Parte il supporto on line di Arsial

Arsial sta lavorando per implementare i propri servizi sul territorio regionale, soprattutto in un periodo come questo in cui gli incontri fisici sono fortemente limitati per portare avanti le norme di distanziamento sociale. I tecnici dell’Agenzia sono pronti a fornire le proprie competenze e conoscenze per approfondire le tematiche tecnico-normative in maniera alternativa. A partire […]

Lavori sul Fondo per le foreste italiane

Il 6 Agosto, la Conferenza Stato Regioni ha preso importanti provvedimenti per la salvaguardia e sviluppo del patrimonio forestale nazionale. È stata, prima di tutto, raggiunta l’intesa per il Fondo per le foreste italiane del 2019, fornito di risorse pari a 2 milioni di euro. Inoltre, si è lavorato anche guardando più avanti, ufficializzando la […]

Offerta di pesche e nettarine ai minimi storici

Quest’anno la situazione delle pesche e nettarine è definibile in maniera molto netta, dando un quadro del tutto eccezionale. Sia in Italia, che nell’intera Unione europea, l’offerta di tale frutta nelle sue ampie varietà mostrerà un calo incredibile: la flessione della campagna produttiva italiana andrà in flessione del 28%, mentre quella comunitaria del 17% rispetto […]

Ripartizione dei Fondi apistici

Il 5 Agosto è stato definito il futuro nel breve periodo del comparto dell’apicoltura, così fondamentale per l’intera vita sulla Terra. Sono stati ripartiti i fondi apistici per il Sottoprogramma 2020/2021 secondo la normativa pubblicata nel Bando del 3 Agosto. Si avranno a disposizione 795 000 euro nel quadro del programma triennale per il miglioramento […]

Ristoro per i danni da Xylella

Si continua a lavorare senza sosta per sostenere il comparto olivicolo, che in questi ultimi anni sta vivendo una crisi legata agli attacchi della Xylella fastidiosa. L’ultima azione riguarda gli anni passati, i quali hanno comportato perdite che finora non erano ancora state del tutto colmate. Il 7 Agosto è arrivata la firma del Ministero […]

Bonus Filiera per la ristorazione

Il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera ha una fondamentale misura per il mese di Agosto, in grado di far fronte alla situazione emergenziale, dovuta al coronavirus, nella quale siamo ancora pienamente coinvolti. Il 7 Agosto è arrivata, infatti, l’approvazione del Decreto Legge Agosto. Attraverso di esso arriverà un sostegno importante per uno […]

La capacità di saper reagire nel settore agroalimentare

Nella mentalità comune l’agricoltura e la filiera agroalimentare vengono viste come qualcosa di tutt’altro che flessibile. La vita di campagna, la gestione delle colture, la lavorazione delle materie prime: tutti passaggi su cui pesa fortemente, con una connotazione allo stesso tempo positiva che negativa, la tradizione. Ma la rigidezza che può derivare da questa visione […]

Giornate divulgative per idee progettuali innovative

Si sono svolte dal 27 al 30 Luglio 4 momenti dedicati alla divulgazione di idee progettuali innovative. Tali progetti riguardano la Sottomisura 16.1. del Psr Lazio 2014/2020 “Sostegno per la costituzione e la gestione dei gruppi operativi del PEI in materia di produttività e sostenibilità dell’agricoltura”. Il 27, ad apertura del ciclo, sono stati presentati […]

Cambia il disciplinare della Nocciola romana Dop

È stata accolta una richiesta degli operatori della filiera della Nocciola romana a Denominazione d’origine protetta. Per favorire lo sviluppo della produzione la Gazzetta Ufficiale del 7 Luglio presentava la pubblicazione di una proposta di modifica al disciplinare. Quest’ultima contiene, per prima cosa, delle novità per quanto riguarda le cultivar ammesse nella Dop: la Tonda […]

Novità per la corilicoltura

Una delle materie prime di cui l’Italia può vantare una produzione tra le più importanti al mondo è sicuramente quella delle nocciole. L’utilizzo di tale prodotto negli ambiti più disparati della cucina garantisce una forte richiesta in grado di assorbire le possibilità di espansione della domanda. Per questo si sta lavorando molto anche su eventuali […]