Adeguamento alle disposizioni di Agea per l’Ocm Vino

Agea ha stabilito delle disposizioni per l’Articolo 4 “Aiuto agli investimenti” nel suo punto 4.5 “Eleggibilità della spesa ammessa a contributo” e l’Articolo 5 “Presentazione della Domanda di aiuto”, punto 5.5 “Domanda di aiuto – Documentazione”. Oltre ciò è stata prevista una migliore specificazione per le previsioni secondo l’Articolo 3.1 “Requisiti e condizioni di accesso […]

Lavoro comune per il turismo nazionale

È la prima volta che il settore del turismo italiano vede un coinvolgimento nello stesso progetto di così tanti enti di livello nazionale: il Ministero delle Politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, il Coordinamento Tecnico Commissione Turismo della Conferenza Stato Regioni, l’ISTAT e il Centro interregionale per i Sistemi Informatici, geografici e statistici. L’obiettivo […]

Firmati gli accordi per l’esportazione in Cina

Durante il suo viaggio a Pechino, il Ministro Centinaio ha siglato il nuovo protocollo sugli agrumi e firmato altri due accordi. Quest’ultimi riguardano l’esportazione di due prodotti dell’agroalimentare italiano, le nocciole e l’erba medica, nel paese dell’Estremo Oriente. Inoltre, sono stati portati avanti colloqui riguardanti altre materie prime sulle quali si ha intenzione di agire […]

Partecipazione a Sol&Agrifood 2019

In concomitanza con l’edizione 2019 del Vinitaly si svolgerà anche la manifestazione Sol&Agrifood, una delle vetrine più importanti per la produzione olivicola. La possibilità di partecipare a tale evento per il Lazio è stata messa a disposizione per un massimo di 14 aziende regionali. Lo spazio espositivo è di 147 metri quadrati e l’onere del […]

Avviso per la partecipazione al Vinitaly 2019

Dal 7 al 10 Aprile si svolgerà come ogni anno a Verona il Vinitaly, arrivato nel 2019 alla sua cinquantatreesima edizione. La Regione Lazio e Arsial hanno reso pubblico l’avviso che permetterà alle aziende operanti nel settore vitivinicolo di partecipare alla manifestazione internazionale. Sono state definite due tipologie di spazio espositivo di cui poter usufruire: […]

Difficoltà nella produzione di mele certificate

Dal Rapporto Ismea-Qualività 2018 sono usciti dati non molto positivi riguardanti uno dei prodotti più importanti dell’agroalimentare nazionale, ovvero le mele. Si tratta infatti, con la Igp Alto Adige e la Dop Val di Non, del primo prodotto del settore ortofrutta nella classifica per valore del comparto food della produzione certificata. Il valore venduto delle […]

Collaborazione tra Ministero e Regioni

Nella sede della Regione Puglia Roma si è svolta una riunione in commissione politiche agricole a cui ha partecipato anche il Ministro Gian Marco Centinaio. Le parole del Ministro hanno confermato lo stretto legame tra Ministero e Regioni nella politica sia nazionale che internazionale. Sul piano europeo, infatti, l’obiettivo è stringere legami con partner che […]

Nuovi bandi del pacchetto energetico

I nuovi bandi del pacchetto energetico della Regione Lazio del Programma di Sviluppo Rurale hanno un’importante dotazione di 5,7 milioni di euro complessivi. Dalla data di pubblicazione sul BURL si hanno indifferentemente a disposizione due mesi per l’invio della propria domanda di sostegno per ognuno dei bandi. Sono tre le misure del Psr comprese in […]

Rettificati gli importi per i progetti multiregionali

In un periodo in cui la Regione Lazio sta lavorando molto per il settore vitivinicolo, programmando il sostegno per il futuro più prossimo, è stato pubblicato un nuovo intervento relativo alla campagna 2018/2019. In particolare, ci si è mossi all’interno del Regolamento dell’Unione europea 1308/2013-OCM vino, nella sua misura “Promozione sui mercati dei Paesi terzi”. […]

Danni alla produzione di carciofi

In questo inizio di 2019 ha fatto molto parlare di sé un clima che ha portato a delle temperature molto basse e ad eventi atmosferici straordinari in regioni non solitamente colpite da essi. Il settore agricolo, uno dei più fragili per via del clima eccezionale e notizie negative arrivano dalla Toscana. Queste nottate di gelo ad […]