La Ministra Bellanova alla presentazione del Rapporto Nomisma

Il 24 Settembre è stato presentato il Rapporto Nomisma “L’industria alimentare italiana oltre il Covid-19”. Durante questo momento è intervenuta anche la Ministra delle politiche agricole, alimentari e forestali Bellanova. È stata un’occasione per riassumere gli interventi che in questo periodo delicato sono stati investiti per sostenere il settore agroalimentare nazionale. Un esempio è il […]

Partecipazione del Lazio al Fruit Logistica

Dal 3 al 5 Febbraio del prossimo anno si svolgerà a Berlino la ventinovesima edizione della manifestazione fieristica Fruit Logistica. Tutti gli addetti al settore conoscono il ruolo di tale evento, ovvero il più importante appuntamento annuale del settore ortofrutticolo al mondo. La Regione Lazio, insieme ad Arsial, si occupa della creazione di una delegazione […]

Arriva Excellence-Food Innovation

È in arrivo un nuovo evento legato alla valorizzazione e promozione del settore agroalimentare del Lazio, sempre più fondamentale per la comunicazione della vita dietro alla presentazione dei prodotti alla vendita. Si svolgerà dal 14 al 16 Novembre 2020 l’ottava edizione di Excellence-Food Innovation presso il Roma Convention Center “La Nuvola”, Viale Asia, 40. Le […]

Otto milioni per i frantoi colpiti dalle gelate

È stato firmato dalla Ministra delle politiche agricole, alimentari e forestali Bellanova un nuovo importante Decreto che andrà ad agire sul settore olivicolo della Puglia. Questo tenendo in considerazione il fatto che non solo l’azione disastrosa della Xylella ha colpito la Regione nel passato recente. Circa 8 milioni di euro saranno destinati ai frantoi pugliesi […]

Autorizzazioni per i nuovi impianti vitivinicoli

È arrivata una nuova ufficialità per il settore vitivinicolo del Lazio, una delle punte dell’agroalimentare regionale, qualitativamente e quantitativamente parlando. La Regione Lazio ha rilasciato, tramite la Determinazione Dirigenziale n. G10041 del 1 settembre 2020, le autorizzazioni per i nuovi impianti viticoli relativi all’annualità 2020. Nella Determinazione troviamo i riferimenti e i termini per l’utilizzazione […]

Risorse per gli ulivi monumentali

È arrivata una nuova ufficialità in grado di portare altre risorse al settore olivicolo della Puglia, martoriato dalla Xylella fastidiosa a cui recentemente si sono aggiunti i problemi legati all’emergenza coronavirus. Si tratta dei fondi destinati agli ulivi monumentali pugliesi, per i quali il 17 Settembre è arrivata la firma del Decreto di stanziamento della […]

Task force per la moria del kiwi

Negli ultimi anni gli impianti di kiwi stanno vivendo una situazione inedita. Stiamo parlando di un mercato molto particolare, di una materia prima dalla produzione concentrata in pochissime zone nel mondo, tra cui l’Italia si pone ai vertici. Recentemente si è presentata una nuova patologia, la moria del kiwi, che sta mettendo a serio rischio […]

Partono gli incentivi di Donne in campo

Il Decreto Ministeriale Donne in campo ha stabilito degli incentivi per l’imprenditoria femminile nel settore agroalimentare. Dalle ore 15 del 15 Settembre è aperto il Portale, accessibile dal sito di Ismea, per accedere a tali agevolazioni. Sono stati stabiliti per i progetti meritevoli di finanziamento dei mutui agevolati a tasso zero che potranno raggiungere 300 […]

Ristrutturazione e riconversione vigneti nel Lazio

È scaduta il 15 Settembre la possibilità di inviare la propria domanda di aiuto per la misura di riconversione e ristrutturazione dei vigneti della Regione Lazio relativa alla campagna 2020/2021. Per le aziende che vedranno il proprio progetto accettato, ci sarà un finanziamento del 50% delle spese per un massimo di 16 000 euro per […]

Nuovi paesaggi rurali nel Registro Nazionale

La riunione dell’Osservatorio Nazionale del Paesaggio Rurale, delle Pratiche Agricole e Conoscenze Tradizionali ha stabilito un importante cambiamento. Il Registro nazionale dei Paesaggi rurali, composto di 16 ambienti, arriva adesso a contenerne venticinque, grazie all’ingresso di nove nuove realtà. Allo stesso tempo, nel trattamento di nuovi candidati, sono state analizzate le schede preselettive relative a […]