Il MOAL di Albano al Comune

Il 2 Luglio è stato firmato un protocollo di intesa da Arsial e dal Comune di Albano Laziale che ha portato ad un cambiamento rilevante nei canali di vendita tradizionali di prodotti agricoli. Il mercato ortofrutticolo MOAL, di proprietà Arsial, è stato concesso per trent’anni al Comune. Sia il sindaco Marini che il presidente di […]
Integrazione alla Sottomisura 6.1

Sono state apportate nuove modifiche ad uno degli ultimi bandi del Psr 2014/2020, nell’ambito di un servizio sempre più completo ed efficiente verso gli agricoltori che intendano usufruire dei sostegni che la Regione mette a disposizione tramite il Programma di sviluppo rurale. Si tratta della Misura 6 “Sviluppo delle aziende agricole e delle imprese” nella […]
Due Tipologie di intervento del GAL Ernici Simbruini

Il 25 Giugno sono state approvate due Determinazioni che riguardano specificamente il GAL Ernici Simbruini. La n. G08646 ha coinvolto la Tipologia di Intervento 19.2.1 4.1.1 “Investimenti nelle singole aziende agricole finalizzati al miglioramento delle prestazioni” del Psr Lazio 2014/2020. Invece la n. G08654 si è concentrata sulla Tipologia di Intervento 19.2.1 4.1.4 “Investimenti nelle […]
L’innovazione rende l’azienda agricola più naturale

Un punto che la politica agricola a qualsiasi livello ha definito imprescindibile per lo sviluppo futuro è quello della sostenibilità ambientale. Per il miglioramento di questo fattore comune a cui sono riconducibili tutte le attività agricole è stato organizzato l’incontro a Lisieux sull’innovazione nel settore primario. Tra il 25 e il 26 Giugno sono stati […]
Alcuni feedback dalla giornata sulla multifunzionalità

La giornata dedicata alla multifunzionalità del 26 Giugno di Roma è stata caratterizzata da una grande densità di interventi e da un alto numero di partecipanti. Proprio quest’adesione ha permesso di ottenere dei feedback importanti a riguardo di un aspetto sempre più parte integrante dell’agricoltura moderna. L’obiettivo è quello di riuscire ad aumentare l’efficienza di […]
Giornata sull’agricoltura multifunzionale

Si svolgerà a Roma il 25 Giugno, Ex Cartiera Latina di Via Appia Antica 42, una giornata dal titolo “Progettare lo sviluppo. Un network per l’agricoltura multifunzionale”. Si può parlare di multifunzionalità in tutte le occasioni in cui si abbina alla produzione agricola una qualsiasi attività di utilità sociale, come il turismo rurale e l’educazione […]
Approvato bando pubblico per l’acquisizione di competenze

È stato approvato un bando pubblico del Psr 2014/2020 del Lazio tramite la Determinazione n. G06983 del 23 maggio 2019. Trattasi della Misura 01 “Trasferimento di conoscenze e azioni di informazione”, art. 14 del Regolamento (UE) n. 1305/2013. In particolare, riguarda la Sottomisura 1.1 “Sostegno ad azioni di informazione professionale e acquisizione di competenze” nella […]
Workshop sulle piante aromatiche e officinali

Si è svolto il 23 Maggio nell’Orto botanico di Roma il workshop “Ricerca, sviluppo e innovazione nel settore delle piante aromatiche e officinali. L’attività nella Regione Lazio “. Partendo dai risultati del progetto Pro.Arom, l’evento è diventato l’occasione per spaziare lungo l’ampio campo delle piante aromatiche e officinali. Una domanda di mercato in forte ascesa […]
Il Ministro Centinaio sulla biodiversità ed il biologico

Fin dal 2000 è stato stabilito il 22 Maggio come Giornata Internazionale della Biodiversità dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite. Il Ministro delle politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo Centinaio ha parlato di come l’Italia rappresenti un’eccellenza in questo campo per quanto riguarda il settore agricolo. La condizione legislativa all’avanguardia che vige in Italia per […]
Tavolo della filiera ortofrutticola al Mipaaft

Nella sede del Ministero delle politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo il 23 Maggio si è svolta la riunione del tavolo della filiera ortofrutticola. A conclusione dell’evento il Sottosegretario Pesce ha rilasciato delle dichiarazioni che sono state pubblicate sul sito del Ministero. È stata sottolineata l’attenzione posta su alcune parole chiave per lo sviluppo […]