Graduatorie per le agevolazioni fiscali

Il 17 Luglio 2018 la deliberazione numero 23 dell’Amministratore Unico di Arsial aveva trattato l’argomento delle agevolazioni finanziarie per progetti di promozione agricola e agroalimentare. Il 14 Settembre sono state approvati i verbali e le allegate graduatorie relative alla suddetta deliberazione. Sul sito di Arsial è, infatti, presente il collegamento che permette di prendere visione […]
Al Sana anche il Lazio con il suo biologico

Dal 7 al 10 Settembre si è svolta a Bologna la trentesima edizione del Sana, il Salone internazionale del biologico e del naturale. La Regione, in collaborazione con Arsial, si è occupata di gestire lo spazio e fornire adeguata visibilità alle imprese componenti la rappresentanza del Lazio. Sono state 14 le aziende che hanno avuto […]
Convegno sull’olivicoltura biologica

Si è svolto durante la trentesima edizione del Salone internazionale del biologico e del naturale un incontro riguardante l’olivicoltura, eccellenza dell’agroalimentare italiano e mediterraneo dove il regime produttivo biologico fa già molto, ma può dare risultati ancora migliori. L’evento era intitolato “L’Olivicoltura biologica intensiva. Un’opportunità per la competitività dell’Olio Extra Vergine di Oliva Italiano” ed […]
Incontro a Bruxelles sull’efficienza della filiera agroalimentare

Si svolgerà Venerdì 21 Settembre a Bruxelles presso l’Albert Borschette Conference Centre un incontro riguardante l’efficienza della filiera agroalimentare europea. In particolare, verrà vista la situazione dal punto di vista dei produttori, e come essi possano partecipare al miglioramento del settore grazie soprattutto allo strumento delle associazioni dei produttori. L’evento si svolgerà dalle 9.00 fino […]
Esportazioni di olio europeo

L’ultimo resoconto sugli scambi commerciali dell’agroalimentare europeo pubblicato dalla Commissione ha preso in considerazione un intervallo di tempo che raggiunge il mese di Maggio 2018. Per quanto riguarda l’intero settore, il mese di Maggio di quest’anno, rispetto allo stesso del 2017, ha visto decrescere sia le esportazioni che le importazioni, ma il calo delle seconde […]
Proroga per il bando sulla qualità regionale

Arsial aveva approvato un avviso pubblico riguardante la qualità dell’agroalimentare regionale, comprendente dalla valorizzazione della produzione agricola, fino alla tavola ed al turismo enogastronomico. Grazie alla collaborazione con la Regione Lazio sono stati messi a disposizione per sostenere tali progetti 150 000 euro. La presentazione delle domande è stata prorogata, data l’importanza a livello regionale […]
Arriva il Prodotto di Montagna

Grazie ad un nuovo decreto firmato dal Ministro Gian Marco Centinaio si è andata ad aggiungere ufficialmente, nel novero della produzione di qualità dell’agroalimentare italiano, una nuova categoria di prodotti. Si tratta del marchio identificativo “Prodotto di montagna”, istituito il 3 Agosto. Il logo verde, che comprende la definizione e un disegno di una montagna, […]
Si inizia la preparazione del Piano Agricolo Regionale

L’Assessore Enrica Onorati ha ufficializzato l’avvio dell’iter per la preparazione del Piano Agricolo Regionale. In particolare, si dovrà per prima cosa passare per il colloquio con le diverse parti interessate del settore agricolo e agroalimentare. Poi sarà il momento di diversi altri passaggi, come la creazione di un’apposita Commissione tecnica e l’elaborazione di dati fino […]
Rapporto sulla competitività di Ismea

Il 24 Luglio 2018 è stato presentato presso Palazzo Wedekind il rapporto sulla competitività dell’agroalimentare italiano da parte di Ismea. Un elemento del settore nazionale che da sempre continua a preoccupare risulta essere l’efficienza aziendale, con una filiera strutturalmente più debole rispetto ad altri paesi europei leader nel settore. Segnali positivi invece arrivano dalla produzione […]
BIOL 2018 per i migliori oli biologici

La mattina del 19 Luglio la sala Cavour del Palazzo dell’Agricoltura è stata dedicata al conferimento del premio internazionale BIOL 2018. Si tratta soltanto di una delle manifestazioni che rappresentano uno dei mercati, quello dell’olio d’oliva, che meglio rappresentano la produzione agroalimentare europea, e ancor più quella italiana. Il BIOL 2018 è stato istituito per […]