Un’ Accademia aziendale per formare su olio d’oliva e aceto

La spinta, e i fondi, arrivano dal Gruppo Cremonini, che ha deciso di fondare una Accademia di formazione dedicata a olio d’oliva e aceto. L’obiettivo è legato anche alla promozione dei brand Olitalia e Giuseppe Cremonini e prende vita con un’attività di approfondimento sulla filiera produttiva e sui prodotti. “L’Accademia è un polo di conoscenza, […]

Nuove regole per la semplificazione della Pac

A partire da Gennaio 2018 entrerà in vigore il regolamento Omnibus, dopo essere stato adottato dal Consiglio dei ministri dell’agricoltura e dalla commissione del Parlamento europeo per l’agricoltura e lo sviluppo rurale. L’accordo sulla messa in opera dell’Omnibus è arrivato il 12 Ottobre 2017, con l’obiettivo di rafforzare e semplificare le norme comunitarie finora in […]

Consultazione pubblica riguardante pratiche di scambio sleali

Tramite una consultazione pubblica si è evinto come sia opinione comune il fatto che gli agricoltori siano fortemente colpiti da pratiche di scambio sleali. Proprio per questo quasi l’unanimità dei partecipanti ha asserito la necessità di un rafforzamento delle azioni relative alla difesa dalle suddette pratiche, oltre al fatto che a capo di ciò si […]

Nasce l’associazione “Donne dell’ortofrutta”

Data di nascita 6 dicembre 2017, mercoledì scorso è stata fondata ufficialmente infatti l’associazione “Le Donne dell’ortofrutta”, fondata da un gruppo di 30 imprenditrici ed esperte di tutta la filiera produttiva che, negli ultimi mesi, si sono confrontate per mettere a punto gli obiettivi e le regole di questa nuova realtà italiana. Al centro l’idea […]

Approvati provvedimenti dal consiglio dei ministri

Il primo Dicembre sono stati approvate dal Consiglio dei Ministri tre nuove norme: un disegno di legge, contro i reati agroalimentari, e due decreti legislativi, riguardanti la riforma della legislazione forestale ed il riordino di Agea. Il testo unico forestale garantisce un nuovo strumento di programmazione di durata ventennale, grazie anche alla definizione di una serie […]

Dossier per la salvaguardia del riso

I ministri Calenda e Martina hanno allegato una propria lettera al dossier integrato inviato alla Commissione europea, con il quale viene richiesta l’attivazione della clausola di salvaguardia del settore risicolo. A mettere in pericolo l’attività dell’intera filiera è la forte importazione a dazio zero di riso lavorato dalla Cambogia. Il prezzo del riso Indica importato, […]

Partecipazione al bando contratti di filiera

È stata prorogata al 29 Gennaio 2018 la data di partenza per l’invio della domanda di partecipazione al bando relativo ai contratti di filiera e di distretto. L’invio della documentazione di ogni impresa interessata dovrà essere effettuata per via digitale, caricando il materiale nell’area cloud di una piattaforma digitale disponibile sul sito del Mipaaf; in […]

Incontro nazionale sulle leguminose

Il 9 e 10 Novembre 2017 si è svolto nella sede Fao di Roma il primo incontro nazionale del Gruppo di Coordinamento delle attività di ricerca e sviluppo sui legumi. Questo gruppo ha raggiunto 250 adesioni fra i professori, ricercatori e tecnici di oltre 25 università italiane, 11 strutture del CREA e 10 istituti del […]

L’importanza della tradizione

Sono 3.355 i prodotti registrati in tutta Europa come indicazioni geografiche, che siano IGP (Indicazione Geografica Protetta ) o DOP (Denominazione d’Origine Controllata). Fornire un’indicazione geografica significa collegare un alimento, e la sua qualità, con una zona, un processo, una tradizione ben precisa inimitabile in qualsiasi parte del globo. Per ottenere una registrazione, bisogna seguire […]

Modificato il bando relativo alla sottomisura 16.1

Tramite la Determinazione del 23 Ottobre sono state approvate alcune modifiche relative al bando della sottomisura 16.1, “Sostegno per la costituzione e la gestione dei gruppi operativi del PEI in materia di produttività e sostenibilità dell’agricoltura”, del Psr 2014/2020. Principalmente è stata prorogata la data di scadenza per la presentazione delle domande di sostegno al […]