Aperta la presentazione domande per la campagna di sostegno

La Determinazione G00093 ha ufficializzato l’apertura della presentazione delle domande di sostegno in investimenti relativi all’Ocm Vino per la campagna 2018/2019. Si è partiti l’8 Gennaio e sarà possibile inviare la propria candidatura alle strutture decentrate Agricoltura entro il 22 Febbraio 2019. Gli investimenti in questione dovranno riguardare impianti di trattamento e infrastrutture, come anche […]
In azione il tavolo della filiera olivicola

Il 10 Gennaio, alla presenza del Sottosegretario Alessandra Pesce, si è svolta la prima riunione dell’anno del tavolo della filiera olivicola. Le parole del Sottosegretario hanno sottolineato soprattutto la necessità di garantire ad aree svantaggiate nel settore le adeguate opportunità di rilancio. La riunione dei rappresentanti delle più importanti componenti della filiera ha permesso di […]
Valori discordanti per il vitivinicolo del Sud Italia

Se si decontestualizzasse il dato relativo alla superficie vitata delle differenti regioni italiane, si sarebbe portati a definire senza dubbio la Sicilia e la Puglia come le due più importanti per l’esportazione di vino nazionale. Invece esse partecipano solo per l’1,7% e 2,2% al valore del comparto. Uno dei motivi di ciò è il fatto […]
L’ortofrutta nelle esportazioni del Meridione

Il settore che più di tutti traina l’esportazione agroalimentare del Meridione è quello dei prodotti ortofrutticoli, sia freschi che trasformati, per un totale del 25,1%. Al primo posto delle regioni del Mezzogiorno si posiziona la Campania con un netto 44%. Considerando i trasformati, il pomodoro è il più importante: grazie soprattutto alle polpe ed ai […]
L’olivicoltura trascina l’agricoltura del Mezzogiorno

All’interno di una situazione difficile per il settore primario di tutta la penisola, il 2017 del Sud è stato sicuramente migliore di quello del Centro-Nord. Ciò è stato possibile soprattutto grazie all’aumento delle esportazioni e ai risultati dell’olivicoltura, uno dei punti cardine del Mezzogiorno. Per l’olio non può essere menzionata che per prima la Puglia, […]
Termine per conclusione lavori sulle strutture zootecniche

La Determinazione G17561, approvata il 24 Dicembre 2018, ha stabilito un limite temporale per un intervento rientrante nell’Ordinanza n. 5 del 28 novembre 2016. Si tratta della ricostruzione in atto in territori colpiti da calamità naturali, in particolare in quelli dislocati nei comuni colpiti dagli eventi sismici del 2016 che appartengono a quattro Regioni dell’Italia […]
Riunione della filiera grano/pasta

Il 20 Dicembre si è svolta alla presenza del Ministro Centinaio una riunione della filiera grano/pasta a Roma. È stato un’occasione in cui i diversi soggetti interessati hanno potuto confrontarsi sui principali temi della filiera e in cui il Ministero ha potuto esporre le proprie strategie future. Tra queste vi è lo sblocco di 10 […]
Degustazioni a Roma nel mese di Gennaio

Durante questo primo mese del 2019 a Roma si svolgeranno tre importanti eventi che permetteranno la degustazione di importanti vini italiani. Dal 12 al 13 Gennaio si svolgerà una manifestazione intitolata “Nebbiolo nel cuore”, dedicata alle diverse sfumature e declinazioni che questo vitigno è in grado di offrire. Il 19 e il 20 Gennaio sarà […]
Arrivano i fondi per il maltempo di Ottobre

Grazie alla collaborazione del Dipartimento della Protezione Civile e delle Regioni e Province autonome interessate, sono stati finalmente quantificati i danni arrecati al settore primario nel mese di Ottobre 2018. In questo intervallo di tempo, infatti, una grave ondata di maltempo ha imperversato su buona parte del territorio nazionale mettendo in crisi attività come l’agricoltura, […]
Produzione italiana di arance

Ismea ha pubblicati i dati sulla produzione di arance della nazione relativa al 2018. La situazione è caratterizzata da differenze tra le diverse regioni interessate dalla coltivazione agrumicola, ma le previsioni per il 2018/19 prospettano un raccolto negativo. Ad influenzare ciò è stata la situazione siciliana, con il virus della Tristeza che ha colpito diverse […]