Infrastrutture irrigue in Sicilia

Arrivano buone notizie per la costruzione di infrastrutture irrigue nel Sud Italia, circoscrivendo l’azione ad un settore particolare della Regione Sicilia. Si tratta di 40,6 milioni di euro che saranno utilizzati per finanziare la costruzione di tre nuove opere nella provincia di Palermo. Ciò è stato deciso nella seduta del 1° Agosto del Comitato Interministeriale […]

Bando per il taglio di un bosco ceduo di castagno

Ad occuparsi del comprensorio dei Monti Cimini è la Comunità Montana dei Cimini, che ha ottenuto tale ruolo tramite concessione di Arsial. Nell’ambito delle attività di gestione che si susseguono durante l’anno è stata indetta una nuova asta pubblica. Per le ditte interessate si tratta del taglio di bosco ceduo di castanile su una superficie […]

Report Ismea: dati situazione mercato avicolo

Ismea ha pubblicato un report contenente i dati riguardanti il mercato avicolo fino al mese di Giugno 2019. Nel 2018 questo comparto aveva dimostrato già la sua grande efficienza, in grado di distinguerlo dal resto delle carni nazionali raggiungendo un valore che ha sfiorato gli 8 miliardi di euro.  Nello stesso anno, il consumo di […]

Cooperazione Europa-Giappone nel settore agricolo

Il 22 Luglio 2019 è stata la data del primo incontro della commissione di cooperazione Europa-Giappone appena formatasi. Ciò è stato possibile grazie ad un accordo bilaterale stabilito tra l’Unione europea e il suo partner dell’Estremo Oriente  È stata un’occasione di confronto tra i più importanti rappresentanti governativi dei due soggetti in causa tenutasi a […]

Centinaio al Consiglio europeo dei Ministri

Il 15 Luglio si è svolto a Bruxelles il Consiglio europeo dei Ministri dell’Agricoltura e della Pesca, a cui ha preso regolarmente parte anche il Ministro Centinaio. È stata un’occasione per far sentire la voce e le esigenze dell’Italia, uno dei paesi che trascina il settore agroalimentare comunitario grazie alla propria qualità e tradizione. La […]

La produzione di miele si contrae in maniera rilevante

Soprattutto le regioni del Nord Italia, in primis Piemonte ed Emilia-Romagna, hanno subito una forte contrazione della produzione di miele. Solo per il miele di acacia e di agrumi il danno è stato di 73 milioni di euro, in termini percentuali si tratta di un -41% rispetto alle attese. Ovviamente per il miele d’agrumi i […]

Definito il prossimo calendario venatorio

Tramite decreto del Presidente della Regione Lazio è stato definito il calendario della prossima stagione venatoria. Il titolare della licenza di caccia potrà scegliere non più di 3 giorni alla settimana, esclusi il martedì ed il venerdì, tra il 15 Settembre 2019 ed il 30 Gennaio 2020, con posticipo fino al 10 Febbraio. Sono stati […]

Costi amministrativi della Pac

La Commisione europea ha pubblicato un documento contenente un’analisi sui costi amministrativi della Politica Agricola Comune. Per quanto riguarda gli agricoltori che ricevono il sostegno, successivamente alla riforma del 2013 non è stata registrata una crescita dei costi, che rimane stabile al 2% dell’aiuto ricevuto. Invece per le autorità pubbliche la spesa è risultata essere […]

Partecipazione a Cheese 2019

C’è ancora tempo fino al 21 Luglio per presentare la propria domanda di partecipazione alla dodicesima edizione di Cheese. È un evento internazionale dedicato al settore lattiero caseario, organizzato da Slow Food, che si svolgerà a Bra dal 20 al 23 Settembre 2019. Come già nel 2017, anche quest’anno la manifestazione ha deciso di permettere […]

Incontro tra il Ministro Centinaio e il Presidente dell’Azerbaijan Aliyev

L’8 Luglio è stata l’occasione per un importante incontro avente come tema lo sviluppo futuro del settore agricolo. Il Ministro delle politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo Centinaio ha avuto una riunione con il Presidente dell’Azerbaijan Aliyevun, a capo di un paese che tanto si sta guardando intorno negli ultimi anni per accelerare la […]