Protocollo tra la Guardia di Finanza e l’Icqrf

È stato ufficializzato un importante accordo per la salvaguardia e controllo dei prodotti della filiera agroalimentare nazionale. Si tratta di un protocollo di intesa firmato il 22 Luglio tra la Guardia di Finanza e l’Ispettorato centrale della tutela della qualità e repressione frodi. La Ministra delle politiche agricole, alimentari e forestali Bellanova ha mostrato tutta la […]

Superata la prima fase per i progetti del Distretto Xylella

Arriva una novità importante per il comparto olivicolo nella lotta alla Xylella fastidiosa e nella valorizzazione e sostegno delle imprese che lavorano in tale campo. L’analisi dell’ammissibilità senza necessità di integrazioni era il primo passaggio del bando per il finanziamento dei contratti di Distretto della Xylella. Tre progetti hanno superato tale fase, arrivando così alla […]

Proposta di un Fondo per la ristorazione

Già il 29 Maggio il tema di un fondo per la ristorazione era stato trattato durante una riunione del Tavolo con la ristorazione organizzato tramite una collaborazione interministeriale tra i colleghi Bellanova e Patuanelli. Adesso la Ministra delle politiche agricole, alimentari e forestali Bellanova torna a ribadire la necessità di un sostegno al settore Ho.re.ca. […]

Aiuti al comparto della pesca e acquacoltura

Durante la Conferenza Stato-Regioni del 9 Settembre sono stati stabiliti diversi aiuto per molteplici comparti della filiera agroalimentare. A 20 milioni di euro ammonta il fondo stanziato per il comparto della pesca e acquacoltura, il quale sarà distribuito attraverso delle sovvenzioni dirette. Di questi, 15 milioni andranno alle imprese del settore pesca in acque marine […]

Arriva il momento delle pesche e nettarine nella comunicazione

L’Organizzazione Interprofessionale OrtoFrutta Italia ha approntato una compagna di comunicazione a livello nazionale per informare i consumatori del nostro settore ortofrutticolo. Il seguire la stagionalità dei prodotti per dare loro uno spazio esclusivo, ha portato a parlare delle fragole, pomodori, ciliegie, meloni. Adesso, per i mesi di Luglio e Agosto, è arrivato il momento delle […]

Fondi a favore della vendemmia verde

Il 9 Settembre la Conferenza Stato-Regioni ha ufficializzato un Decreto del Mipaaf e del Mef valido per la campagna 2020/2021 del settore vitivinicolo. Nel Decreto è stata discussa la possibilità di una riduzione volontaria della produzione di uve destinate a Denominazione di origine ed a Indicazione geografica, fornendo fondi pari a 100 milioni di euro. […]

30 milioni contro la Xylella per la Regione Puglia

Il 14 Luglio si è svolta una riunione del Comitato di sorveglianza sull’attuazione del Piano operativo agricoltura. Si è parlato in particolare dei fondi da destinare alla Regione Puglia per il settore olivicolo, definendo una modifica nei fondi da destinare al contenimento della Xylella fastidiosa. Le risorse stabilite sono pari a 30 milioni di euro. […]

Nuovo aggiornamento sull’emersione del lavoro irregolare

La Ministra delle politiche agricole, alimentari e forestali Bellanova ha rilasciato una dichiarazione riguardante la situazione di una delle nuove normative messe già in atto. Si tratta dell’emersione e regolarizzazione del lavoro irregolare italiano e straniero, tema sul quale il Ministero sta lavorando molto in ottica di giustizia sociale. Tra le oltre 100 000 persone […]

Nuovo provvedimento per l’OCM

È arrivato un nuovo provvedimento a livello nazionale riguardante l’Organizzazione comune di mercato del vino. Il Decreto Ministeriale del MIPAAF n. 6986 del 2 Luglio ha apportato delle modifiche a un precedente Decreto del 4 Aprile 2019. Sono state così ridefinite le modalità attuative della misura Promozione di cui all’articolo 45 del Regolamento (UE) n. […]

Piano per la manutenzione forestale

Sul sito del Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali è stata rilasciata una dichiarazione della Ministra Bellanova riguardante il settore forestale, uno dei primi a riprendere le proprie attività dopo il totale lockdown. Tramite poche parole chiave ha definito gli obiettivi del Piano straordinario di manutenzione del territorio forestale e montano: sostenere la tutela, […]