Arrivano le nomine dell’Enit

Un passo importante è stato compiuto nell’ambito del turismo, nel primo periodo attivo dal punto di vista delle operazioni dopo l’ingresso del comparto nel Mipaaf. Si tratta di tre nuove nomine ai vertici dell’Enit, l’Agenzia nazionale italiana del turismo che mantiene ancora la sigla dell’Ente suo predecessore. Il Ministro Centinaio ha fatto gli auguri di […]
Il Mipaaf patrocina la Fiera nazionale del peperone

È iniziata oggi 31 Agosto la 68esima Fiera nazionale del peperone a Carmagnola, comune piemontese in provincia di Torino. Si prolungherà fino al 9 Settembre quella che è la più grande fiera nazionale di un prodotto agricolo, in un territorio in cui i proventi del settore primario si basano fortemente sul peperone di Carmagnola, il […]
Autorizzazione per nuovi impianti viticoli

La Determinazione Dirigenziale n. G09291 del 23 luglio 2018, pubblicata sul Bollettino telematico regionale supplemento n. 2 al n. 60 del 24 luglio 2018, ha come oggetto il rilascio di autorizzazioni per nuovi impianti viticoli da parte della Regione Lazio. Queste autorizzazioni, che permetteranno importanti investimenti ai viticoltori del Lazio, sono state inserite nel Registro […]
Nuovo Ministro per il Mipaaf

Il 4 giugno 2018 è stato il giorno dell’insediamento al Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali: Gian Marco Centinaio ha infatti raggiunto il Palazzo dell’Agricoltura. Il giorno del suo arrivo in via XX Settembre ha speso subito parole per la “difesa del Made in Italy” e la tutela “del lavoro e del reddito degli […]
Novità nella lotta alla Xylella

In Puglia continuano le proteste contro le variazioni dei confini delle aree infette da Xylella fastidiosa. Le modifiche attuate sono state decise dal Comitato permanente per la salute delle piante dell’Ue, che ha stabilito un nuovo importante organismo. Dall’incontro del 31 maggio è stata conferita l’autorizzazione alla creazione di un tavolo scientifico permanente sulla Xylella. […]
Pagamenti di Agea per Aprile e Maggio

Il Mipaaf ha comunicato che l’organismo pagatore Agea ha dato il via a pagamenti di diversa destinazione relativi ai due mesi di Aprile e Maggio 2018. Sono pronti a riceverli 75 575 richiedenti, con l’erogazione che raggiungerà il valore di 288 milioni euro. La fetta nettamente più rilevante del totale, 192 milioni, è legata ai […]
Disposizioni sulla coltivazione di canapa

Il Mipaaf ha pubblicato sul proprio sito la circolare riguardante la coltivazione e la trasformazione industriale della canapa nella sua varietà Cannabis sativa. Questa pubblicazione riguarda la legge entrata in vigore sul suolo nazionale il 14 Gennaio 2017. Essa prevede, oltre a iniziative didattiche e di ricerca, disposizioni che vanno dalla coltivazione del prodotto fino […]
L’importanza del latte

Venerdì 18 Maggio si è svolto a Roma, presso il Tempio di Adriano, il Convegno “Latte, un valore per il territorio dalla filiera alla tavola”. L’evento si è concentrato su un prodotto fondamentale per il nostro Paese, che quotidianamente troviamo sulle tavole di tutti gli italiani. L’incontro di Venerdì rientra nella campagna “Latte nelle Scuole”, […]
Due decreti approvati dal Consiglio dei ministri

Il 16 Maggio il Mipaaf ha reso pubblico l’approvazione da parte del Consiglio dei Ministri di due nuovi decreti legislativi. Il primo di essi prevede la riorganizzazione di Agea e il riordino del sistema controlli nel settore agroalimentare; sono stati fissati diversi obiettivi in modo da guidare questo intervento sull’Agenzia. Il secondo invece è il […]
Attivo l’obbligo dello stabilimento

Anche il Vice Ministro Oliviero è intervenuto per chiarire e ribadire la funzionalità e i benefici che si possono trarre, in termini di trasparenza, dalla presenza dell’indicazione dello stabilimento sull’etichetta dei prodotti. A garantire ciò all’interno della filiera agroalimentare italiana vi è un decreto di cui il Mipaaf ha recentemente sottolineato il pieno funzionamento sul […]