Coldiretti, Novello al via

Via libera alla vendita e al consumo del vino novello Made in Italy il primo ad essere consumato della vendemmia 2016. Lo rende noto la Coldiretti nel sottolineare che l’avvio della commercializzazione con la riapertura nei negozi è stato disposto dal decreto del ministero delle Politiche agricole. La produzione si colloca quest’anno sul minimo storico […]

Anticipi Pac 2016

Agea erogherà entro il 5 novembre 600 milioni di euro per gli anticipi Pac 2016, destinati a circa 450mila beneficiari. Lo ha annunciato il ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali, Maurizio Martina in un’intervista al settimanale L’Informatore Agrario, in uscita domani. Nella conversazione con Antonio Boschetti, direttore della testata, il ministro presenta anche i […]

Agricoltura e territorio nel Lazio, convegno dell’associazione Teorema a Velletri

“La salvaguardia del territorio attraverso la cura della terra: progetti ed iniziative per il futuro dell’agricoltura a Velletri e nel sud della Provincia romana”, questo il tema centrale del convegno organizzato dall’Associazione Culturale Teorema, presieduta da Giorgio Pasetto, e ospitato a Velletri dalla Banca Popolare del Lazio lo scorso venerdì 14 ottobre. Argomenti di grande […]

Vino: Coldiretti, crolla produzione mondiale

Crolla la produzione mondiale di vino che fa segnare nel 2016 un calo del 5% per un totale stimato in 259,4 milioni di ettolitri, tra i livelli piu bassi dal 2000, con l’Italia che si pone saldamente al comando con 48,8 milioni di ettolitri (-2%). E’ quanto afferma la Coldiretti sulla base delle previsioni dell’Organizzazione […]

Fondo perduto Inail al 65% per macchinari e impianti

L’agevolazione è costituita da un contributo a fondo perduto, aumentato al 65% dei costi ammissibili per la realizzazione del progetto. Il tetto massimo del contributo è di 130.000 euro ed un minimo di  € 5.000. Per i progetti che comportano un finanziamento superiore ai 30.000 euro, sarà possibile richiedere un anticipo del 50% dell’importo del contributo. Sono ammesse a contributo tutte […]

Dal 14 al 20 ottobre Twitter celebra il Made in Italy

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che da domani, venerdì 14 ottobre, prenderà il via la #ItalyFoodWeek, iniziativa promossa da Twitter Italia con il patrocinio del Mipaaf per celebrare le eccellenze del Made in Italy agroalimentare. 7 giorni, 7 temi diversi sui quali aziende ed esperti del settore, ma anche appassionati di cibo, […]

Tavolo ortofrutta alleanza Coop

Per l’ortofrutta occorrono politiche strutturali di lungo termine che siano funzionali ad accrescere il potere contrattuale dei produttori, avviare politiche di marca e ridurre la concorrenza tra produttori. Siamo d’accordo con il recente appello del ministro Martina che ha chiesto ‘meno organizzazioni, più organizzazione. Così il coordinatore del settore ortofrutta dell’Alleanza delle Cooperative italiane, Davide […]

Vino: sulla promozione stop alle polemiche

Giunge a conclusione il primo tempo di una querelle che avrebbe dovuto (e potuto) avere altre sedi in cui comporsi ed eventualmente scomporsi. In merito alla misura comunitaria “Ocm Vino – Promozione sui mercati dei Paesi Terzi”, la via imboccata da alcuni significativi protagonisti del mondo produttivo di affidarsi alla giustizia amministrativa per valutare il […]

Inps: Coldiretti, voucher in agricoltura

L’impiego dei voucher in agricoltura scende al minimo di appena l’1,09% del totale a seguito della progressiva estensione degli ambiti oggettivi e soggettivi di utilizzo del lavoro accessorio che e’ andata di pari passo con l’aumento della vendita dei voucher. E’ quanto afferma la Coldiretti nel commentare i dati dell’Osservatorio sul lavoro accessorio dell’INPS relativi […]

Vite: per il Crea oltre 230 milioni di piantine

Superano ampiamente i 230 milioni (231.088.348) il numero totale di piantine di vite messe in vivaio, di cui 19.879.775 franche e 211.208.573 innestate, registrando un aumento del +15% rispetto all’anno scorso. Questi i dati relativi alla disponibilità vivaistica per i nuovi vigneti italiani  per la campagna 2016-17 che il CREA, con il suo Servizio Nazionale di Certificazione della Vite, […]