende produttrici. Inoltre, ha affrontato due temi caldi del […]

Ismea distribuisce 150 milioni di euro nelle filiere

La Ministra delle politiche agricole, alimentari e forestali Bellanova ha commentato l’ufficialità di un primo sblocco di fondi da parte di Ismea. 63 milioni di euro sono stati distribuiti a condizioni agevolate nel settore agricolo ed agroindustriale, prima parte di questa fase che raggiungerà un totale di 100 milioni. Dovranno esserne aggiunti ancora 50, però, per […]

300 000 euro per le attività multifunzionali

Enrica Onorati, l’Assessore Agricoltura, Promozione della Filiera e della Cultura del Cibo, Ambiente e Risorse Naturali, ha annunciato un sostanzioso stanziamento di fondi per l’agroalimentare del Lazio. 300 000 euro sono a disposizione per attività multifunzionali e per promozione e informazione sulla vita agricola. Ad Arsial è stata assegnata la gestione e la realizzazione dei […]