Possibilità di una rete di imprese per la produzione di malto

Mercoledì 23 Gennaio si è svolto a Roma un incontro promosso da Arsial con 16 microimprese del settore della birra. Forse il più grave problema che le colpisce per la loro piccola dimensione è dato dalla produzione di malto, visto che la presenza di un solo impianto di una certa dimensione nella Regione non riesce […]

Assicurazioni agricole nel Mezzogiorno

Ismea ha pubblicato un rapporto dal titolo “La gestione del rischio nell’agricoltura del Mezzogiorno” avente come oggetto le assicurazioni agricole. È stato analizzato il mercato delle polizze del Meridione, il quale ha mostrato una forte differenza tra il Sud e il Nord d’Italia. Infatti, nel Mezzogiorno è registrato solo il 12% delle aziende assicurate in […]

Promozione dei prodotti agroalimentari europei

Il 15 Gennaio 2019 è stata aperta la possibilità di presentare i propri progetti di promozione dei prodotti agroalimentari europei. Dai 179 milioni di euro stanziati per il 2018 si è avuto un aumento del budget che ha permesso di arrivare per il 2019 a 191,6 milioni di euro. 89 milioni saranno esclusivamente a disposizione […]

Analisi della piccolo-media cooperativa agroalimentare

È stato pubblicato da Ismea sul proprio sito, un rapporto riguardante le piccole e medie cooperative agroalimentari italiane, dal punto di vista numerico le più rilevanti sul panorama nazionale. Si tratta di soggetti aventi un fatturato complessivo non superiore ai 30 milioni di euro e indirizzato direttamente al mercato non superiore ai 10-12 milioni. A […]

Aperto bando per l’Ocm miele

È stato aperto dalla Regione Lazio un nuovo bando riguardante l’Ocm miele. Fino al 15 Febbraio 2019 sarà possibile inviare la propria domanda per usufruire dei 136 000 euro messi a disposizione per il territorio da un Decreto Ministeriale. È stata già stabilita la suddivisione del totale in quattro parti diseguali, corrispondenti ai sei campi […]

Vendute 80 000 tonnellate di latte scremato in polvere

Per stabilizzare i prezzi del mercato del latte, nel 2015, la Commissione decise di ritirare 380 000 tonnellate di latte scremato in polvere. Dalla fine del 2016 è iniziato un processo forse ancora più delicato di quello precedente, ovvero il programma di reintegrazione graduale nel mercato di quella grande quantità. Grazie alle ultime vendite di poco […]

Notiziario radiofonico di Arsial

È già iniziata la fase sperimentale di “Protagonisti del territorio”, il nuovo notiziario radiofonico creato da Arsial che si occupa dell’agroalimentare regionale. Grazie all’accordo trovato con alcune emittenti locali, il notiziario viene messo in onda il Mercoledì e Giovedì coprendo tutte e cinque le provincie del Lazio. Trovano spazio in esso non solo le attività […]

Piano per la gestione degli animali carnivori

Nel Question Time del 9 Gennaio il Ministro Centinaio ha affrontato il tema degli animali carnivori in rapporto al settore agricolo. Intanto è stata ricordata la creazione di un gruppo di lavoro, del 16 Novembre 2018, che, tra i diversi obiettivi, il 31 Marzo dovrà presentare una relazione sulle possibilità di modifica della normativa vigente […]

Esportare formaggi stagionati

Stabilendo una classifica dei principali paesi esportatori di formaggi stagionati, l’Italia per valore risulta quarta al mondo, preceduta nell’ordine soltanto da Paesi Bassi, Germania e Francia. Tra i paesi importatori, gli Emirati Arabi Uniti sono un importante mercato per i formaggi stagionati, soprattutto per l’Italia la quale occupa il primo posto in esso come fornitore, […]

Approvato il bando sulle infrastrutture su piccola scala

Tramite la Determinazione G17653 del 28 dicembre 2018 è stata stabilita l’approvazione di un bando pubblico relativo al Psr Lazio 2014/2020, pubblicata anche sul BURL l’8 Gennaio. Si tratta della Misura 7 “Servizi di base e rinnovamento dei villaggi nelle zone rurali”, Sottomisura 7.2 nella sua Tipologia di Operazione 7.2.1 “Realizzazione, miglioramento e ampliamento di […]