Avvio del Fondo nazionale agrumicolo

Le soluzioni discusse durante le sedute del Tavolo agrumicolo nel 2018 hanno portato i propri frutti in un fondamentale schema decreto approvato il 21 Febbraio in Conferenza Stato Regioni. Infatti, tramite tale intervento è stato deciso l’avvio del Fondo agrumicolo nazionale per cui sono stati stanziati 10 milioni di euro, 6 per il 2019 ed […]
Il Lazio al Biofach

Dal 13 al 16 Febbraio si è svolto a Norimberga il Biofach, il salone internazionale dell’agroalimentare biologico, la più importante manifestazione al mondo del settore. È stata la trentesima edizione di un evento in grado di fornire uno sguardo a 360 gradi sul biologico, grazie alla presenza di tutti gli operatori che con il loro […]
Riscontri positivi dal Fruit Logistica

Dal 6 all’8 Febbraio 2019 si è svolto a Berlino Fruit Logistica, il salone internazionale dell’ortofrutta. Nella Hall 4.2, Stand D-07, è stato ospitato il gruppo di aziende che ha avuto la possibilità di rappresentare la qualità del Lazio e confrontarsi con le realtà più importanti di tutto il mondo. I primi commenti che sono […]
Il freddo causa l’aumento del prezzo degli ortaggi

Il comunicato comprensivo dei prezzi, reso pubblico da Ismea l’1 Febbraio 2019, ha mostrato le ultime rilevazioni riguardanti i prodotti agricoli e portando alla possibilità di evidenziare alcuni aspetti particolari. Una situazione fortemente negativa è andata a delinearsi per l’orticoltura, data la contrazione dell’offerta causata dalle basse temperature e dalle nevicate che hanno colpito soprattutto […]
Firmati gli accordi per l’esportazione in Cina

Durante il suo viaggio a Pechino, il Ministro Centinaio ha siglato il nuovo protocollo sugli agrumi e firmato altri due accordi. Quest’ultimi riguardano l’esportazione di due prodotti dell’agroalimentare italiano, le nocciole e l’erba medica, nel paese dell’Estremo Oriente. Inoltre, sono stati portati avanti colloqui riguardanti altre materie prime sulle quali si ha intenzione di agire […]
Difficoltà nella produzione di mele certificate

Dal Rapporto Ismea-Qualività 2018 sono usciti dati non molto positivi riguardanti uno dei prodotti più importanti dell’agroalimentare nazionale, ovvero le mele. Si tratta infatti, con la Igp Alto Adige e la Dop Val di Non, del primo prodotto del settore ortofrutta nella classifica per valore del comparto food della produzione certificata. Il valore venduto delle […]
Danni alla produzione di carciofi

In questo inizio di 2019 ha fatto molto parlare di sé un clima che ha portato a delle temperature molto basse e ad eventi atmosferici straordinari in regioni non solitamente colpite da essi. Il settore agricolo, uno dei più fragili per via del clima eccezionale e notizie negative arrivano dalla Toscana. Queste nottate di gelo ad […]
L’ortofrutta nelle esportazioni del Meridione

Il settore che più di tutti traina l’esportazione agroalimentare del Meridione è quello dei prodotti ortofrutticoli, sia freschi che trasformati, per un totale del 25,1%. Al primo posto delle regioni del Mezzogiorno si posiziona la Campania con un netto 44%. Considerando i trasformati, il pomodoro è il più importante: grazie soprattutto alle polpe ed ai […]
Produzione italiana di arance

Ismea ha pubblicati i dati sulla produzione di arance della nazione relativa al 2018. La situazione è caratterizzata da differenze tra le diverse regioni interessate dalla coltivazione agrumicola, ma le previsioni per il 2018/19 prospettano un raccolto negativo. Ad influenzare ciò è stata la situazione siciliana, con il virus della Tristeza che ha colpito diverse […]
Ortofrutta Italia e Mipaaft collaborano per il consumo di arance

Il Mipaaft ha offerto il proprio patrocinio ad una campagna di promozione e comunicazione tesa a sostenere il consumo di arance, uno dei prodotti più rappresentativi dell’agricoltura del Mezzogiorno. L’accordo è stato stabilito con Ortofrutta Italia, l’Organizzazione Interprofessionale ortofrutticola italiana, la quale è stata anche sede della definizione dei parametri qualitativi condivisi dai produttori che […]