Approvata l’automazione delle dichiarazioni nel settore vitivinicolo

Uno dei due decreti approvati durante l’ultima Conferenza Stato-Regioni apporterà importanti novità nel settore vitivinicolo. Si tratta dell’automazione delle dichiarazioni di vendemmia e di produzione vinicola proposta dal Ministero delle politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo. In questo modo sarà messa a disposizione dei produttori ogni anno una dichiarazione precompilata in base ai dati […]
Bando regionale per la promozione nei Paesi terzi

Si avrà tempo fino alle ore 12 del 6 Agosto per inviare alla Regione Lazio la propria candidatura per la partecipazione al bando sulla Promozione sui mercati dei Paesi terzi. Il Piano Nazionale di Sostegno ha stanziato per il Lazio più di 1 857 000 euro soltanto per la campagna 2019/2020. Togliendo 140 000 euro […]
L’Icqrf agisce a difesa del biologico

I primi 4 mesi del 2019, rispetto allo stesso periodo del 2018, hanno fatto registrare un forte aumento dei controlli da parte dell’Icqrf per quanto riguarda il biologico nei suoi prodotti e operatori. Ciò ha portato ad una rilevante espansione della percentuale di operatori irregolari, delle contestazioni amministrative e delle diffide. Emblematica della stretta sui […]
Campagna di comunicazione per l’olio extravergine di oliva

Un prodotto di punta dell’agroalimentare mediterraneo, e soprattutto italiano, come l’olio extravergine di oliva è sempre più apprezzato nell’ultimo periodo anche da chi, come noi, lo considera un ingrediente quasi scontato della propria cucina. La continua richiesta di informazioni e la crescita di interesse nei riguardi dell’olivicoltura di qualità ha portato il Ministero delle politiche […]
Incontro tra il Sottosegretario Pesce ed il suo omologo cileno

L’incontro del 26 Giugno è stato un importante occasione di scambio internazionale, con il Sottosegretario Pesce che ha incontrato il suo omologo cileno, Vargas. Si è parlato dell’anno internazionale di frutta e verdura, su cui rappresentanti di entrambi i paesi stanno lavorando per stabilire dei progetti comuni. Un posto importante nella conversazione è stato riservato […]
Operazioni sul logo europeo del biologico

La Commissione europea, in collaborazione con l’Europol, nel 2018 ha stabilito l’attuazione di alcune operazioni che difendano l’integrità e la trasparenza del logo europeo per la produzione biologica. L’obiettivo è stato verificare la presenza di eventuali punti deboli lungo la filiera, in particolare in passaggi che comportino un’internazionalizzazione del prodotto. Nonostante le investigazioni siano ancora […]
Variazioni nelle esportazioni italiane in Russia dall’embargo

È interessante andare ad analizzare i dati delle esportazioni italiane dopo l’istituzione delle sanzioni economiche Ue alla Federazione Russa. L’Italia è infatti, dopo la Germania, il secondo paese comunitario per quanto riguarda le esportazioni verso questo grande importatore di prodotti agroalimentari che è la Russia. Il calo delle esportazioni nazionali è stato rilevante, ovvero 217 […]
Per l’apicoltura 120 milioni nei prossimi tre anni

La Commissione europea ha deciso un intervento di grande portata per il settore dell’apicoltura, tanto importante per l’esistenza stessa della vita sulla Terra e tanto in difficoltà in quest’ultimo periodo. Si tratta di un settore che garantisce all’Unione europea il secondo posto tra i produttori mondiali di miele grazie ai 17,5 milioni di alveari per […]
Il vino italiano sbarca in Sudafrica

Nel fine settimana del 22-24 Novembre 2019 si svolgerà a Johannesburg un importante evento di promozione del vino italiano in un paese dalla forte tradizione vinicola come il Sudafrica. Si tratta di “Vino in Piazza, Wines of Italy”, una mostra autonoma organizzata in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia, il Consolato Generale e la Camera di Commercio […]
Incontro tra il Sottosegretario Manzato e l’ambasciatore cinese

Il nuovo ambasciatore cinese in Italia, Li Junhua, è rimasto favorevolmente colpito dall’incontro, riguardante alimentazione, cibo e agricoltura, avuto con il Sottosegretario alle politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo Manzato. È stata un’occasione per parlare degli accordi bilaterali ad oggi esistenti, e delle pratiche aperte e da iniziare, che permettano di rafforzare ancor più […]