Piano di gestione Arsial delle pinete costiere

Il 23 Aprile si è conclusa la procedura di perfezionamento di Arsial del piano di gestione delle pinete costiere di sua proprietà. Si tratta di due spazi denominati Pineta La Frasca, a Civitavecchia, e Pineta di Sant’Agostino, situata invece nel comune di Tarquinia, in provincia di Viterbo. Sono stati definiti gli obbligatori interventi di diradamento, […]
Agea fornisce liquidità alle imprese agricole

Sono arrivati numeri confortanti dalle ultime tre settimane di attività di Agea per quanto riguarda una delle maggiori preoccupazioni dell’economia nazionale durante quest’emergenza, ovvero la disponibilità di liquidità. L’organismo erogatore Agea ha distribuito in questi ultimi 21 giorni 249 milioni di euro ad oltre 138 000 beneficiari, grazie ad interventi che hanno svariato in diversi […]
La Commissione Agricoltura approva il testo comunitario

Il 28 Aprile la Ministra delle politiche agricole, alimentari e forestali Bellanova ha accolto con soddisfazione l’approvazione del testo da parte della Commissione Agricoltura del Parlamento europeo. Adesso la palla passa alla Commissione europea e al Consiglio, con l’obiettivo di arrivare ad un accordo definitivo entro il mese di Giugno. La Ministra ha sottolineato specialmente […]
Scambi agroalimentari nelle prime settimane del virus

Grazie all’attività di Ismea abbiamo potuto avere davanti gli occhi con breve scarto temporale la situazione dell’agroalimentare, a seguito delle misure restrittive decise a causa dell’emergenza coronavirus. È stato pubblicato un rapporto contenente un’analisi dettagliata di tutte le singole componenti in gioco e che pesano sulla situazione in direzioni opposte. Attenzione particolare è stata puntata […]
30 milioni per mutui a tasso zero

La cambiale agraria e quella di pesca sono lo strumento che faciliterà la distribuzione e l’utilizzo di un nuovo fondo stanziato per venire incontro alle imprese in difficoltà. Il Consiglio di Amministrazione dell’Ismea ha disposto l’utilizzo di 30 milioni di euro, da distribuire in mutui a tasso zero che potranno raggiungere i 30 000 euro […]
Il bando del latte è aperto

La Regione Lazio ha aperto il bando per il settore del latte bovino e bufalino, relativo al periodo di emergenza dovuta al coronavirus. Proprio per definire la modalità in cui sono stati decisi i dovuti distinguo, non potranno usufruire degli aiuti le imprese che si trovavano già in difficoltà entro il 31 Dicembre 2019. Si […]
Inizia il 2020 con esportazioni agroalimentari record

È stato pubblicato sul sito della Commissione europea il rapporto contente gli scambi dell’agroalimentare europeo all’inizio di questo 2020. Il mese di Gennaio non era ancora segnato dall’isolamento mondiale in cui siamo adesso ridotti a causa dell’emergenza coronavirus. E il risultato per le esportazioni agroalimentari evidenzia un flusso record, facendo segnare un grande aumento rispetto […]
Rapporto sul settore ovicaprino

Ismea ha pubblicato sul proprio sito un rapporto contenente le ultime dinamiche del settore ovicaprino. Il 2019 è stato un altro anno di contrazione per il comparto, come viene ben evidenziato dai dati che mostrano delle evidenti riduzioni. È diminuito sia il patrimonio ovicaprino, dell’1,4%, sia il numero delle aziende attive che risultano essere inferiori […]
Parte il progetto (p)ORTO SICURO

Scade oggi, 24 Aprile, la possibilità di presentare la propria domanda di partecipazione al progetto della Regione Lazio e Arsial (p)ORTO SICURO. Sono stati stanziati 250 000 euro per un aiuto sul territorio regionale, legato alle dinamiche che si sono venute a creare nel settore agroalimentare a causa dell’emergenza coronavirus. Proprio per questo il sostegno […]
Accelerare la distribuzione della liquidità Pac

La Ministra delle politiche agricole, alimentari e forestali Bellanova ha rilasciato una dichiarazione sul sito del Ministero riguardante la Politica agricola comune. In particolare, è stato affrontato il tema degli anticipi della Politica, data l’approvazione di un emendamento che consentirà l’immissione diretta di liquidità alle imprese agroalimentari italiane. Il valore di tali pagamenti è pari […]