Bando per il Primo insediamento in agricoltura

Il 12 Aprile è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale uno dei bandi più importanti per il futuro del settore agricolo. Si tratta del Primo insediamento in agricoltura relativo all’anno 2019, bando per cui debbono per forza di cose passare i giovani che vogliono entrare nel mondo dell’agricoltura cercando un futuro da protagonisti. Dal 12 Aprile […]
Incontro Ministero-sindacati sul Crea

Il 4 Aprile si è svolto un incontro importante relativo alla vicenda Crea. Il comparto ricerca delle organizzazioni sindacali Cgil-Cisl-Uil ha avuto un colloquio con il Ministro delle politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo Centinaio. Per prima cosa si è ripercorso gli ultimi eventi che hanno costretto a far partire la procedura di commissariamento. […]
Lo spettro di un no deal per il vitivinicolo nazionale

I dati raccolti per l’anno 2018 hanno mostrato come il settore vitivinicolo nazionale mantenga la propria posizione preminente a livello mondiale sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo. Parallelamente all’aumento del consumo interno, le Denominazioni di origine protetta hanno garantito anche per l’ultimo anno la crescita delle esportazioni italiane. È proprio quest’ultima categoria, all’interno […]
Il futuro del vitivinicolo

Ismea ha pubblicato sul proprio sito un documento riguardante il futuro del settore vitivinicolo nella Politica agricola comune post-2020. Infatti, nella Primavera del 2018 è stata proposta dalla Commissione una normativa molto differente per la Pac, per la quale sarebbero comprese novità anche per il settore del vino, che ha alimentato il dibattito su di […]
Incontro riguardante il mercato dello zucchero europeo

Il 30 Settembre 2017 è finito il sistema delle quote dello zucchero permettendo di analizzare i dati sulla prima annualità, la 2017/18, del mercato libera. La produzione di zucchero europea ha mostrato un forte aumento rispetto al passato, portando alla necessità di definire al meglio gli sviluppi futuri. Su queste basi si è svolto il […]
Firmati gli accordi per l’esportazione in Cina

Durante il suo viaggio a Pechino, il Ministro Centinaio ha siglato il nuovo protocollo sugli agrumi e firmato altri due accordi. Quest’ultimi riguardano l’esportazione di due prodotti dell’agroalimentare italiano, le nocciole e l’erba medica, nel paese dell’Estremo Oriente. Inoltre, sono stati portati avanti colloqui riguardanti altre materie prime sulle quali si ha intenzione di agire […]
Rettificati gli importi per i progetti multiregionali

In un periodo in cui la Regione Lazio sta lavorando molto per il settore vitivinicolo, programmando il sostegno per il futuro più prossimo, è stato pubblicato un nuovo intervento relativo alla campagna 2018/2019. In particolare, ci si è mossi all’interno del Regolamento dell’Unione europea 1308/2013-OCM vino, nella sua misura “Promozione sui mercati dei Paesi terzi”. […]
Aperto bando per l’Ocm miele

È stato aperto dalla Regione Lazio un nuovo bando riguardante l’Ocm miele. Fino al 15 Febbraio 2019 sarà possibile inviare la propria domanda per usufruire dei 136 000 euro messi a disposizione per il territorio da un Decreto Ministeriale. È stata già stabilita la suddivisione del totale in quattro parti diseguali, corrispondenti ai sei campi […]
In azione il tavolo della filiera olivicola

Il 10 Gennaio, alla presenza del Sottosegretario Alessandra Pesce, si è svolta la prima riunione dell’anno del tavolo della filiera olivicola. Le parole del Sottosegretario hanno sottolineato soprattutto la necessità di garantire ad aree svantaggiate nel settore le adeguate opportunità di rilancio. La riunione dei rappresentanti delle più importanti componenti della filiera ha permesso di […]
Il Ministro Centinaio sulla Xylella

Un’ Audizione del 19 Dicembre del Ministro Centinaio, avente come tema la Xylella fastidiosa in Puglia, ha definito un panorama generale sulla situazione vigente finora e le azioni programmate per il futuro. Per prima cosa è stato presentato un breve riassunto da Maggio 2013, prima scoperta della Xylella in provincia di Lecce, ad oggi, considerando […]