Nuovo regolamento contro le pratiche sleali
![](https://sp-ao.shortpixel.ai/client/to_webp,q_glossy,ret_img,w_800,h_530/https://impreselab.it/wp-content/uploads/2019/03/supermercatoagricoltura-1024x678.jpg)
Il Ministro delle politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo Centinaio ha commentato le novità a livello europeo riguardanti uno dei punti più importanti del suo programma, ovvero quello delle pratiche sleali nel mondo agricolo. Il 12 Marzo è arrivato il via libera, a Strasburgo, alla Direttiva europea che vieta l’esercizio di pratiche commerciali sleali […]
Crescita del mercato biologico europeo
![](https://sp-ao.shortpixel.ai/client/to_webp,q_glossy,ret_img,w_800,h_450/https://impreselab.it/wp-content/uploads/2019/03/20180319_ciatoscana_biologico-1024x576.jpg)
Delle analisi portate avanti dalla Commissione europea hanno mostrato come il mercato biologico europeo sia stato in forte crescita nel periodo compreso tra il 2010 e il 2017, sia per quanto riguarda la produzione interna che le importazioni. Per quanto riguarda la superficie agricola condotta con un regime di produzione biologico, la crescita rispetto al […]
Mercato delle colture proteiche in crescita
![](https://sp-ao.shortpixel.ai/client/to_webp,q_glossy,ret_img,w_800,h_537/https://impreselab.it/wp-content/uploads/2019/03/270972311-1024x687.jpg)
Il 25 Febbraio 2019 la Commissione europea ha pubblicato uno studio sulle nuove opportunità esistenti nell’ambito del mercato europeo delle colture proteiche. È stata evidenziata una modifica nelle abitudini alimentari dei cittadini europei, che sempre più tendono ad una dieta vegetariana o vegana. Inoltre può essere considerata sconnessa da questa tendenza un’altra, ovvero la richiesta […]
Uso sostenibile delle sostanze nutritive
![](https://sp-ao.shortpixel.ai/client/to_webp,q_glossy,ret_img,w_800,h_462/https://impreselab.it/wp-content/uploads/2019/03/image.axd_.jpeg)
Tra le proposte della prossima Politica agricola comune è stato inserito anche uno strumento che intende agire nel campo dell’utilizzo sostenibile delle sostanze nutritive. Si tratta del FaST, Farm Sustainability Tool for Nutrients, che intende facilitare un adeguato utilizzo dei fertilizzanti contemporaneamente alla digitalizzazione dell’attività agricola sempre più necessaria al giorno d’oggi. Questa novità è […]
Il Ministro Centinaio in Russia
![](https://sp-ao.shortpixel.ai/client/to_webp,q_glossy,ret_img,w_800,h_534/https://impreselab.it/wp-content/uploads/2019/02/centinaio-mipaaft-1024x683.jpg)
La scorsa settimana il Ministro Centinaio è stato per due giorni in Russia. È stata un’occasione per visitare la Fiera Prodexpo, il più grande evento agroalimentare del mercato russo, in cui l’Italia è stata presente con il padiglione “The Extraordinary Italian Taste”. Ma soprattutto si è potuto rinsaldare i legami istituzionali tra i due Paesi, […]
Il Sottosegretario Pesce a Fruit Logistica
![](https://sp-ao.shortpixel.ai/client/to_webp,q_glossy,ret_img,w_800,h_600/https://impreselab.it/wp-content/uploads/2019/02/pesce_fruit_logistica-1024x768.jpg)
Durante lo svolgimento degli eventi del Fruit Logistica, il Salone internazionale dell’ortofrutta, non è potuto mancare l’intervento del Mipaaft, rappresentato in quest’occasione dal Sottosegretario Pesce. È stata l’occasione per incontrare le aziende espositrici italiane, che quantitativamente sono risultate essere il gruppo più importante della Fiera con 527 imprese. Il settore ortofrutticolo italiano, infatti, è caratterizzato […]
Incontro riguardante il mercato dello zucchero europeo
![](https://sp-ao.shortpixel.ai/client/to_webp,q_glossy,ret_img,w_800,h_533/https://impreselab.it/wp-content/uploads/2019/02/1759276-1024x682.jpg)
Il 30 Settembre 2017 è finito il sistema delle quote dello zucchero permettendo di analizzare i dati sulla prima annualità, la 2017/18, del mercato libera. La produzione di zucchero europea ha mostrato un forte aumento rispetto al passato, portando alla necessità di definire al meglio gli sviluppi futuri. Su queste basi si è svolto il […]
Pac strumento decisivo per la salvaguardia dell’ambiente
![](https://sp-ao.shortpixel.ai/client/to_webp,q_glossy,ret_img,w_800,h_534/https://impreselab.it/wp-content/uploads/2019/02/paesaggio-rurale_26578407_xl-2015-1024x683.jpg)
La necessità di un utilizzo più efficiente delle risorse ambientali, che sappia adeguarsi alla situazione derivante dai cambiamenti climatici, è sicuramente uno dei cardini della Pac. Tre dei nove obiettivi della Politica agricola comune riguardano, infatti, la salvaguardia dell’ambiente nei suoi diversi e tutti essenziali aspetti. Il primo riguarda l’investimento in energia sostenibile che permetta […]
Promozione dei prodotti agroalimentari europei
![](https://sp-ao.shortpixel.ai/client/to_webp,q_glossy,ret_img,w_800,h_417/https://impreselab.it/wp-content/uploads/2019/01/cibo.jpg)
Il 15 Gennaio 2019 è stata aperta la possibilità di presentare i propri progetti di promozione dei prodotti agroalimentari europei. Dai 179 milioni di euro stanziati per il 2018 si è avuto un aumento del budget che ha permesso di arrivare per il 2019 a 191,6 milioni di euro. 89 milioni saranno esclusivamente a disposizione […]
Vendute 80 000 tonnellate di latte scremato in polvere
![](https://sp-ao.shortpixel.ai/client/to_webp,q_glossy,ret_img,w_800,h_531/https://impreselab.it/wp-content/uploads/2019/01/latte-in-polvere-1024x680.jpg)
Per stabilizzare i prezzi del mercato del latte, nel 2015, la Commissione decise di ritirare 380 000 tonnellate di latte scremato in polvere. Dalla fine del 2016 è iniziato un processo forse ancora più delicato di quello precedente, ovvero il programma di reintegrazione graduale nel mercato di quella grande quantità. Grazie alle ultime vendite di poco […]