Nuova discussione sulla cimice marmorata

Il Ministro Centinaio, nel Question time del 18 Ottobre, ha dato nuovamente spazio al tema della cimice marmorata, letale per diverse specie erbacee e fruttifere. Oltre alle azioni prioritarie definite dal Comitato fitosanitario nazionale, tema già affrontato in un precedente articolo, molto importante è il contrasto a tale parassita in un regime di agricoltura biologica. […]
A CremonaFiere l’agro-zootecnia del futuro dal 24 al 27 ottobre

Tecnologia, innovazione, mercati internazionali e le più moderne ed efficienti soluzioni per l’agro-zootecnia. È questo il profilo della nuova edizione delle Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona, dal 24 al 27 ottobre a CremonaFiere. L’unica rassegna esclusivamente zootecnica di respiro internazionale organizzata in Italia, e fra le principali a livello internazionale per il mondo agro-zootecnico, vedrà susseguirsi […]
Arsial a Lazio Movie

Nell’ambito della Festa del Cinema di Roma la Regione Lazio ha organizzato un’iniziativa, intitolata “Lazio Movie”, a cui anche Arsial ha deciso di aderire. Grazie ad essa 1000 giovani avranno la possibilità di raggiungere l’Auditorium Parco della Musica per partecipare agli spettacoli pomeridiani dell’evento, dal 23 al 26 Ottobre. Ognuno di questi giorni partiranno quattro […]
Finanziamento dei progetti irrigui a carico del Psr

L’8 Ottobre è stato approvato da un decreto del Mipaaft il finanziamento, tramite il Psr 2014/2020, dei più meritevoli progetti infrastrutturali irrigui. Si tratta di un insieme di opere pubbliche atte allo sviluppo di un’agricoltura di qualità e alla lotta contro i cambiamenti climatici. Delle 84 domande presentate 65 sono state dichiarate ammissibili, ma soltanto […]
Controlli sulla produzione vinicola

È arrivato un nuovo sequestro nell’ambito della produzione vinicola da parte degli organi che si occupano di garantire la sicurezza e la trasparenza del settore. Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bologna e l’Ispettorato Repressione Frodi del Mipaaft hanno effettuato un controllo in uno stabilimento proprietà di una casa vinicola di Imola. Sono […]
Previsioni produttive per la campagna olivicola 2018/19

Il monitoraggio costante degli oliveti ha fornito le prime indicazioni sulla produzione olivicola relativa al 2018/19. Il volume di olio prodotto potrebbe stabilizzarsi su quota 265 000 tonnellate, il che vorrebbe dire una decrescita rispetto all’anno precedente di 38 punti percentuali. Queste previsioni sono il risultato di situazioni totalmente opposte che caratterizzano le diverse zone […]
Nuove varietà nel Registro regionale delle varietà

La Regione Lazio ha pubblicato delle variazioni avvenute all’interno del Registro regionale delle varietà di vite classificate idonee alla produzione di vino. La Determinazione G12090 del 28 settembre 2018 ha permesso l’inserimento in esso di due nuove varietà: la Roussane B e la Marsanne B, il cui codice nel Registro nazionale è rispettivamente 216 e […]
Panoramica sulla situazione dell’olio d’oliva europeo

Nelle previsioni della Commissione europea riguardanti quest’ultima parte del 2018 un posto importante è stato riservato al mercato dell’olio d’oliva. La stagione produttiva dell’olio, appena conclusa, ha mostrato dei risultati nettamente superiori rispetto alla precedente ( +24% ). Tale crescita non ha potuto portare ad altro che ad una diminuzione generalizzata dei prezzi. Nonostante ciò, […]
Il Lazio al Welcome Italia

Si è svolto dal 5 al 7 Ottobre presso la Royal Horticultural Halls di Londra la sesta edizione della manifestazione Welcome Italia, organizzata dalla Camera di Commercio Italiana per il Regno Unito. Il primo dei tre giorni è stato riservato agli operatori del settore, mentre i restanti due sono stati aperti al pubblico che ha […]
Secondo lotto di terreni in vendita sulla Banca Nazionale delle terre agricole

È scattata alle ore 12 del 3 Ottobre 2018 la possibilità di presentare la propria manifestazione di interesse per i terreni facenti parte del secondo lotto messo in vendita sulla Banca Nazionale delle terre agricole. Si tratta soprattutto di un’iniziativa atta a favorire l’ingresso di giovani imprenditori nel mondo agricolo. Questo per due motivi in […]