Primo Meeting nazionale del Turismo

È stato reso pubblico sul sito del Ministero delle politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo, che si svolgerà in una due-giorni a Ferrara, ovvero il 13 e 14 Settembre, il primo Meeting nazionale del Turismo. È un evento fondamentale per il nuovo corso che si sta dando al comparto del turismo, iniziato con lo […]

Sostegno ai frantoi pugliesi

Il 16 Luglio si è svolto presso il Ministero delle politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo il primo incontro del tavolo Salva Frantoi Salento. Si tratta di un’azione, quindi, legata ad un aspetto specifico del settore olivicolo, forse a volte messo troppo frettolosamente in secondo piano quando si parla delle difficoltà della produzione dell’olio. […]

Autorizzati i nuovi impianti viticoli

È arrivata un’ufficialità di grande importanza per il settore vitivinicolo regionale, riguardante l’autorizzazione per i nuovi impianti relativi all’annualità 2019. Sul Bollettino telematico della Regione Lazio sono stati pubblicati gli atti di rilascio e le superfici autorizzate dalla Determinazione dirigenziale n. G09382 del 9 Luglio. Pubblicazione sul BURL che ha valore di comunicazione alle aziende […]

Esportazioni di vino del primo trimestre del 2019

È stato pubblicato da Ismea, il report contenente i dati relativi all’esportazione nazionale di vino, considerando il primo trimestre del 2019. Relativizzando i risultati rispetto allo stesso arco di tempo del 2018, sia per quanto riguarda il volume che il valore esportato il risultato è stato positivo. Ma l’espansione dei due ambiti considerati, non è […]

Due nuovi decreti riguardanti le olive

È arrivata la firma da parte del Ministro delle politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo Centinaio di due nuovi decreti riguardanti sia le olive da tavola che l’olio d’oliva. Uno dei due “Recante disposizioni nazionali concernenti i programmi di sostegno al settore olio di oliva e olive da tavola” posticipa al 15 Luglio la […]

L’agroalimentare nel primo trimestre del 2019

Sono arrivati i risultati del settore agroalimentare nazionale relativi al primo trimestre di questo 2019. In generale essi permettono di guardare al futuro con sguardo positivo grazie a dei valori che hanno mostrato un miglioramento diffuso nei diversi ambiti. Innanzitutto, un’industria alimentare che, in controtendenza con un calo dell’industria manifatturiera, ha mostrato un +1,3% rispetto […]

Il Mipaaft demanda ad Arsial per le Comunità del cibo del Lazio

Il Ministero delle politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo ha approvato il progetto redatto da Arsial delegando all’agenzia un importante compito per il settore agricolo. Si tratta della tutela e valorizzazione della biodiversità di interesse agricolo e alimentare, definita dal Decreto Ministeriale 9 febbraio 2017 n.1803. Arsial avrà il compito di promuovere e coordinare […]

Promozione del vino nei Paesi terzi

Un nuovo intervento a livello regionale ha dato il via a progetti che riguardano il settore vinicolo nella sua componente al di fuori dei confini europei, aspetto di primaria importanza per un prodotto amato in tutto il mondo quale è il vino italiano. La Determinazione n. G08445 del 20 giugno ha aperto alla misura europea […]

Il MOAL di Albano al Comune

Il 2 Luglio è stato firmato un protocollo di intesa da Arsial e dal Comune di Albano Laziale che ha portato ad un cambiamento rilevante nei canali di vendita tradizionali di prodotti agricoli. Il mercato ortofrutticolo MOAL, di proprietà Arsial, è stato concesso per trent’anni al Comune. Sia il sindaco Marini che il presidente di […]

Il Sottosegretario risponde alle domande sul settore olivicolo

Il Question Time del 2 Luglio è stato un’occasione per fornire risposte dirette riguardanti il settore dell’olio d’oliva. Il Sottosegretario Pesce ha subito fatto presente come un prodotto così rappresentativo del Made in Italy non possa che essere rigidamente controllato in tutte le sue fasi produttive, a garanzia di una qualità che rende famosa l’Italia […]