Semplificazione e modernizzazione della Pac

Il Commissario Hogan ha fatto un punto sul processo di semplificazione e modernizzazione della Pac che corre parallelo alla sua stessa attività. Sono stati sottolineati alcuni parametri caratteristici, come il coinvolgimento pubblico in questa attività di sviluppo, oppure il mantenimento di un adeguato standard qualitativo per quanto riguarda la vita degli agricoltori. Misure di semplificazione […]

Piano per l’emergenza siccità

L’emergenza siccità causata da questa torrida estate sta mettendo in crisi il settore agricolo italiano e, per correre ai ripari, il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ha redatto un piano per contrastarla. Per prima cosa, le aziende che stanno subendo questo regime prolungato di siccità, e contemporaneamente prive di polizze assicurative, potranno usufruire […]

Oltre 200 milioni per 303 000 beneficiari

Sono stati disposti da Agea i decreti di pagamento relativi alla domanda unica, allo sviluppo rurale e alla ristrutturazione dei vigneti. Il risultato ottenuto è stato sicuramente positivo: oltre 200 milioni di euro saranno suddivisi per circa 303 000 beneficiari. In particolare 174 milioni salderanno il pagamento della domanda unica per l’annualità 2016. I beneficiari […]

Bando contro gli sprechi alimentari

Entro il 21 Luglio potranno essere presentati i progetti per la limitazione degli sprechi alimentari. È stato approvato, infatti, un bando che garantirà lo stanziamento di 500.000 euro, da suddividere tra i beneficiari considerando un tetto massimo di 50.000 euro a progetto. A poter presentare la propria idea potranno essere enti e soggetti pubblici o […]

Psr 2014-2020, Sottomisura 4.1: “Sostegno a investimenti nelle aziende agricole”

Nell’ambito del Piano di Sviluppo Rurale 2014-2020 è stata approvata la Determinazione n. G08766 del 22 giugno 2017. Essa rientra nella Misura 04 “Investimenti in immobilizzazioni materiali”, attraverso la Tipologia di operazione 4.1.1 “Investimenti nelle singole aziende agricole finalizzati al miglioramento delle prestazioni” della Sottomisero 4.1 “Sostegno a investimenti nelle aziende agricole”. Per quanto riguarda […]

Finanziamento per lo sviluppo di infrastrutture irrigue

Il Fondo per lo sviluppo infrastrutturale del Paese ha assegnato tramite un decreto 107,5 milioni di euro al Mipaaf. La somma sarà suddivisa in una prima parte di 92 milioni destinata alla realizzazione di sei interventi irrigui, mentre la seconda verrà utilizzata per la difesa del suolo, per il dissesto idrogeologico ed il risanamento ambientale. […]

Approvata la presa d’atto delle manifestazioni di interesse per la procedura A

Seguendo le direttive del Piano di Sviluppo Rurale 2014/2020 è stata ufficializzata una nuova operazione. In data 9 Giugno è stata approvata la Determinazione n. G05831 dell’8 maggio 2017, riguardante la presa d’atto delle manifestazioni di interesse relative alla procedura A, relativa al bando pubblico approvato con Determinazione n. G15373 del 20/12/2016 per l’attribuzione punteggio […]

Approvato il bando per il finanziamento dei piani di sviluppo di comuni e villaggi

Con la Determinazione numero G07996 del 07/06/2017 è stato approvato il bando pubblico per la raccolta ed il trattamento delle domande di finanziamento per la stesura di piani di sviluppo dei comuni e dei villaggi situati nelle zone rurali e dei servizi comunali di base. La Regione sarà fornita per questo bando di una dotazione […]

Accordo Italia – Cile sul Biologico

È stato finalmente firmato l’accordo sul commercio dei prodotti biologici con il Cile che era stato raggiunto lo scorso anno. Questo è stato il primo dei cosiddetti accordi “di nuova generazione”, grazie al quale si è ottenuto un incredibile riconoscimento: l’equivalenza delle rispettive regole di produzione biologica e dei sistemi di controllo. Ciò permetterà di […]

Per la Tuscia la nocciola può ancora essere fonte di sviluppo

La Coldiretti di Viterbo ha organizzato un convengo a Caprarola lo scorso 26 maggio, dedicato al presente e al futuro della coltivazione di nocciola. Un settore che, pur già importante, sembra avere ancora margini di crescita, sebbene Antonio Rosati dell’Arsial abbia posto la problematica del deprezzamento in caso di produzioni eccessive.  I noccioleti coprono 22.000 […]