Definita la modalità di pagamento dei beneficiari del biologico

È arrivata l’ufficialità di un nuovo intervento per il settore biologico, uno dei più importanti del Lazio e dell’Italia stessa, che rendono il nostro paese leader in questo comparto. La Circolare direttoriale n. 531315 del 17 giugno 2020 riguarda il Programma di sviluppo rurale del Lazio 2014/2020. In particolare, sono due le Misure prese in […]
Previsioni per il 2020 dell’agroalimentare

L’stituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare (Ismea) ha pubblicato sul proprio sito un rapporto contenente le previsioni per il 2020 dell’agroalimentare nazionale. Nonostante abbiamo visto continuare il servizio di distribuzione durante il lockdown, ciò non è basterà a garantire una tenuta del settore per tutto l’anno corrente. Il peso di questa prima parte […]
Domande per l’anticipazione della liquidità

Il 9 Giugno è stata la data di inizio, con scadenza al 15 Giugno per la conferma della richiesta agli sportelli CAA, per la presentazione delle domande per l’anticipazione semplificata della liquidità valida per le aziende agricole. Tramite essa, le aziende che risulteranno ammissibili potranno usufruire di un importo pari al 70 per cento del […]
Accordo Grecia-Italia per le zone marittime

Il Ministro Di Maio ha compiuto durante la scorsa settimana un importante viaggio ad Atene che ha portato a un’importante ufficializzazione per il settore agroalimentare. Durante un incontro è arrivata il 9 Giugno la firma, insieme al Ministro degli Esteri della Grecia Nikos Dendias, sull’accordo di delimitazione delle zone marittime tra Italia e Grecia. Sono […]
Comunicazione dall’Area Decentrata Lazio Centro

Il 12 Giugno è arrivata un’importante comunicazione, nell’ambito della ripresa dei servizi al pubblico, per i clienti dell’Area Decentrata Agricoltura Lazio Centro. A quest’ultimi è stata ufficializzata la ripartenza delle consegne e ritiri dei tesserini in materia di caccia e pesca, per la ripresa di queste attività parte integrante della nostra Regione. Si avrà modo […]
Tavolo con le Regioni per confronto su agricoltura e pesca

Si è svolto il 5 Giugno un incontro del Tavolo con le Regioni stabilito per un confronto operativo sull’agricoltura e pesca. La Ministra delle politiche agricole, alimentari e forestali Bellanova ha subito chiarito la situazione in questo periodo di ripartenza in seguito alla riapertura dopo il lockdown. Le priorità d’azione per il Ministero saranno le […]
Allevamento delle razze suine autoctone

In questi anni c’è una forte ricerca verso la tradizione dell’agroalimentare, quasi obbligatoria per un Paese come l’Italia in cui è così ricca e variegata. Su questo il settore suino non fa da meno; delle sei razze suine antiche censite in Italia, due sono considerate autoctone anche nella Regione Lazio. Si tratta del suino Casertano […]
Incontro tra la ministra Bellanova e l’omologa tedesca Kloeckner

Si è tenuto in videoconferenza un incontro bilaterale tra la Ministra delle politiche agricole, alimentari e forestali Bellanova e la propria omologa tedesca Julia Kloeckner. I temi affrontati sono stati diversi, tutti nell’ambito della cooperazione europea, dato che la Kloeckner da Luglio assumerà la presidenza del Consiglio europeo dell’agricoltura. Ovviamente si è parlato dell’impatto sul […]
Il 2020 del settore lattiero-caseario

La situazione del settore lattiero-caseario in questa prima parte del 2020 si divide, come tutti i comparti ovviamente, in uno scorcio iniziale pre-emergenza Covid-19 e il periodo del lockdown. Questa prima componente aveva lanciato segnali di ottimismo, con una buona disponibilità di latte sul mercato a cui corrispondeva una richiesta mondiale allo stesso modo positiva. […]
Il Commissario Kyriakides sulle Strategie europee

Il 20 Maggio si è tenuta una conferenza stampa in cui il Commissario Kyriakides ha parlato delle due Strategie adottate dalla Commissione europea, quella sulla Biodiversità e quella denominata Farm to Fork. Subito è stato sottolineato come l’emergenza coronavirus abbia portato al primo posto la necessità di rafforzare la filiera agroalimentare, in modo da riuscire […]