Per un’Italia ricca di benefit

Temi fondamentali della vita contemporanea sono la sostenibilità, la trasparenza, la responsabilizzazione delle singole persone e di intere comunità. Proprio sulla base di questi pilastri cresce un’impresa benefit, la cui costituzione è promossa da un recente decreto attuativo firmato dal Ministro dello sviluppo economico Giorgetti. In tutto, il fondo messo a disposizione è pari a […]

Il Mise investe nel lattiero-caseario

L’innovazione tecnologica è un ambito cruciale dello sviluppo di ogni settore dell’industria nazionale ed è lì che le capacità presenti mostrano ancora ampi margini di miglioramento. Proprio nel campo delle cosiddette tecnologie 4.0 si inserisce un importante investimento del Ministero dello sviluppo economico. Sono 9,8 i milioni di euro messi a disposizione per un progetto […]

Finanziamenti per gli ITS

Investire negli Istituti Tecnici Superiori significa garantire al mondo imprenditoriale italiano una serie di giovani preparati a vivere fin da subito la richiesta di conoscenze e competenze specifiche nel mondo del lavoro. Proprio per rafforzare questo ambito dell’educazione superiore è stato stanziato un fondo di 15 milioni di euro. Gli ITS potranno fare domande per […]

Contro la slealtà

È arrivata l’approvazione dello schema di un importante decreto legislativo che riguarda in particolare la filiera agroalimentare, ma che oltre al ruolo del Mipaaf è stato elaborato in concertazione con la Farnesina, con il Ministero della giustizia, dell’economia e delle finanze e con il Mise. Si tratta del divieto alle pratiche sleali nei rapporti commerciali […]

La voce delle università

Fino al 1° del mese di Dicembre si avrà modo di presentare il proprio progetto per un nuovo servizio di informazione radiofonica universitaria. La voce dei giovani e non solo, che ogni giorno investono nella propria formazione, chiama uno strumento come la radio che permette di esprimersi, essere ascoltati e ascoltare cultura, educazione, vita. Sperimentare […]

Rilancio dell’industria torinese

È stato approvato dal Ministro Giorgetti l’Accordo di programma tra il Mise, la Regione Piemonte, il Comune di Torino, Anpal, Ice e Invitalia. L’obiettivo è rilanciare l’area di crisi industriale del capoluogo piemontese tramite investimenti nella filiera delle automotive e in quella aerospaziale. In tutto sono 165 i milioni di euro messi a disposizione per […]

L’energia dal nostro Sole

Ricerca e sviluppo: i due ambiti in cui si diramano i prossimi investimenti definiti dal Ministero dello sviluppo economico nel settore del fotovoltaico. La location è Modugno, in provincia di Bari, che ospiterà la creazione di impianti che garantiranno il lavoro a 79 nuovi dipendenti. Per attuare tutto ciò il budget totale previsto è di […]

Per una guida ecosostenibile

In un mondo ormai congestionato dai continui viaggi che scandiscono la nostra quotidianità, limitare la quantità di emissioni provocata dalle autovetture è un tema quanto mai urgente. Seguendo questa linea d’azione il Ministero dello sviluppo economico ha garantito nuove risorse per il 2021, destinate all’acquisto di veicoli a basse emissioni. Sono 100 i milioni di […]

L’Italia in America

Il Ministro dello sviluppo economico Giorgetti ha effettuato negli ultimi giorni una visita istituzionale negli Stati Uniti. Ha avuto così modo di portare avanti i contatti con l’azienda Moderna, con la quale si è intavolata una proficua conversazione riguardante la tecnologia mRna. Successivamente, è stata visitata la Harvard Business School, una delle più importanti università […]