Nuove regole comunitarie per il biologico

Il 22 Maggio 2018 è arrivata la decisione a livello comunitario: il bisogno assoluto di adottare un testo contenente nuove disposizione legislative sul biologico. L’obiettivo è quello di modernizzare e unificare i regolamenti vigenti all’interno dei singoli Stati membri e dei Paesi terzi. Questo nell’ambito di un settore che, negli ultimi anni, si sta espandendo […]

Disposizioni sulla coltivazione di canapa

Il Mipaaf ha pubblicato sul proprio sito la circolare riguardante la coltivazione e la trasformazione industriale della canapa nella sua varietà Cannabis sativa. Questa pubblicazione riguarda la legge entrata in vigore sul suolo nazionale il 14 Gennaio 2017. Essa prevede, oltre a iniziative didattiche e di ricerca, disposizioni che vanno dalla coltivazione del prodotto fino […]

L’importanza del latte

Venerdì 18 Maggio si è svolto a Roma, presso il Tempio di Adriano, il Convegno “Latte, un valore per il territorio dalla filiera alla tavola”. L’evento si è concentrato su un prodotto fondamentale per il nostro Paese, che quotidianamente troviamo sulle tavole di tutti gli italiani. L’incontro di Venerdì rientra nella campagna “Latte nelle Scuole”, […]

Consorzio Hypatia: satelliti nuova frontiera dell’agricoltura

Al Vinitaly un nuovo progetto apre le porte del settore agricolo alla tecnologia. Il protagonista di questa iniziativa è il Consorzio Hypatia, che riconosce nei satelliti lo strumento più utile per ottenere un maggiore vantaggio economico nel nostro Paese. Questo Consorzio collabora con alcune delle principali università di ricerca scientifica, come l’Agenzia spaziale italiana (Asi) […]

Seconda edizione di Porte aperte in fattoria

Domenica 6 Maggio si è svolta la seconda edizione dell’iniziativa “Porte aperte in fattoria” nella provincia di Roma. Nel 2017, i componenti della filiera che hanno un peso sulla produzione di latte regionale pari al 50%, hanno sottoscritto il progetto Filiera latte del Lazio, da cui proviene questa manifestazione. Sono state nove le aziende che […]

Attivo l’obbligo dello stabilimento

Anche il Vice Ministro Oliviero è intervenuto per chiarire e ribadire la funzionalità e i benefici che si possono trarre, in termini di trasparenza, dalla presenza dell’indicazione dello stabilimento sull’etichetta dei prodotti. A garantire ciò all’interno della filiera agroalimentare italiana vi è un decreto di cui il Mipaaf ha recentemente sottolineato il pieno funzionamento sul […]

Automazione, sostenibilità e big data, l’ortofrutta è sempre più tech

A MACFRUT IL PREMIO PER L’INNOVAZIONE DE L’INFORMATORE AGRARIO E CESENA FIERA È un settore l’ortofrutta sempre più hi-tech quello fotografato da Macfrut Innovation Award (MIA) 2018, il premio organizzato da Cesena Fiera e L’Informatore Agrario per mettere in evidenza le soluzioni del comparto a più alto contenuto di ricerca e sviluppo. Sono 33 le […]

Nel Lazio incontro internazionale sulla corilicoltura

Si è svolto a Nepi l’incontro internazionale sulla filiera corilicola: “Dalla produzione locale al mercato globale. Problematiche e opportunità”. A promuovere l’iniziativa è stato il Biodistretto della Via Amerina e delle Forre, in collaborazione con Arsial e la Fao. Oltre ai produttori italiani, hanno partecipato alle reunion anche i rappresentanti stranieri, turchi e georgiani. Quest’ultimi, […]

Approvato il terzo elenco delle domande ammissibili per la sottomisura 16.10

Grazie alla Determinazione numero G05284 del 20 Aprile 2018, è stato approvato il terzo elenco delle domande ammissibili ed autorizzabili al finanziamento della Misura 16 (“Cooperazione”) e della Sottomisura 16.10 (“Progetti di filiera organizzata” del PSR Lazio 2014/2020). Il sostegno pubblico per i beneficiari, che sono stati legittimati dalla Determinazione, è pari a 36.384 euro. […]

Discorso del Commissario Hogan a Kilkenny

Il 20 Aprile il Commissario Ue dell’Agricoltura e Sviluppo Rurale, Phil Hogan, è intervenuto durante un incontro di agricoltori a Kilkenny, davanti a 400 produttori. Egli ha dichiarato le proprie preoccupazioni per la concomitanza di un processo come la Brexit e il crescente impegno necessario in campi come la sicurezza e la migrazione, cosa che […]