Accordo tra il Ministero e Google per l’attività agrituristica

È stato ufficializzato un protocollo d’intesa tra il Ministero delle politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo e Google riguardante l’attività agrituristica. Saranno 21 000 le aziende attive nel settore che potranno usufruire di una maggiore visibilità sul web grazie a quest’ultimo intervento. Lo strumento che gli agriturismi potranno utilizzare gratuitamente è una pagina di […]
Incontri sull’adozione dei contratti di rete

Sono ormai quattro anni che il decreto Competitività ha esteso al mondo agricolo la possibilità di creare Reti di impresa. Ad oggi però sono solo 4 000 le aziende del settore agroalimentare che hanno sviluppato questa possibilità, ovvero lo 0,5% delle imprese agricole e l’1% di quelle industriali. L’obiettivo dei due eventi del 7 e […]
Il Ministro Centinaio sulla possibilità di una legge per il tartufo

Il Ministro Centinaio ha visitato il 24 Novembre la Fiera del Tartufo di Alba. Ha avuto modo di spendere parole a favore di eventi, come questo, che mantengono alto il livello di informazione e di promozione dei prodotti alimentari italiani più pregiati. È stato sottolineato soprattutto il ruolo sempre più importante che si sta ritagliando […]
Premiata Agea per il monitoraggio satellitare

La Conferenza tecnica europea MARS a Dubrovnik è stata anche l’occasione per premiare Agea per il suo operato. In particolare si tratta del monitoraggio tramite immagini satellitari delle domande Pac, metodo che è stata la prima Agenzia a livello europeo a mettere in pratica. Grazie al programma Copernicus, i satelliti Sentinel 1 e Sentinel 2 […]
Intrecci e l’Alta Tuscia

L’enoteca regionale Vyta di Via Frattina ha dedicato una serata all’Alta Tuscia, alla quale hanno presenziato anche il Presidente di Arsial Antonio Rosati e l’Assessore regionale al Turismo Bonaccorsi. Si tratta di un territorio gravitante intorno alla città di Castiglione in Teverina e distribuito su Lazio e Umbria, il quale sta vivendo un periodo di […]
Zingaretti a Latina per il maltempo

Data l’emergenza maltempo che ha colpito la Regione, il presidente Zingaretti si è attivato in prima persona per conoscere l’entità dei danni e le possibili soluzioni ai seri problemi creatisi. A Latina ha incontrato il prefetto Trio e la protezione civile per parlare in prima battuta delle difficoltà provocate all’agibilità e alla viabilità nei diversi […]
Concorso per la nuova applicazione AppescaLazio

AppescaLazio è la nuova App per il monitoraggio delle attività di pesca nelle acque interne del Lazio, ideata grazie al sostegno di Arsial e della Regione. Per stimolare la partecipazione dei pescatori non professionali e le loro associazioni a questa nuova iniziativa è stato deciso di indire un concorso. Dall’inizio di Novembre, e per la […]
Calo dei prezzi della carne suina

Sono state analizzate da Ismea le tendenze relative al mercato della carne suina per la seconda parte di questo 2018. Se si analizza la situazione a livello mondiale ci troviamo in un momento di forte difficoltà e ricco di incertezze, con tensioni commerciali tra diversi Paesi e la possibile espansione della Peste Suina Africana, già […]
Partecipazione all’AgrieTour 2018

È stato reso pubblico il 16 Ottobre 2018 un avviso pubblico da parte di Arsial riguardante l’AgrieTour 2018, il Salone Nazionale dell’Agriturismo e dell’Agricoltura Multifunzionale. Fino al 31 di questo mese si avrà la possibilità di presentare la propria volontà di partecipazione a tale evento, per il quale Arsial e la Regione Lazio stanno organizzando […]
Arsial a Lazio Movie

Nell’ambito della Festa del Cinema di Roma la Regione Lazio ha organizzato un’iniziativa, intitolata “Lazio Movie”, a cui anche Arsial ha deciso di aderire. Grazie ad essa 1000 giovani avranno la possibilità di raggiungere l’Auditorium Parco della Musica per partecipare agli spettacoli pomeridiani dell’evento, dal 23 al 26 Ottobre. Ognuno di questi giorni partiranno quattro […]