Dinamiche dell’agroalimentare del Mezzogiorno

Il Rapporto sulla competitività dell’agroalimentare nel Mezzogiorno è stato presentato nella sua versione completa il 30 Settembre durante una conferenza nell’Università degli Studi di Salerno. Il soggetto preso in considerazione, in questo studio suddiviso in tre parti, è stato l’insieme delle imprese agroalimentari del Sud Italia. Sono stati analizzati i rapporti mantenuti da esse sia […]

Necessità di tutela nell’agroalimentare

Nel mese passato i reparti del Comando Carabinieri per la Tutela Agroalimentare hanno effettuato importanti interventi di controllo e conseguenti sequestri lungo tutto il territorio nazionale. Tutto ciò è rientrato nella campagna “Tavola Sicura”, per la quale la Ministra delle politiche agricole, alimentari e forestali ha rilasciato come commento parole entusiaste del risultato ottenuto. La […]

La Ministra agisce contro la cimice asiatica

La Ministra delle politiche agricole, alimentari e forestali Teresa Bellanova ha rilasciato importanti dichiarazioni contro il pericolo scaturito dalla presenza sul nostro territorio della cimice asiatica. Prima di tutto è stato sottolineato come la lotta contro questo parassita abbia avuto comunque un posto rilevante nell’ambito di un bilancio tutto volto ad evitare l’aumento delle tasse […]

Si muove la promozione nei Paesi terzi

Arriva un nuovo passo necessario alla preparazione della prossima campagna dell’Organizzazione Comune Mercato Vitivinicolo, ormai arrivati alla 2019/2020. Si tratta della promozione dei propri prodotti sui mercati dei Paesi terzi. Tramite l’approvazione della Determinazione G14386 del 22 ottobre 2019 la Regione ha operato un importante passaggio burocratico necessario all’organizzazione delle aziende del Lazio. Infatti, è […]

Cala la produzione delle carni

Ismea ha pubblicato sul proprio sito un rapporto riguardante il primo semestre italiano di produzione delle carni di vario genere. La situazione non può essere ritenuta rosea, nonostante le perdite non siano così rilevanti da poter parlare di una vera e propria crisi. Mentre sul fronte della domanda gli acquisti sono cresciuti dello 0,6%, una […]

L’olio contribuisce al calo delle esportazioni italiane

La bilancia agroalimentare italiana del primo semestre del 2019 ha fatto registrare nel settore agricolo un surplus minore rispetto a quello dell’anno precedente per colpa del risultato inferiore alle aspettative delle esportazioni. La situazione non è sicuramente critica, ma si è comunque registrata una perdita dell’1% del valore esportato complessivo. Una delle categorie di prodotti […]

Progetti multiregionali di promozione del vino

Arriva un importante pubblicazione sul sito della Regione Lazio relativa ad uno dei prodotti più importanti dell’intero agroalimentare nazionale, ovvero il vino. Ciò rientra nelle misure di promozione sui mercati dei Paesi terzi, fondamentali per una bevanda emblema del Made in Italy in tutto il mondo. Secondo l’Organizzazione Comune Mercato Vitivinicolo è stata predisposto un […]

Il Lazio a Fruit Logistica

La Regione Lazio ed Arsial continuano la loro collaborazione nell’organizzazione delle attività di promozione della produzione agroalimentare di qualità regionale. Questa volta è il turno di un’importantissima manifestazione fieristica internazionale legata al comparto ortofrutticolo. Si tratta di Fruit Logistica, arrivata alla sua ventottesima edizione che si terrà a Berlino dal 5 al 7 febbraio 2020. […]

La Ministra Bellanova presenta il proprio programma alle Commissioni agricoltura

Il 9 Ottobre la Ministra delle politiche agricole, alimentari e forestali Bellanova ha presentato le proprie linee programmatiche alle Commissioni agricoltura della Camera e del Senato. Per prima cosa è stata fatta presente l’importanza nell’economia nazionale del settore agricolo, che garantisce all’Italia diversi primati in ambito comunitario e non. Sono stati analizzati diversi punti critici […]

L’ortofrutta nel primo semestre 2019

L’11 Ottobre è stato pubblicato da Ismea un importante e ampio report sull’intero panorama nazionale. Si tratta del resoconto della bilancia agroalimentare italiana nel primo semestre del 2019. Un tema di primaria importanza per il settore, dato il grande profitto che gli addetti ai lavori ricavano ogni anno dall’esportazione negli altri paesi dei propri prodotti […]