Linee guida per la realizzazione di opere irrigue

Il 5 Maggio la Corte dei Conti ha approvato le linee guida riguardanti i rapporti tra il Mipaaf e gli Enti Concessionari per la realizzazione di opere irrigue e progetti connessi a livello nazionale. Per primi vengono chiariti gli strumenti attraverso cui gli Enti, come Consorzi di bonifica ed Enti irrigui, potranno finanziare gli interventi […]

Autorizzazione per la pesca del rossetto e del cicerello

In data 4 Aprile è stato pubblicato il decreto ministeriale riguardante la pesca del rossetto e del cicerello nei comparti marittimi delle Regioni Lazio, Campania e Sicilia. Le navi iscritte nei registri delle tre Regioni potranno quindi fare domanda per poter esercitare la pesca delle due specie con la sciabica da natante e la rete […]

Nuovo accordo con l’Africa

Dal punto di vista agricolo, lo scambio tra l’Europa e gli stati del continente africano non è mai stato così rilevante: da un lato l’Africa è una forte importatrice di prodotti alimentari UE, mentre dall’altro le importazioni europee dalla sola Africa subsahariana hanno superato il valore di 13,9 miliardi. Come conseguenza di ciò, il 4 […]

Rating della Regione Lazio

L’agenzia Standard & Poor’s ha pubblicato un nuovo report riguardante la Regione Lazio, confermando il rating BBB- e l’outlook stabile. Il miglioramento economico della Regione è evidente: oltre all’abbassamento del disavanzo, l’ottimo lavoro dell’apparato amministrativo è riuscito a garantire il pareggio del bilancio già dal 2015. L’agenzia americana ha definito le prospettive per i prossimi […]

Proroga per le domande PAC al 15 Giugno 2017

Il Mipaaf ha reso nota la decisione, da parte della Commissione Europea, di prorogare la data di scadenza per la presentazione delle domande per gli aiuti PAC relativi all’annualità 2017. Il termine è stato spostato di un mese esatto, precisamente dal 15 maggio al 15 giugno, con la certezza di aver garantito un prolungamento adeguato. […]

Partecipazione alla consultazione pubblica per il futuro della PAC

Il 2 maggio è stato l’ultimo giorno disponibile per l’invio delle risposte relative alla consultazione pubblica sulla modernizzazione e semplificazione della PAC, aperta per un periodo di 12 settimane. Le prime analisi hanno subito evidenziato come la partecipazione sia stata più che positiva: dai 28 Stati Membri sono arrivate oltre 320.000 risposte. Questo risultato non […]

Grande inizio dell’export agroalimentare UE

I primi valori relativi all’export agroalimentare UE di quest’anno hanno subito evidenziato un’importante tendenza alla crescita, a dimostrazione dei continui miglioramenti del settore. Il mese preso in considerazione è gennaio: i dati delle esportazioni 2017 hanno superato di quasi un miliardo il valore del corrispondente 2016, raggiungendo la cifra di 10,3 miliardi di euro. A […]

Nuovo bando per la pesca e l’acquacoltura

L’assessorato all’Agricoltura, Caccia e Pesca del Lazio ha reso pubblico un nuovo bando del Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e per la Pesca 2014-2020 (misura 5.69) per sostenere la trasformazione dei prodotti della pesca e dell’acquacoltura. I soggetti che beneficeranno del sostegno potranno migliorare l’efficienza e le condizioni di lavoro della propria attività. L’aiuto […]

Partita la campagna “Olio Extra Vergine. La Sua Ricchezza. La Nostra Fortuna”

Il 22 ed il 23 Aprile sono stati allestiti nei centri commerciali di alcune delle principali città italiane degli spazi destinati alla degustazione di un prodotto di primaria importanza nel panorama agricolo italiano, l’olio. Questo evento fa parte della neonata campagna di comunicazione istituzionale del Mipaaf “Olio Extra Vergine. La Sua Ricchezza. La Nostra Fortuna” per promuovere […]