Creata una Task Force per il turismo

Il Ministro delle politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo Centinaio ha commentato sul sito del Ministero un nuovo intervento che intende incidere sullo sviluppo futuro del settore turistico. Si tratta della creazione di una task force interna, il cui campo d’azione riguarda la formazione di operatori all’altezza di una nazione che può fregiarsi di […]
Consultazione pubblica sullo sviluppo dell’agricoltura africana

È ormai più di un anno che è stata creata la Task Force Africa rurale, un gruppo di esperti che hanno il compito di cercare soluzioni e possibili interventi nel settore agroalimentare africano, nell’ambito dei rapporti di collaborazione tra Africa ed Unione Europea. La Commissione europea ha, quindi, aperto una consultazione pubblica per raccogliere i […]
Adottato il regolamento della Regione Lazio per la pesca professionale

È stato approvato dalla Giunta della Regione Lazio il regolamento per il rilascio della licenza di pesca professionale e del tesserino segna catture e per la costituzione dell’elenco dei pescatori professionali. Si tratta di una licenza con durata pari a sei anni, rinnovabili al momento della scadenza. Mentre per quanto riguarda il tesserino segna catture, […]
Esportazione di vini italiani nel Regno Unito

Un report pubblicato da Ismea ha analizzato la situazione delle esportazioni italiane regione per regione verso il mercato britannico. Ciò è di estrema rilevanza in un periodo come questo, in cui la confusione relativa alla Brexit non ha ancora portato alla perdita ufficiale di uno dei più importanti partner comunitari per il settore vitivinicolo nazionale. […]
Reimpianto di eucalipti a Malagrotta

In questi giorni si sta lavorando per il rinnovamento del parco forestale in una zona altamente urbanizzata come è quella di Malagrotta-Castel Malnome, sul territorio dell’undicesimo Municipio di Roma Capitale. Arsial sta piantando 400 nuovi eucalipti in collaborazione con il Centro di Ricerca Foreste e Legno del Crea, con l’utilizzo di un clone scelto per […]
Nuovo finanziamento per le infrastrutture irrigue

Grazie al recente intervento di sostegno si è superata la cifra di 900 milioni di euro investiti nell’ultimo anno nel settore delle infrastrutture irrigue. È arrivata, infatti, la firma del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri di prima adozione del Piano nazionale del settore idrico-sezione invasi. Si tratta di un’operazione ad ampio raggio, che […]
Arriva il sostegno per le calamità naturali

Dopo l’approvazione del Piano gestione dei rischi 2019, sono stati stabiliti i primi contributi per le calamità naturali che hanno colpito le aziende agricole del Lazio. Si tratta dell’approvazione della Deliberazione della Giunta Regionale 139 riguardante le piogge alluvionali e venti impetuosi del 29 e 30 Ottobre 2018. Sono stati eventi atmosferici eccezionali che tanto […]
L’agricoltura partecipa ad un futuro digitale per l’Europa

Il 9 Aprile è stato il Giorno Digitale del 2019, occasione in cui si è svolto un importante incontro a Bruxelles per il futuro di un’Europa che sempre più tende a digitalizzarsi. Gli Stati Membri dell’Unione europea hanno firmato tre dichiarazioni, riguardanti proprio l’aumento degli sforzi economici e di ricerca in questo ambito. Uno dei […]
Bando per il Primo insediamento in agricoltura

Il 12 Aprile è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale uno dei bandi più importanti per il futuro del settore agricolo. Si tratta del Primo insediamento in agricoltura relativo all’anno 2019, bando per cui debbono per forza di cose passare i giovani che vogliono entrare nel mondo dell’agricoltura cercando un futuro da protagonisti. Dal 12 Aprile […]
Ritorno di Protagonisti del Territorio

Il 4 Aprile è stato il primo giorno del ritorno in programmazione di “Protagonisti del Territorio”, il magazine radiofonico dedicato al cibo e al mondo agricolo regionale. Sono 11 le emittenti regionali che ogni giovedì trasmetteranno questa striscia informativa settimanale. È una delle iniziative che si pongono come obiettivo quello di raggiungere il maggior numero […]