PIL: Coldiretti, con + 1,8% l’agricoltura salva la crescita

A sostenere il PIL in Italia contribuisce l’agricoltura che con +1,8% del valore aggiunto fa registrare l’aumento annuale più elevato con un tasso pari al triplo di quello dell’industria e più del doppio di quello dei servizi. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base dei dati Istat sull’andamento del Pil nel secondo […]

Dal CIPE 400 milioni di euro per l’Agricoltura, soddisfatto il Mipaaf

di Fabio Ciarla La notizia arriva dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali (Mipaaf) e riguarda l’assegnazione di 400 milioni di euro di fondi proprio al dicastero di via XX Settembre da parte del Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica (CIPE), istituito presso la Presidenza del Consiglio. L’ingente stanziamento è destinato a supportare i […]

Finanziamenti INAIL per acquisto o noleggio macchine agricole

L’INAIL ha diramato il nuovo Bando ISI Agricoltura 2016 teso ad aiutare le micro e piccole imprese agricole per l’acquisizione o il noleggio con patto di acquisto di trattori agricoli o forestali o di macchine agricole e forestali, caratterizzati da soluzioni innovative per l’abbattimento delle emissioni inquinanti, la riduzione del rischio rumore, il miglioramento del […]

Scuola, l’Istituto Aniene e il corso di Agraria crescono a Roma

Sono stati circa 400 i ragazzi che nell’anno scolastico 2015/2016 appena concluso hanno scelto di affidarsi all’offerta didattica dell’Istituto Superiore Paritario Aniene di Roma. I dati raccontano di un incremento del 20% degli iscritti rispetto all’anno precedente, segno di una rinnovata attenzione dei giovani romani a percorsi di studio mirati e ad una istruzione tecnica […]

“Garanzia Giovani” in agricoltura, Regione Lazio: firmato protocollo d’intesa

L’assessore al Lavoro, Pari Opportunità e Personale della Regione Lazio, Lucia Valente, e l’assessore regionale all’Agricoltura, Caccia e Pesca, Carlo Hausmann, hanno firmato il Protocollo di intesa per la promozione di Garanzia Giovani in agricoltura con le associazioni di categoria Coldiretti, CIA, Confagricoltura, Lega Cooperative, Confcooperative, AGCI, Copagri, UE. Coop. di Roma, Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo.  Garanzia Giovani è un programma […]

Bandiere del gusto Coldiretti, il Lazio consolida il terzo posto

Salgono al numero record di 4965 le “bandiere del gusto” a tavola assegnate all’Italia nel 2016 sulla base delle specialità alimentari tradizionali presenti sul territorio nazionale. E’ quanto è emerso all’Assemblea della Coldiretti con la presentazione dell’analisi sulle “Vacanze Made in Italy” durante l’estate 2016. Sono 79 i prodotti che – sottolinea la Coldiretti – […]

A Sol&Agrifood nasce il salone “Biodiversità e territori”

Il Salone Internazionale dell’Agroalimentare di Qualità apre un nuovo spazio dedicato alla biodiversità delle produzioni territoriali, dopo quelli di salumi, formaggi, olio extravergine di oliva, caffè e birre artigianali. Un modo per valorizzare in chiave business una peculiarità dell’agroalimentare italiano unica al mondo, sempre più apprezzata dai mercati esteri. Sarà la biodiversità delle produzioni agroalimentari […]

Commercio estero agroalimentare: in aumento import ed export

Presentato Il rapporto CREA Commercio con l’estero dei prodotti agroalimentari  Si conferma anche per il 2015 la performance positiva del commercio con l’estero dell’agroalimentare italiano registrando un incremento rispetto al 2014 del 7,4% dell’export (37,2 miliardi di euro nel 2015) e del 2% dell’import (42 miliardi di euro). Tale dinamica ha prodotto una riduzione del deficit della […]

Biologico in crescita, parola di Confagricoltura

Biologico, un tema sempre più ricco anche per l’aumento delle preferenze dei consumatori, al quale Confagricoltura ha dedicato uno studio (scaricabile dal link in calce all’articolo) e un incontro nel quale sono emerse molte indicazioni interessanti per le aziende agroalimentari. D’altronde l’Italia è il maggior esportatore mondiale di prodotti biologici ed investe nel biologico quasi […]

Mercuri: eventuali conseguenze della Brexit

Con oltre 600 mln di euro nel 2015, circa il 18% del totale delle esportazioni Oltremanica dei prodotti agroalimentari made in Italy, il Regno Unito è per la cooperazione italiana il secondo mercato europeo per importanza dopo la Germania. Una piazza strategica in particolare per comparti come ortofrutta fresca e trasformata (200 mln di euro), […]