Previsioni europee per il settore vitivinicolo

La Commissione europea ha pubblicato le previsioni per il periodo 2018-2030 riguardanti un settore cruciale per l’agricoltura europea quale sicuramente è il vitivinicolo. Per quanto riguarda la produzione, si dovrebbero raggiungere nel 2018 i 168 milioni di ettolitri, valore che rimarrà più o meno stabile fino al 2030 con 165 milioni. Le esportazioni europee, invece, […]
Incontri sull’adozione dei contratti di rete

Sono ormai quattro anni che il decreto Competitività ha esteso al mondo agricolo la possibilità di creare Reti di impresa. Ad oggi però sono solo 4 000 le aziende del settore agroalimentare che hanno sviluppato questa possibilità, ovvero lo 0,5% delle imprese agricole e l’1% di quelle industriali. L’obiettivo dei due eventi del 7 e […]
Il Ministro Centinaio sulla possibilità di una legge per il tartufo

Il Ministro Centinaio ha visitato il 24 Novembre la Fiera del Tartufo di Alba. Ha avuto modo di spendere parole a favore di eventi, come questo, che mantengono alto il livello di informazione e di promozione dei prodotti alimentari italiani più pregiati. È stato sottolineato soprattutto il ruolo sempre più importante che si sta ritagliando […]
Piano straordinario contro la Xylella

È stato il Ministro delle politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo Centinaio in prima persona ad annunciare un intervento decisivo nel campo della lotta alla Xylella fastidiosa. Prende il via, infatti, il Piano straordinario contro questo batterio grazie ai 30 milioni garantiti dal Ministro per il Sud Lezzi. Oltre a questa cifra, relativa all’anno […]
Il Ministro risponde sull’enoturismo nel Question Time del 29 Novembre

Il Question Time del 29 Novembre 2018 è stata l’occasione per il Ministro Centinaio di fornire risposte riguardanti anche il settore dell’enoturismo. Si tratta di un’occasione di sviluppo ancora non del tutto sfruttata, grazie agli ampi margini che garantisce una produzione vinicola che rende richiesto il Made in Italy in tutto il mondo. Il Ministro […]
Firmato il decreto sulle mense biologiche

È stato firmato il decreto riguardante le mense biologiche dai due ministri Centinaio e Bussetti, a capo rispettivamente del Mipaaft e del Miur. Grazie a tale provvedimento sono stati distribuiti 10 milioni di euro alle Regioni, a seconda della densità in esse di scuole aventi mense biologiche iscritte all’elenco. Sono due le strade che verranno […]
Premiata Agea per il monitoraggio satellitare

La Conferenza tecnica europea MARS a Dubrovnik è stata anche l’occasione per premiare Agea per il suo operato. In particolare si tratta del monitoraggio tramite immagini satellitari delle domande Pac, metodo che è stata la prima Agenzia a livello europeo a mettere in pratica. Grazie al programma Copernicus, i satelliti Sentinel 1 e Sentinel 2 […]
Il Mipaaft patrocina Venolea 2018

Tra le iniziative a cui il Ministero delle politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo ha garantito il proprio patrocinio vi è “Venolea 2018”. Si tratta di un evento organizzato dall’ente “Parco Regionale Storico Agricolo dell’Olivo di Venafro”, che si svolgerà il 29 e il 30 Dicembre nella Palazzina Liberty di Venafro, località molisana in […]
Esportare pomodoro in Giappone

Ismea ha pubblicato una scheda del tipo “prodotto-paese” riguardante la possibilità di esportare pomodori pelati e polpe in Giappone, con l’obiettivo di fornire dati sufficienti alle imprese per valutare una possibilità di internazionalizzazione. Mentre l’Italia, con una quota vicina all’80%, è di gran lunga il primo paese al mondo per esportazione di pelati e polpe, […]
Approvato l’Elenco regionale n.3 per le domande di aiuto

È stato approvato il 16 Novembre il terzo Elenco regionale delle domande biennali relative alla campagna di aiuto 2017/18 riguardante il settore vitivinicolo del Lazio. Si tratta di domande con previsione di pagamento a saldo fine lavori dichiarate ammissibili all’aiuto che, aggiungendosi agli altri due elenchi resi pubblici tramite le Determinazioni dirigenziali del 9 Luglio […]