Partecipazione al Fior di Terra

Rimane aperta fino al 4 Dicembre la possibilità di compilare ed inviare il proprio modulo di partecipazione per la manifestazione “Fior di Terra – Festival dell’Agricoltura del Lazio”. La partecipazione al festival è gratuita, anzi le imprese che vi esporranno i propri prodotti saranno fornite di uno stand e di una certa quantità di materiale […]
Pagamento degli anticipi della Domanda Unica 2017

Il 15 Novembre l’organismo pagatore Agea ha emesso il decreto n. 5, ora in corso di finanziamento. Grazie ai 283 milioni distribuiti e grazie a quest’ultimo, salirà a 954 milioni di euro l’importo erogato da Agea come anticipo della Domanda Unica 2017 a ben 424 000 beneficiari. Inoltre, a breve sarà possibile presentare domande grafiche […]
Ad AGRIeTOUR anche il Lazio

Da venerdì 17 Novembre a domenica 19 si è svolto “AGRIeTOUR” nei padiglioni di Arezzo Fiere. È stata la sedicesima edizione dell’evento di riferimento per il comparto agrituristico italiano. La Regione Lazio ed Arsial hanno partecipato con la loro delegazione composta da 32 imprese del territorio agrituristiche, agricole e del turismo rurale, con l’obiettivo di […]
Adottato il nuovo programma per la promozione dei prodotti agroalimentari

Il 15 Novembre 2017 è stato adottato il programma di lavoro del 2018 relativo alla promozione dei prodotti agroalimentari Ue. I 142 milioni di euro del 2017 sono stati aumentati ai 179 disponibili il prossimo anno per il co-finanziamento Ue, sempre derivanti dal budget della Politica Agricola Comune. In Gennaio 2018 verranno pubblicati i bandi […]
È il turno di Iran e Arabia Saudita

Dopo il Canada (1-3 Maggio 2017), la Colombia ed il Messico (8-12 Febbraio 2017) il commissario Hogan e la delegazione europea hanno effettuato un nuovo viaggio, con due destinazioni: l’Arabia Saudita dal 7-9 Novembre 2017 e l’Iran dal 10-13 Novembre 2017. Anche quest’ultimo rientra nella politica di promozione dei prodotti agroalimentari europei, con l’obiettivo di […]
Ciclo di seminari proposto dalla Regione

Mercoledì 15 Novembre alle 9:30 presso la Camera di Commercio di Roma si è svolto il primo seminario di un ciclo, avente come tema “Dogane, logistica e trasporti”. Questo seminario volevasi offrire alle aziende come fornitore di alcune conoscenze pratiche sui mercati internazionali e su come si muovono all’interno di essi i prodotti agroalimentari. Il […]
Incontro nazionale sulle leguminose

Il 9 e 10 Novembre 2017 si è svolto nella sede Fao di Roma il primo incontro nazionale del Gruppo di Coordinamento delle attività di ricerca e sviluppo sui legumi. Questo gruppo ha raggiunto 250 adesioni fra i professori, ricercatori e tecnici di oltre 25 università italiane, 11 strutture del CREA e 10 istituti del […]
Aggiornamenti su Sapere i Sapori

Il progetto Sapere i Sapori ha ottenuto, ad un mese dalla pubblicazione del bando, un successo strabiliante. Mentre rimane fredda la risposta di Latina e provincia, si sono esauriti i posti disponibili per le provincie di Roma e Viterbo. Le richieste di circa venti scuole sono ancora in fase istruttoria; finito ciò si passerà alla […]
Un focus sul mercato dei cereali europeo

È stata stimata sul breve termine una ripresa della produzione cerealicola europea, con un incremento dell’1,5% tra il 2017/18 ed il 2016/17. Nonostante ciò il livello di essa rimarrà comunque un valore negativo, attestandosi su un -1,6% rispetto alla media dei precedenti cinque anni. Altri numeri riguardano i dati delle esportazioni, importazioni e la quantità […]
Bando interno alla Sottomisura 4.3

All’interno della sottomisura 4.3 “Investimenti irrigui”- tipologia di operazione 4.3.1 “Investimenti in infrastrutture irrigue” è stato pubblicato dal Crea, in data 3 Novembre, l’Avviso 3/2017. Quest’ultimo apre la selezione di cinque esperti per l’incarico di consulenza per la valutazione e selezione dei progetti richiedenti il sostegno nella tipologia di operazione 4.3.1 del Programma nazionale di […]