Pronto il Collegato agricolo

Durante la giornata di apertura della manifestazione FierAgricola a Verona, la Ministra delle politiche agricole, alimentari e forestali ha parlato delle prossime novità per il settore agroalimentare nazionale. Continua, infatti, il lavoro di controllo e sviluppo a livello normativo delle autorità pubbliche atto a garantire una crescita organica dell’agricoltura italiana. È stato annunciato che sarà […]

300 milioni per il settore olivicolo

Sono stati stanziati per il biennio 2020/21, 300 milioni di euro per il settore olivicolo italiano, una dotazione stabilita tramite un lavoro collettivo di tre Ministeri: quello delle politiche agricole, alimentari e forestali, quello del Sud e il Ministero per lo sviluppo economico. La parte più consistente, ovvero 210 milioni, andranno agli interventi riguardanti le […]

Si riaprono le possibilità per gli Ogm europei

La direttiva europea ad oggi valida è quella del 2001, che non ha permesso, tranne eccezioni a livello nazionale come la Spagna e il Portogallo, un’espansione della coltivazione Ogm sul suolo comunitario. La necessità di revisione di tale regolamento è scattata con l’estensione del divieto alle ricerche in laboratorio. Quello che succederà nel futuro non […]

Rosati torna a parlare di una legge sull’utilizzo dei suoli

Durante la cerimonia di consegna della cittadinanza onoraria a Fulco Pratesi, è intervenuto anche il Presidente dell’Agenzia regionale per lo sviluppo e l’innovazione dell’agricoltura Antonio Rosati. Oltre alle parole di elogio per il giornalista e ambientalista ed il ricordo del suo infaticabile lavoro, Rosati ha approfittato dell’occasione per ricollegarsi ad una battaglia che Arsial e […]

Incontro sul Piano straordinario per il settore olivicolo

Si è svolto l’8 di questo mese l’incontro con le istituzioni e associazioni, promosso dal Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali, per l’illustrazione del Piano straordinario per il settore olivicolo. Quest’ultimo è stato confermato in tutti i suoi punti, tranne per un’integrazione: sono state aumentate le risorse sugli indennizzi ad agricoltori e frantoiani. Commentando […]

La Multifunzionalità dell’agricoltura del Lazio

Nel Rapporto di Ismea che riassume il risultato dell’agroalimentare del 2019 uno spazio importante è stato riservato alla multifunzionalità. Grazie ai 4,6 miliardi di euro messi in circolazione, l’Italia può a buon diritto definirsi come il Paese con il settore agricolo più multifunzionale d’Europa. La situazione della Regione Lazio di certo non sfigura, contribuendo alla […]

Sanzioni per inadempienze dei beneficiari dell’Operazione 8.6.1

All’interno della Misura 8 “Investimenti nello sviluppo delle aree forestali e nel miglioramento della redditività delle foreste” del Programma di sviluppo rurale Lazio 2014/2020 sono arrivate diverse ufficialità sul finire del 2019. La Determinazione n. G17044 del 9 Dicembre ha operato nella Sottomisura 8.6 “Sostegno agli investimenti in tecnologie silvicole e nella trasformazione, mobilitazione e […]

Adottato il Modello di Provvedimento per l’Operazione 8.6.1

Anche sul finire del 2019 continua il lavoro per il Programma di sviluppo rurale del Lazio 2014/2020. L’approvazione della Determinazione n. G17743 del 16 dicembre 2019 ha riguardato la Misura 8 “Investimenti nello sviluppo delle aree forestali e nel miglioramento della redditività delle foreste” nella Sottomisura 8.6 “Sostegno agli investimenti in tecnologie silvicole e nella […]

Proiezioni dell’agricoltura al 2030

Il 10 Dicembre la Commissione europea ha reso pubbliche le previsioni relative al settore agroalimentare nel periodo compreso tra 2019 e 2030. Un dato importante è quello legato al consumo di cibo pro capite nel futuro, che è previsto crescere nella media mondiale, ma il contemporaneo aumento del tasso di autosufficienza alimentare di alcuni Paesi […]

Nuovo bando per il Gal In Teverina

È stato pubblicato un nuovo bando rientrante nel Programma di sviluppo rurale 2014/2020 dal Gruppo di azione locale In Teverina. Si tratta della Misura 19 “Sostegno allo sviluppo locale LEADER”, la cui Sottomisura 19.2 “Sostegno all’esecuzione degli interventi nell’ambito della strategia SLTP” contiene la Tipologia di intervento 19.2.1 4.2.1 “Investimenti nelle imprese agroalimentari”. L’obiettivo è […]