20 milioni per il latte ovino

Il 17 Marzo il Fondo rotativo per le imprese ha stanziato una cifra notevole per sostenere il settore zootecnico, in particolare per il latte ovino. Gli appartenenti alla filiera di produzione di quest’ultimo potranno usufruire di 20 milioni di euro, integrativi ai 10 milioni stanziati dal Decreto emergenze agricole. Lo strumento attraverso il quale gli […]
Il movimento delle merci dell’agroalimentare deve continuare

In questo momento di forte difficoltà dovuto all’emergenza coronavirus è necessario avere ben chiaro cosa può e cosa non può essere fatto, soprattutto a livello di spostamento sul territorio. Il Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali ha ricevuto diverse richieste di chiarimento in relazione alla movimentazione delle merci del settore agroalimentare, dopo il Decreto […]
Tre nuovi pannelli di controllo per la Politica agricola comune

A partire da Dicembre 2018 la Commissione Europea ha iniziato ad attivare dei pannelli di controllo per la Politica agricola comune. Attraverso i nuovi pannelli di controllo sono posti in evidenza grafici e mappe che permettono di studiare l’impatto della Pac a livello comunitario e nazionale. I tre nuovi pannelli di controllo per la Politica […]
Primo sostegno alle imprese data l’emergenza coronavirus

La Regione Lazio ha dato spazio sul proprio sito ad una nota dell’ICE, Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, riguardante le misure di primo sostegno alle imprese data l’emergenza coronavirus. Si tratta di erogazione di servizi gratuiti di assistenza e consulenza ai mercati esteri dal primo Aprile 2020, per aziende che […]
Approvate le graduatorie per la Tipologia di operazione 1.1.1

Una nuova Determinazione del 2 Marzo ha ufficializzato un provvedimento relativo alla Misura 1 del Psr Lazio 2014/2020, relativa al “Trasferimento di conoscenze e azioni di informazione”. Si tratta della Sottomisura 1.1 “Sostegno ad azioni di informazione professionale e acquisizione di competenze” nella sua Tipologia di Operazione 1.1.1 “Formazione e acquisizione di competenze”. Tramite il […]
Richiesta una proroga per le domande Pac e le scadenze del Psr

Il Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali ha inviato una richiesta formale di proroga alla Commissione europea. Ciò si è reso necessario in seguito alle sollecitazioni dovute all’emergenza coronavirus nel nostro Paese, arrivate al Ministero da un fronte ampio di appartenenti al settore agroalimentare, ovvero imprese agricole, associazioni di categoria, rappresentanti dei lavoratori e […]
Lettera sull’etichettatura alla Commissione Ue

La Ministra delle politiche agricole, alimentari e forestali Bellanova ha sottoscritto insieme al Ministro dello sviluppo economico Patuanelli una lettera inviata ai Commissari europei alla salute e all’agricoltura. Nel corso degli ultimi anni è stata messa in atto la norma di apposizione dell’origine in etichetta per alcuni prodotti, come latte e formaggi e pasta. La […]
Task force di monitoraggio del Mipaaf contro il coronavirus

L’emergenza coronavirus sta mettendo in crisi la penisola italiana in ogni aspetto della società. Per questo il Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali ha deciso l’instaurazione di una Task force che si occupi del monitoraggio della situazione del settore agricolo. Il 24 Febbraio la Ministra Bellanova ha rilasciato una dichiarazione che annunciava questo nuovo […]
Rapporto sulle esportazioni agroalimentari Ue

La Commissione europea ha reso pubblico il rapporto sul mercato agroalimentare comunitario relativo al mese di Novembre del 2019. In quei 30 giorni è stato registrato un nuovo record delle esportazioni, che rispetto a Novembre 2018 sono cresciute di un rilevante 7,3% raggiungendo 13,43 miliardi di euro. Questo risultato è stato possibile grazie alla fortissima […]
Progetto per la salvaguardia dell’Apis mellifera ligustica

È da qualche anno che si intensificano voci preoccupanti sull’assenza degli insetti impollinatori nel mondo, animali quanto mai necessari alla vita della Terra in tutti i suoi aspetti. Anche nel Lazio si sta lavorando per preservarne le specie autoctone, sfruttando le possibilità offerte dal Programma di sviluppo rurale 2014/2020. È avvenuta il 25 Febbraio la […]