Il 2020 del settore lattiero-caseario

La situazione del settore lattiero-caseario in questa prima parte del 2020 si divide, come tutti i comparti ovviamente, in uno scorcio iniziale pre-emergenza Covid-19 e il periodo del lockdown. Questa prima componente aveva lanciato segnali di ottimismo, con una buona disponibilità di latte sul mercato a cui corrispondeva una richiesta mondiale allo stesso modo positiva. […]

Si riunisce il Tavolo dell’agricoltura sociale

Il 27 Maggio si è riunito in videoconferenza, su convocazione del Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali, il Tavolo dell’agricoltura sociale. L’obiettivo che accomuna tutte le proposte di cui si è parlato è l’allargamento della rete dell’agricoltura sociale, rafforzando uno dei campi più suscettibili di sviluppo nel futuro. Ciò può essere possibile tramite tre […]

Ulteriori spinte verso il ritorno all’agricoltura

L’emergenza coronavirus ha portato ad un forte dibattito riguardante il settore agroalimentare, sul quale si è andata a focalizzare l’attenzione dell’opinione pubblica. In un periodo in cui sono crollate molte delle certezze della nostra vita quotidiana, è rimasto saldo il ruolo dell’agricoltura come cardine dell’intera vita umana. Un’ulteriore dimostrazione di come il futuro debba ancor […]

Servizio web di Ismea per pesca e agricoltura

Durante questo periodo di emergenza, un fattore fondamentale è la capacità di informazione e comunicazione, che permetta di affrontare al meglio una situazione straordinaria per cui si è dovuto ricorrere a misure altrettanto straordinarie. Nell’ambito dell’aiuto alle imprese Ismea ha creato un servizio web in grado di fornire delucidazioni sugli strumenti finanziari da essa stessa […]

Ripartire dalla sostenibilità ambientale dopo il coronavirus

Diverse riflessioni e norme sono state esposte ai cittadini sulle modalità in cui dovrà riprendere la vita dopo l’emergenza coronavirus, e su cosa dovremmo considerare normalità. Per tante altre invece bisognerà portare avanti un compito forse ancora più difficile: riprendere il discorso da dove è stato lasciato, riallacciando fili ormai disuniti. Uno di questi è […]

La filiera del Lazio nell’emergenza coronavirus

Un’attenzione particolare in questo periodo di emergenza è stata posta sul settore agroalimentare, che vive con il peso di dover rifornire la distribuzione nazionale e allo stesso tempo dei propri specifici problemi. La mancanza di lavoratori stagionali ha portato a rivalutare una notizia che in una situazione di normalità sarebbe negativa, ovvero il ritardo delle […]

Il nostro vino unisce il mondo

In un momento in cui buona parte della popolazione mondiale è chiusa nella propria casa, tutti si sono attivati per mantenere i legami con il mondo esterno. Una cosa che sicuramente unisce è e continuerà ad essere la tavola, in cui molti hanno trovato un’alternativa ed un tempo maggiore per impegnare la propria fantasia. Ma […]

La Ministra Bellanova chiede una strategia comune per la pesca

Il 27 Marzo la Ministra delle politiche agricole, alimentari e forestali Bellanova ha inviato una lettera al Commissario Ambiente, Oceani e Pesca Virginijus Sinkevicius. La necessità è quella di sostenere un settore fondamentale nel panorama nazionale e in estrema difficoltà per l’emergenza coronavirus, quale è la pesca e acquacoltura. L’obiettivo è quello di andare oltre […]

Il futuro della filiera corilicola

Si è tenuta il 18 Marzo una videoconferenza relativa al futuro della filiera corilicola, uno dei prodotti più rappresentativi dell’agroalimentare italiano, che permette alla Penisola di posizionarsi al secondo posto mondiale dei produttori. Hanno avuto modo di confrontarsi il Sottosegretario Giuseppe L’Abbate e il Presidente dell’Associazione nazionale Città della Nocciola, Rosario D’Acunto. La necessità di […]

Primo sostegno alle imprese data l’emergenza coronavirus

La Regione Lazio ha dato spazio sul proprio sito ad una nota dell’ICE, Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, riguardante le misure di primo sostegno alle imprese data l’emergenza coronavirus. Si tratta di erogazione di servizi gratuiti di assistenza e consulenza ai mercati esteri dal primo Aprile 2020, per aziende che […]