Sostegno agli agricoltori colpiti dalla siccità

In alcuni Stati membri dell’Unione europea vige un prolungato stato di siccità che sta danneggiando e rischia di peggiorare ancor di più la situazione del settore sia agricolo che zootecnico. Oltre al sostegno che normalmente è garantito agli agricoltori europei, sono stati perciò previsti due ulteriori interventi per correre ai ripari. Per prima cosa sono […]
Pagamenti di Agea nel periodo Maggio-Luglio

Il Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali ha reso pubblici l’11 Luglio i pagamenti dell’Ente erogatore Agea nel periodo compreso tra il 23 Maggio ed il 9 Luglio. In questo arco di tempo sono stati distribuiti quasi 605 milioni di euro. Più della metà del totale, oltre 349 milioni di euro, è stata indirizzata […]
Il Lazio incontra la provincia di Hubei

Il 9 Luglio 2017 si è svolto un incontro tra i rappresentanti della Regione Lazio ed una delegazione proveniente dalla provincia cinese di Hubei. Quattordici i componenti del gruppo straniero, sia accademici che giornalisti e imprenditori, che hanno incontrato il responsabile dei rapporti diplomatici, Cristiano Zagari, ed il direttore all’Agricoltura, Mauro Lasagna. È stata un’occasione per […]
Il Ministro Centinaio presenta il proprio programma

Il 5 Luglio il Ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali Gian Marco Centinaio ha presentato il programma che si propone di sviluppare durante il suo mandato. Il primo punto che è stato sottolineato riguarda la semplificazione e la riorganizzazione degli apparati del settore, con lo snellimento dei collegamenti burocratici sia con le aziende che […]
Bando per i costi di gestione e animazione

È stato approvato dalla Regione Lazio il bando relativo alla Tipologia di operazione 19.4.1 del Psr 2014/2020, riguardante i costi di gestione e animazione. I destinatari dell’avviso sono i Gruppi di Azione Locale, GAL, che abbiano già visto i propri Piani di Sviluppo Locale accettati secondo il bando della Misura 19 del Psr. Essi avranno […]
Novità nella lotta alla Xylella

In Puglia continuano le proteste contro le variazioni dei confini delle aree infette da Xylella fastidiosa. Le modifiche attuate sono state decise dal Comitato permanente per la salute delle piante dell’Ue, che ha stabilito un nuovo importante organismo. Dall’incontro del 31 maggio è stata conferita l’autorizzazione alla creazione di un tavolo scientifico permanente sulla Xylella. […]
Fermare la scomparsa degli insetti impollinatori

Con una specie su dieci di insetti impollinatori a rischio di estinzione, e un terzo delle specie di api e farfalle in declino, la Commissione europea ha proposto nuove misure per combattere questa possibile catastrofe. L’intervento rientra negli sforzi europei contro la perdita della biodiversità ed il degradarsi degli ecosistemi. Quest’iniziativa vede uno sviluppo a […]
Evento Agricoltura multifunzionale

L’evento “Agricoltura multifunzionale” ha raggiunto in questa settimana due provincie della regione Lazio, quelle di Rieti e Viterbo. A Viterbo l’incontro si è tenuto lunedì 4 giugno, a partire dalle 9:30, presso l’Aula Magna del Rettorato dell’Università della Tuscia. A Rieti invece il giorno è stato il 7 giugno, allo stesso orario, presso l’Aula Magna […]
Nuove regole comunitarie per il biologico

Il 22 Maggio 2018 è arrivata la decisione a livello comunitario: il bisogno assoluto di adottare un testo contenente nuove disposizione legislative sul biologico. L’obiettivo è quello di modernizzare e unificare i regolamenti vigenti all’interno dei singoli Stati membri e dei Paesi terzi. Questo nell’ambito di un settore che, negli ultimi anni, si sta espandendo […]
Pagamenti di Agea per Aprile e Maggio

Il Mipaaf ha comunicato che l’organismo pagatore Agea ha dato il via a pagamenti di diversa destinazione relativi ai due mesi di Aprile e Maggio 2018. Sono pronti a riceverli 75 575 richiedenti, con l’erogazione che raggiungerà il valore di 288 milioni euro. La fetta nettamente più rilevante del totale, 192 milioni, è legata ai […]