ll Ministero al Vinitaly

Alla cinquantatreesima edizione del Vinitaly è stato presente anche il Ministero delle politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo, vedendo in prima persona la partecipazione del Ministro Centinaio e dei Sottosegretari Pesce e Manzato. Gli spazi riservati al Ministero erano suddivisi in tre zone al piano terra del PalaExpo, ovvero l’area talk show, la sala […]

Incontro Ministero-sindacati sul Crea

Il 4 Aprile si è svolto un incontro importante relativo alla vicenda Crea. Il comparto ricerca delle organizzazioni sindacali Cgil-Cisl-Uil ha avuto un colloquio con il Ministro delle politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo Centinaio. Per prima cosa si è ripercorso gli ultimi eventi che hanno costretto a far partire la procedura di commissariamento. […]

Semplificazione e trasparenza per l’archivio delle Indicazioni geografiche

L’1 Aprile 2019 è partito il programma per la creazione di un nuovo archivio pubblico delle Indicazioni geografiche dell’Unione europea, un lavoro che si sta svolgendo all’insegna delle due parole d’ordine “trasparenza” e “semplificazione”. Si chiama eAmbrosia e andrà a sostituire i tre precedenti e distinti portali online, e-Bacchus, e-Spirit-Drinks e Door. Dopo questa primo […]

Esportazioni di frutta fresca nel 2018

É stato pubblicato da Ismea un resoconto sugli scambi relativo al comparto ortofrutticolo. Le notizie che arrivano da questo settore non possono essere considerate positive, con un risultato del saldo della bilancia commerciale del 2018 che ha fatto registrare un -24% rispetto al 2017. Ciò è dovuto in prima battuta alla crescita delle importazioni dai […]

Alimentazione sana per l’anno scolastico 2019/2020

Il 27 Marzo è stata approvata dalla Commissione europea la dotazione dei singoli Stati Membri per programmi di alimentazione sana nelle scuole. Il totale distribuito è pari a 250 milioni di euro, suddiviso in 145 milioni per frutta e verdura e i restanti 105 per latte e altri prodotti lattiero-caseari. La quota destinata ad ogni […]

Il Sottosegretario Pesce al Question Time del 21 Marzo

Durante il Question Time del 21 Marzo il Sottosegretario Pesce ha dato risposta a tre diverse interrogazioni riguardanti comparti cruciali del mondo agricolo. La prima ha riguardato il Consiglio oleicolo internazionale, organizzazione dedicata all’olio d’oliva e alle olive da tavola con sede a Madrid, per il quale la delegazione italiana ha proposto un cambio dei […]

Sospensione dei mutui per le imprese agricole

Durante quest’ultimo periodo il settore agricolo è stato colpito da numerose fitopatie e calamità naturali che lo hanno segnato fortemente. Ciò ha portato alla necessitò di interventi straordinari che incidano profondamente sulle difficoltà dell’agricoltura nazionale riportandole ad una situazione entro la norma. Ismea è intervenuta semplificando la possibilità di sospensione delle rate di mutuo per […]

Arrivano Vinitaly e Sol & Agrifood

Manca poco ormai all’appuntamento annuale con Vinitaly e Sol & Agrifood a Verona, per i quali sono stati garantiti due importanti spazi espositivi per la Regione Lazio e Arsial. Il calendario di animazione è stato organizzato da Agro Camera, azienda della Camera di Commercio di Roma, nel quale saranno presenti alcune novità: la presenza di […]

L’agroalimentare del Lazio alla fiera Vita in Campagna

Da Venerdì 22 a Domenica 24 Marzo si è svolto al Centro Fiera del Garda di Montichiari la nona edizione della fiera Vita in Campagna. Si tratta di una manifestazione che rappresenta il mondo agricolo nazionale in tutte le sue sfaccettature, grazie alla presenza all’interno di essa di eventi di più vario genere. Ma il […]

Sostegno alle filiere agricole e agroalimentari italiane

Il contributo pubblico ai contratti di filiera e di distretto ha ricevuto un’ulteriore spinta dall’ultimo aumento stabilito dalla Cabina di Regia del Fondo di sviluppo e coesione 2014-2020. Il quarto bando dei suddetti contratti sta vivendo un momento di forte domanda, con 48 richieste di cui ben l’80% provengono dal Sud Italia. Sono oltre 1,25 […]