Incontro del Tavolo olio

Il Tavolo olio si è riunito il 4 Dicembre a Roma, nella sede del Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali. È stata un’occasione per la Ministra Bellanova di parlare con i componenti della filiera e condividere i programmi futuri. Si è parlato della possibilità di rivedere alcuni parametri di classificazione dell’olio extravergine d’oliva in […]
Tendenze 2019 del settore olivicolo

Con Unaprol, Ismea ha elaborato le stime di produzione olivicolo sul suolo nazionale relativa all’annualità 2019/2020. Rispetto ad un 2018 carico di problemi l’aumento non poteva che essere rilevante, attestandosi infatti ad un +84%. La situazione italiana per quest’anno risulta essere spaccata, con un Sud Italia che ha guidato questa risalita in contrapposizione ad un […]
La Ministra incontra il Commissario Hogan per i dazi e la cimice asiatica

Si è svolto a Bruxelles il meeting Agrifish, al quale hanno partecipato i più importanti attori del settore agroalimentare comunitario. A margine dell’evento, la Ministra Bellanova ha avuto modo di incontrare il Commissario uscente Hogan, che nei prossimi anni continuerà a gestire temi sensibili del settore agricolo, occupandosi del commercio internazionale. È stata un’occasione di […]
Sostegno per il deposito di olio d’oliva

Sia l’ultima campagna olivicola che le previsioni per la prossima, confermano una situazione di pressione per il mercato comunitario, data la produzione al di sopra delle aspettative. La Commissione europea ha quindi stabilito un piano per correre ai ripari, dati i prezzi pericolosamente bassi stabilitisi negli ultimi mesi in molto paesi europei. Lo schema di […]
Si lavora per il reimpianto degli olivi

Il convegno a Leverano “Nuova agricoltura, identità territoriale, tutela del paesaggio e dell’ambiente”, all’interno della ventiduesima edizione di “Novello in Festa”, ha portato ad importanti novità per il settore olivicolo. La Ministra delle politiche agricole, alimentari e forestali Bellanova ha rilasciato, infatti, una dichiarazione cruciale per quanto riguarda il reimpianto degli olivi in Puglia. Tramite […]
Arsial sostiene la Locanda dei Girasoli

Un contributo di solidarietà versato alla fine di Ottobre è l’ultimo intervento di Arsial a sostegno dell’importante progetto La Locanda dei Girasoli. Ciò è stato possibile grazie al ricavato della vendita dell’olio extravergine di oliva prodotto dall’Agenzia stessa nella propria azienda dimostrativa di Montopoli in Sabina. La Locanda dei Girasoli è un progetto di integrazione […]
Necessità di tutela nell’agroalimentare

Nel mese passato i reparti del Comando Carabinieri per la Tutela Agroalimentare hanno effettuato importanti interventi di controllo e conseguenti sequestri lungo tutto il territorio nazionale. Tutto ciò è rientrato nella campagna “Tavola Sicura”, per la quale la Ministra delle politiche agricole, alimentari e forestali ha rilasciato come commento parole entusiaste del risultato ottenuto. La […]
L’olio contribuisce al calo delle esportazioni italiane

La bilancia agroalimentare italiana del primo semestre del 2019 ha fatto registrare nel settore agricolo un surplus minore rispetto a quello dell’anno precedente per colpa del risultato inferiore alle aspettative delle esportazioni. La situazione non è sicuramente critica, ma si è comunque registrata una perdita dell’1% del valore esportato complessivo. Una delle categorie di prodotti […]
Il Presidente di Arsial sui dazi statunitensi

La minaccia dei dazi statunitensi sui prodotti agroalimentari ha messo in forte allarme gli appartenenti alla filiera della penisola. Anche il Presidente di Arsial Rosati ha rilasciato una dichiarazione in merito, nella speranza che si trovi un punto di incontro che eviti il disastro. È stata sottolineata la rilevanza dell’eccellenza italiana sul mercato americano, che […]
La Ministra chiama l’Ue contro i dazi

La notizia dei dazi americani sul settore agroalimentare sta sconvolgendo la filiera nazionale, fin troppo legata alle situazioni internazionali per gli enormi ricavi derivanti dalle vendite agli altri Paesi. La Ministra delle politiche agricole, alimentari e forestali Bellanova ha rilasciato una forte dichiarazione nel tentativo di scongiurare il pericolo imminente. La richiesta è la creazione […]