Incontro del Tavolo olio

Il Tavolo olio si è riunito il 4 Dicembre a Roma, nella sede del Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali. È stata un’occasione per la Ministra Bellanova di parlare con i componenti della filiera e condividere i programmi futuri. Si è parlato della possibilità di rivedere alcuni parametri di classificazione dell’olio extravergine d’oliva in […]

Incontro del Tavolo nazionale del latte ovino

Il 28 Novembre si è svolto presso la sede del Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali l’incontro del Tavolo nazionale del latte ovino. Idee e progetti sono arrivati da tutti i componenti della filiera, pronti a prolungare e a rafforzare le attività di sostegno al settore. La Grande Distribuzione Organizzata ha dato la propria […]

Novità per il sostegno contro i danni da cimice asiatica

Il 27 Novembre la Ministra delle politiche agricole, alimentari e forestali Bellanova ha avuto un’importante incontro riguardante l’emergenza cimice asiatica. Ha avuto modo di discutere del problema con il Presidente dell’Associazione bancaria italiana, Antonio Patuelli, a seguito dell’istruttoria condotta dagli Uffici tecnici del Ministero e dell’Abi. Ci si è focalizzati quindi sull’aspetto finanziario, sulla possibilità […]

Tendenze 2019 del settore olivicolo

Con Unaprol, Ismea ha elaborato le stime di produzione olivicolo sul suolo nazionale relativa all’annualità 2019/2020. Rispetto ad un 2018 carico di problemi l’aumento non poteva che essere rilevante, attestandosi infatti ad un +84%. La situazione italiana per quest’anno risulta essere spaccata, con un Sud Italia che ha guidato questa risalita in contrapposizione ad un […]

La Ministra Bellanova sulla filiera del pomodoro

Il 29 Novembre la Ministra delle politiche agricole, alimentari e forestali Bellanova è intervenuta durante il Congresso annuale dell’Anicav per parlare della filiera del pomodoro. Prima di tutto ha speso parole importanti sulla reputazione, per cui si rende necessario un controllo il più serrato possibile sulle aziende produttrici. Inoltre, ha affrontato due temi caldi del […]

Due emendamenti dal Mipaaf nella prossima Legge di Bilancio

La Ministra delle politiche agricole, alimentari e forestali Bellanova ha rilasciato il 20 Novembre, durante la sessione del Tavolo con le Regioni, dichiarazioni sulla prossima Legge di Bilancio. L’obiettivo è quello di riuscire ad integrarla con alcuni interventi mirati sul settore agroalimentare, oltre a quelli che già ne fanno parte e che porteranno ad importanti […]

Ismea distribuisce 150 milioni di euro nelle filiere

La Ministra delle politiche agricole, alimentari e forestali Bellanova ha commentato l’ufficialità di un primo sblocco di fondi da parte di Ismea. 63 milioni di euro sono stati distribuiti a condizioni agevolate nel settore agricolo ed agroindustriale, prima parte di questa fase che raggiungerà un totale di 100 milioni. Dovranno esserne aggiunti ancora 50, però, per […]

La situazione nazionale di mele, pere e kiwi

Sono stati raccolti e pubblicati da Ismea i dati, provenienti da tutto il territorio nazionale, relativi alle mele, alle pere ed ai kiwi. La situazione per queste tre colture è diversa: le prime due ormai arrivate nel vivo della campagna commerciale 2019/2020, mentre per il kiwi c’è un ritardo fiosologico dovuto alle differenti tempistiche biologiche. […]

La Ministra incontra il Commissario Hogan per i dazi e la cimice asiatica

Si è svolto a Bruxelles il meeting Agrifish, al quale hanno partecipato i più importanti attori del settore agroalimentare comunitario. A margine dell’evento, la Ministra Bellanova ha avuto modo di incontrare il Commissario uscente Hogan, che nei prossimi anni continuerà a gestire temi sensibili del settore agricolo, occupandosi del commercio internazionale. È stata un’occasione di […]

Piano triennale per la lotta al caporalato

Il 15 Novembre la Ministra delle politiche agricole, alimentari e forestali Bellanova ha rilasciato una dichiarazione relativa ad uno dei temi che più ha affrontato in questo primo periodo di Governo. Durante il Convegno Uila Uil a Bari, infatti, è stato riportato l’obiettivo fuoriuscito dal Tavolo Interistituzionale per la lotta al caporalato. Una bozza di […]