La Ministra Bellanova incontra OriGin Italia

Il 29 Aprile si è svolto un incontro tra la Ministra delle politiche agricole, alimentari e forestali Bellanova e OriGin Italia. È stata impostata una conversazione avente come tema le proposte strategiche del settore delle Indicazioni geografiche Dop e Igp, così importante in un’agroalimentare che fa della qualità la propria quantità come l’Italia. La Ministra […]
L’Icqrf coopera con eBay durante l’emergenza coronavirus

Il rapporto consolidatosi con il tempo tra eBay e l’Ispettorato centrale della tutela della qualità e repressione frodi dei prodotti agroalimentari ha portato ad un importante intervento in collaborazione anche in piena emergenza coronavirus. Difatti sul web ci si è trovati continuamente in questi giorni a fare i conti con una serie di prodotti che […]
Crolla la vendita delle piccole aziende vinicole regionali

Arsial ha pubblicato sul proprio sito un resoconto della situazione del settore vitivinicolo durante l’emergenza coronavirus, così necessario per uno dei comparti più importanti dell’agroalimentare nazionale. Prodotti del genere non possono non essere fortemente legati alle possibilità del Food&Beverage, incredibilmente limitate vista la chiusura di ristoranti ed enoteche. Chiunque non venda alla Grande distribuzione organizzata, […]
Riunione del Tavolo indigenti e lotta agli sprechi alimentari

Il 22 Aprile si è svolta una riunione, voluta dalla Ministra delle politiche agricole, alimentari e forestali Bellanova, del Tavolo indigenti e lotta agli sprechi alimentari. È stato fatto il punto sulla situazione nazionale della distribuzione di cibo, in grado di evitare perdite ingenti di materie prime. Tema che è diventato ancora più decisivo durante […]
Possibilità per la vendita diretta

Sul sito del Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali è stata pubblicata un’importante notizia riguardante tutte quelle aziende che si occupano della vendita diretta dei prodotti. Il concetto stesso di vendita diretta permette subito di intuire il problema che queste imprese stanno vivendo, data la limitazione imposta agli spostamenti. Per questo è stata concessa […]
Novità per il vitivinicolo regionale

In un momento in cui si cerca di ricalibrare gli interventi preesistenti, e sottoscriverne di nuovi che permettano di reagire all’emergenza coronavirus, non si è fermata la macchina pubblica di sostegno al settore vitivinicolo. Sono arrivate due nuove decisioni che riguardano le imprese del settore lungo tutto il territorio del Lazio. Per l’Ocm Vino ristrutturazione […]
Bando sul florovivaismo

È partito il 17 Aprile un nuovo bando riguardante uno dei comparti più importanti dell’agricoltura italiana, ovvero il florovivaismo. Si avrà tempo fino alle ore 16 del 5 Maggio per presentare la propria domanda di partecipazione a tale operazione. Saranno distribuiti lungo tutta la Regione 5 milioni di euro, suddivisi per un massimo di 5000 […]
Tendenza opposta della frutta rispetto all’agroalimentare europeo

Il rapporto della Commissione europea ha evidenziato un risultato record per gli scambi dell’agroalimentare comunitario nel mese di Gennaio 2020. Da sottolineare come un comparto in particolare non abbia dato il proprio contributo al risultato della bilancia agroalimentare, peraltro grande e variegato quale è quello della frutta. I succhi di frutta europei hanno fatto registrare […]
Serie web di Ismea sull’olio extravergine di oliva

Ismea ha lanciato una serie web su uno dei prodotti più iconici dell’agroalimentare mediterraneo e italiano, l’olio extravergine di oliva. L’ultimo episodio al momento programmato è il terzo, che sarà disponibile sul canale ufficiale YouTube di Ismea il 27 Aprile. “La via dell’olio – I capolavori dell’extravergine” è il titolo di questo prodotto che intende […]
93 milioni da Agea nelle ultime due settimane

Sul sito del Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali, il 10 Aprile sono stati pubblicati i dati relativi all’erogazione di fondi da parte di Agea nelle ultime due settimane. La Ministra Bellanova ha commentato con parole positive l’arrivo di liquidità alle imprese italiane, così necessaria data l’emergenza coronavirus che ancora non mostra di aver […]