Nuove etichette nutrizionali obbligatorie: ecco la guida del CREA

Dal 13 dicembre del 2016, entrerà in vigore la nuova normativa europea, che obbliga i prodotti alimentari a riportare in etichetta i nutrienti presenti, la loro quantità nonché il loro valore energetico complessivo. Uno strumento in più per consentire a tutti  una alimentazione sana ed equilibrata. Tuttavia, il consumatore possiede le informazioni necessarie per comprendere […]

Prima volta del Sol d’Oro in Australia, la sfida tra i migliori oli

Prima volta di Sol d’Oro Emisfero Sud in Australia: in gara gli extravergine di Argentina, Cile, Perù, Brasile, Uruguay, Australia, Nuova Zelanda e Sudafrica. ll concorso di Veronafiere, il più importante al mondo per gli oli extravergine di oliva, si avvale della sponsorship del Governo di Victoria, che lo ha riconosciuto come volano per il miglioramento […]

Dal CIPE 400 milioni di euro per l’Agricoltura, soddisfatto il Mipaaf

di Fabio Ciarla La notizia arriva dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali (Mipaaf) e riguarda l’assegnazione di 400 milioni di euro di fondi proprio al dicastero di via XX Settembre da parte del Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica (CIPE), istituito presso la Presidenza del Consiglio. L’ingente stanziamento è destinato a supportare i […]

Arriva la vendemmia e arrivano i controlli, online il vademecum del Ministero

di Fabio Ciarla La vendemmia è ormai alle porte e, come sempre, cominciano le preoccupazioni e gli adempimenti per le imprese vitivinicole. Dai controlli sulla forza lavoro, con esempi clamorosi di multe anche ai parenti di secondo grado, a quelli sulla movimentazione delle uve e dei mosti. In questo senso c’è ovviamente bisogno di una […]

Coldiretti al Centro Congressi Rospigliosi di Roma il 19 Luglio

L’Assemblea nazionale della Coldiretti è stata convocata con le rappresentanze degli agricoltori da tutte le province d’Italia e dei movimenti dei giovani, delle donne e dei pensionati dalle ore 9,00 di martedì 19 luglio al Centro Congressi Rospigliosi in Via XXIV Maggio, 43 a Roma, con la relazione del presidente Roberto Moncalvo alla presenza, tra gli altri, del […]

Due appuntamenti dedicati al melone nel nord Lazio

Saranno ben due i grandi appuntamenti dedicati al melone nel quadrante nord del Lazio, si comincia sabato 16 e domenica 17 luglio a Tarquinia con la Sagra organizzata nel quartiere di San Martino e si finirà a Pescia Romana con i quattro giorni dedicati al re dell’estate (21-24 luglio). La produzione di meloni da queste […]

A Sol&Agrifood nasce il salone “Biodiversità e territori”

Il Salone Internazionale dell’Agroalimentare di Qualità apre un nuovo spazio dedicato alla biodiversità delle produzioni territoriali, dopo quelli di salumi, formaggi, olio extravergine di oliva, caffè e birre artigianali. Un modo per valorizzare in chiave business una peculiarità dell’agroalimentare italiano unica al mondo, sempre più apprezzata dai mercati esteri. Sarà la biodiversità delle produzioni agroalimentari […]

Commercio estero agroalimentare: in aumento import ed export

Presentato Il rapporto CREA Commercio con l’estero dei prodotti agroalimentari  Si conferma anche per il 2015 la performance positiva del commercio con l’estero dell’agroalimentare italiano registrando un incremento rispetto al 2014 del 7,4% dell’export (37,2 miliardi di euro nel 2015) e del 2% dell’import (42 miliardi di euro). Tale dinamica ha prodotto una riduzione del deficit della […]

Siglato l’accordo ABI, MIPAF e AGEA per l’anticipazione dei Contributi PAC 2016

Il 9 maggio 2016 ABI, MIPAF e AGEA hanno siglato un accordo che definisce uno schema di convenzione tra la banca e l’istituto pagatore, finalizzato a gestire l’anticipazione di contributi PAC, annualmente riconosciuti alle imprese del settore agricolo. Questa tipologia di contributo, è destinato alle aziende agricole appartenenti alle seguenti categorie: Coltivatori Diretti; Imprenditori Agricoli […]