Nuovo regolamento contro le pratiche sleali

Il Ministro delle politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo Centinaio ha commentato le novità a livello europeo riguardanti uno dei punti più importanti del suo programma, ovvero quello delle pratiche sleali nel mondo agricolo. Il 12 Marzo è arrivato il via libera, a Strasburgo, alla Direttiva europea che vieta l’esercizio di pratiche commerciali sleali […]

Rapporto sui costi di produzione del frumento

Il 6 Marzo Ismea ha pubblicato sul proprio sito un rapporto riguardante la coltura erbacea più importante del panorama italiano, il frumento. Nonostante il ruolo cardine di questa materia prima, che nelle sue varietà tenere è alla base della filiera del pane mentre quelle dure vengono utilizzate per la pasta, le difficoltà dai costi di […]

Valorizzazione del latte del Lazio

Si è svolto il 14 Febbraio un incontro a Roma tra le istituzioni e i rappresentanti della filiera ovi-caprina del Lazio. È stata l’occasione per affrontare i diversi temi che, sia a breve che a lungo termine, riguardano più da vicino lo sviluppo della filiera. L’obiettivo è valorizzare la qualità della produzione regionale e dare […]

In azione il tavolo della filiera olivicola

Il 10 Gennaio, alla presenza del Sottosegretario Alessandra Pesce, si è svolta la prima riunione dell’anno del tavolo della filiera olivicola. Le parole del Sottosegretario hanno sottolineato soprattutto la necessità di garantire ad aree svantaggiate nel settore le adeguate opportunità di rilancio. La riunione dei rappresentanti delle più importanti componenti della filiera ha permesso di […]

Riunione della filiera grano/pasta

Il 20 Dicembre si è svolta alla presenza del Ministro Centinaio una riunione della filiera grano/pasta a Roma. È stato un’occasione in cui i diversi soggetti interessati hanno potuto confrontarsi sui principali temi della filiera e in cui il Ministero ha potuto esporre le proprie strategie future. Tra queste vi è lo sblocco di 10 […]

Difesa della filiera agroalimentare dalle pratiche sleali

È stato raggiunto un accordo tra il Parlamento europeo, il Consiglio e la Commissione importante nel campo delle pratiche commerciali sleali. Sono 16 le pratiche imposte unilateralmente da un partner all’altro che saranno vietate da queste nuove norme, come il ritardo nei pagamenti e la cancellazione degli ordini all’ultimo momento. Questo complesso sarà applicabile per […]

Selezionati i progetti contro gli sprechi alimentari

Sono presenti sul sito del Mipaaft i progetti che, sono stati selezionati lungo tutto il territorio nazionale secondo i parametri del bando sugli sprechi alimentari. Dai 130 progetti candidati si è passati per un’azione di scrematura che ha definito i 14 vincitori. Dato il budget totale di 700 000 euro, ognuna delle azioni sarà finanziabile […]

Partecipazione al Seafood Expo Global 2019

La Regione Lazio ha pubblicato sul proprio sito i riferimenti per presentare la propria candidatura alla partecipazione al Seafood Expo Global nella sua edizione del 2019. Si tratta di una manifestazione che richiama a livello europeo e mondiale i più importanti operatori della filiera ittica. L’Italia sarà dotata di un proprio padiglione che fungerà da […]

Il Ministro risponde sull’enoturismo nel Question Time del 29 Novembre

Il Question Time del 29 Novembre 2018 è stata l’occasione per il Ministro Centinaio di fornire risposte riguardanti anche il settore dell’enoturismo. Si tratta di un’occasione di sviluppo ancora non del tutto sfruttata, grazie agli ampi margini che garantisce una produzione vinicola che rende richiesto il Made in Italy in tutto il mondo. Il Ministro […]

Accordo tra Regione e Ministero dell’Ambiente contro l’inquinamento atmosferico

Il 16 Novembre è stato sottoscritto un accordo dal presidente della Regione Lazio Zingaretti e il Ministro dell’Ambiente, della Tutela del Territorio e del Mare Costa, riguardante l’inquinamento atmosferico. Alla presenza anche dell’assessore regionale all’Agricoltura, Promozione della Filiera e della Cultura del Cibo, Ambiente e Risorse Naturali Onorati sono stati, quindi, presi alcuni impegni con […]