Assicurazioni agricole nel Mezzogiorno

Ismea ha pubblicato un rapporto dal titolo “La gestione del rischio nell’agricoltura del Mezzogiorno” avente come oggetto le assicurazioni agricole. È stato analizzato il mercato delle polizze del Meridione, il quale ha mostrato una forte differenza tra il Sud e il Nord d’Italia. Infatti, nel Mezzogiorno è registrato solo il 12% delle aziende assicurate in […]
Analisi della piccolo-media cooperativa agroalimentare

È stato pubblicato da Ismea sul proprio sito, un rapporto riguardante le piccole e medie cooperative agroalimentari italiane, dal punto di vista numerico le più rilevanti sul panorama nazionale. Si tratta di soggetti aventi un fatturato complessivo non superiore ai 30 milioni di euro e indirizzato direttamente al mercato non superiore ai 10-12 milioni. A […]
Produzione italiana di arance

Ismea ha pubblicati i dati sulla produzione di arance della nazione relativa al 2018. La situazione è caratterizzata da differenze tra le diverse regioni interessate dalla coltivazione agrumicola, ma le previsioni per il 2018/19 prospettano un raccolto negativo. Ad influenzare ciò è stata la situazione siciliana, con il virus della Tristeza che ha colpito diverse […]
Costi per l’allevamento suino del 2017

In un’analisi nell’ambito del Piano di settore zootecnico, Ismea ha reso pubblici i dati relativi ai costi per l’allevamento suino del 2017. Il monitoraggio per ottenere tali numeri e stato effettuato su 20 allevamenti in due regioni di primaria importanza per la zootecnia nazionale come l’Emilia Romagna e la Lombardia. Negli allevamenti di ingrasso per […]
Continua la crescita della produzione certificata

Il 13 Dicembre Ismea ha presentato il Rapporto Ismea – Qualivita 2018, che analizza nell’arco di un anno le prestazioni della produzione certificata Dop, Igp e Stg agroalimentare e vitivinicola nazionale. Il risultato generale è stato quello di una crescita delle Indicazioni Geografiche, che fa ben sperare in un futuro in cui ancora vi è […]
Esportare pomodoro in Giappone

Ismea ha pubblicato una scheda del tipo “prodotto-paese” riguardante la possibilità di esportare pomodori pelati e polpe in Giappone, con l’obiettivo di fornire dati sufficienti alle imprese per valutare una possibilità di internazionalizzazione. Mentre l’Italia, con una quota vicina all’80%, è di gran lunga il primo paese al mondo per esportazione di pelati e polpe, […]
Calo dei prezzi della carne suina

Sono state analizzate da Ismea le tendenze relative al mercato della carne suina per la seconda parte di questo 2018. Se si analizza la situazione a livello mondiale ci troviamo in un momento di forte difficoltà e ricco di incertezze, con tensioni commerciali tra diversi Paesi e la possibile espansione della Peste Suina Africana, già […]
Ritorna il progetto AgriAcademy

È ritornato dopo la sessione estiva AgriAcademy, il progetto organizzato da Ismea con il Mipaaft per aggiornare i giovani agricoltori sui più moderni principi su cui si basa il settore. Dal 18 Ottobre è iniziato il lavoro sulle 42 idee progettuali che gli stessi partecipanti alla fase di Giugno e Luglio hanno preparato, dopo questo […]
Secondo lotto di terreni in vendita sulla Banca Nazionale delle terre agricole

È scattata alle ore 12 del 3 Ottobre 2018 la possibilità di presentare la propria manifestazione di interesse per i terreni facenti parte del secondo lotto messo in vendita sulla Banca Nazionale delle terre agricole. Si tratta soprattutto di un’iniziativa atta a favorire l’ingresso di giovani imprenditori nel mondo agricolo. Questo per due motivi in […]
Dati di Ismea sulla spesa delle famiglie italiane

È stato pubblicato il report di Ismea relativo ai consumi domestici delle famiglie italiane nella prima metà del 2018. Per quanto riguarda i consumi alimentari la spesa ha visto un aumento dell’1% rispetto ai primi sei mesi del 2017, risultato contenuto però dai dati meno positivi del periodo Aprile-Giugno 2018. Il prodotto che più di […]