Il Packaging spiana la strada ad un’agricoltura sostenibile

Sull’involucro di un prodotto alimentare si è lavorato seguendo qualsiasi tipo di obiettivo nel tentativo di renderlo il più accattivante possibile alla vista del consumatore. Ma il surplus che questa componente può dare alle vendite dell’azienda produttrice è anche un altro, ancora in una fase di sviluppo embrionale: l’eco-packaging. Di questo si è parlato in […]
Nuove misure riguardanti la siccità in Europa

Dopo la proposta della Commissione, è arrivata l’approvazione dei diversi Stati Membri alle nuove misure di sostegno agli agricoltori europei causa emergenza climatica. A partire da metà Ottobre, gli agricoltori potranno usufruire di una quota dei pagamenti diretti che potrà raggiungere il 70% del totale. Inoltre, avranno a disposizione l’85% dei pagamenti per lo sviluppo […]
Quando l’agricoltura non lavora per l’ambiente

Gettano nello sconforto e nell’angoscia le immagini che popolano in questi ultimi giorni qualsiasi canale di comunicazione, riguardanti i numerosi incendi che hanno colpito la foresta amazzonica. La situazione mondiale sembra essere ad un punto di non ritorno, le discussioni si fanno sempre più vivaci e le voci sempre più drammatiche quando si toccano argomenti […]
Ricerca vuol dire presente, non futuro

Si è sempre diviso il mondo tra attività pratiche e teoriche, tra coloro che lavorano sul campo e producono e coloro che vivono sui libri e scrivono formule sulle lavagne o sui computer. Ma distinguere rigidamente queste due categorie è uno dei grandi errori dell’immaginario collettivo e l’agricoltura è in grado di sfatare questo mito. […]
Bando per la commercializzazione ittica

Si avrà tempo fino al 15 Ottobre 2019 per presentare la documentazione necessaria alla domanda del sostegno per un nuovo bando nel campo della pesca. Si tratta di un bando FEAMP, Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca, che intende favorire la commercializzazione delle produzioni ittiche. Per questo scopo sono stati stanziati a […]
Per la pesca si firma l’intesa a tre

Le Capitanerie di porto e le Dogane hanno firmato un Protocollo d’Intesa con il Ministero delle politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo relativo al 2019. L’obiettivo è rafforzare i controlli sulle spedizioni commerciali dei prodotti della pesca anche sui pescatori stranieri che successivamente vendono sul territorio nazionale. Ciò porterà ad una maggiore sicurezza per […]
5 nuovi bandi per il GAL Castelli Romani e Monti Prenestini

Sono stati aperti cinque nuovi bandi del GAL “Castelli Romani e Monti Prenestini”, con l’obiettivo di uno sviluppo organico e sano dell’agroalimentare di questo specifico ambiente della Regione Lazio. Diversi sono gli ambiti toccati da un numero tale di bandi, che apre possibilità per un ampio spettro di attività. Le Tipologie di operazioni coinvolte derivano […]
Risposta europea alla siccità

La Commissione europea ha preso atto della critica situazione siccitosa che ha colpito i territori degli Stati Membri, grazie al continuo dialogo con i diversi Stati che permette di ottenere informazioni il più aggiornate possibili. Per questo ha deciso una serie di azioni che permettano di risolvere le emergenze più impellenti correndo in soccorso ai […]
Irrigazione della vite e qualità del vino: la massima precisione è fondamentale

L’irrigazione di precisione per la vite e la qualità del vino Il cambiamento climatico che stiamo riscontrando ormai da più di un decennio sta costringendo i viticoltori a rivedere le pratiche agronomiche tradizionali, intervenendo sempre più spesso e con sempre maggiore precisione con la cosiddetta irrigazione di soccorso, che consente di operare a difesa della […]
Incontro tra il Ministro Centinaio e il Presidente dell’Azerbaijan Aliyev

L’8 Luglio è stata l’occasione per un importante incontro avente come tema lo sviluppo futuro del settore agricolo. Il Ministro delle politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo Centinaio ha avuto una riunione con il Presidente dell’Azerbaijan Aliyevun, a capo di un paese che tanto si sta guardando intorno negli ultimi anni per accelerare la […]