Si riduce l’importazione di frutta da Paesi terzi

Rispetto ai valori totali dell’importazione agroalimentare europea, che nel mese di Marzo 2019 sono arrivati ad un picco di 10,1 miliardi di euro, il risultato della frutta rispetto al medesimo mese del 2018 è andato in controtendenza. Sia per quanto riguarda la frutta tropicale fresca o congelata che per gli agrumi si è avuto un […]
Rimane alta la richiesta di vino europeo

Mettendo a confronto il mese di Marzo 2019 rispetto al medesimo del 2018, l’espansione delle esportazioni agroalimentari europee è stata più che proporzionale rispetto a quella delle importazioni. In questo modo la bilancia commerciale ha fatto registrare un +34% grazie ad un surplus di 2,5 miliardi di euro. Oltre alla Cina che ha aumentato più […]
Il Mipaaft patrocina le Strade del Vino, dell’Olio e dei Sapori d’Italia

Il Ministero delle politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo patrocinerà un evento organizzato dalla neoformata Federazione Strade del Vino, dell’Olio e dei Sapori d’Italia. Si tratta del convegno “Agri-Cultura e Turismo: Strade del Vino, dell’Olio e dei Sapori d’Italia”, che si svolgerà il 9 Giugno. Il 9 è soltanto il termine della manifestazione che […]
Firmato Protocollo d’intesa tra Mipaaft e Plasmon

Il 23 Maggio il Ministero delle politiche agricole, alimentari e del turismo ha siglato un importante Protocollo di intesa programmatica con Plasmon. L’accordo è stato stabilito sulla base di 5 anni, con la possibilità di prorogarlo tramite atto sottoscritto da entrambe le parti. Ai due si aggiungerà l’ente di ricerca Crea nello sviluppo di possibilità […]
Il Ministro Centinaio sulla biodiversità ed il biologico

Fin dal 2000 è stato stabilito il 22 Maggio come Giornata Internazionale della Biodiversità dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite. Il Ministro delle politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo Centinaio ha parlato di come l’Italia rappresenti un’eccellenza in questo campo per quanto riguarda il settore agricolo. La condizione legislativa all’avanguardia che vige in Italia per […]
Tavolo della filiera ortofrutticola al Mipaaft

Nella sede del Ministero delle politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo il 23 Maggio si è svolta la riunione del tavolo della filiera ortofrutticola. A conclusione dell’evento il Sottosegretario Pesce ha rilasciato delle dichiarazioni che sono state pubblicate sul sito del Ministero. È stata sottolineata l’attenzione posta su alcune parole chiave per lo sviluppo […]
Arriva il risultato dell’agroalimentare 2018

Nell’ultimo numero di AgrOsserva, Ismea ha tirato le somme dell’agroalimentare italiano nel 2018, da cui risulta una situazione tendenzialmente positiva per quanto riguarda il settore. Un valore importante è arrivato dal numero di aziende condotte da under35, in crescita di più di 4 punti percentuali rispetto al 2017. Uguali segnali di espansione, ma minori rispetto […]
Peso degli oli e grassi sulla bilancia agroalimentare

L’ultimo numero di AgrOsserva contiene un bilancio del 2018 dell’agroalimentare italiano tracciato da Ismea. Oltre alle dinamiche generali del settore, sono stati evidenziati e isolati anche i numeri riguardanti i singoli comparti più importanti. Uno di essi è sicuramente quello degli oli e dei grassi, che rispetto al 2017 ha visto diminuite le esportazioni del […]
Il Lazio a TUTTOFOOD 2019

Il comparto agroalimentare del Lazio ha avuto la possibilità di partecipare ad una delle più importanti vetrine del settore, la manifestazione internazionale TUTTOFOOD svoltasi a Milano. Solo per dare alcuni numeri dell’edizione 2019, sono state 43 le nazionalità che hanno partecipato all’evento, con la presentazione di più di 2900 brand commerciali. Le aziende regionali che […]
Il vino uno dei protagonisti dell’agricoltura del Mezzogiorno

Nel rapporto pubblicato da Ismea si è concluso che il fatturato delle imprese alimentari nell’ultimo triennio è cresciuto più nel Mezzogiorno, +5,4%, rispetto al Centro-Nord, fermatosi al +4,4. Sicuramente dati importanti per questo risultato sono stati la maggior presenza di aziende giovani come la maggior incidenza al Sud delle imprese di medie dimensioni, entrambe categorie […]