Salone del Prodotto Tipico a Roma il 25 e 26 Febbraio

Grande evento a Roma con il Salone del Prodotto Tipico – Salone delle Fontane sabato 25 domenica 26 Febbraio 2017. Una due giorni imperdibile tra degustazioni e show cooking per raccontare un fenomeno da 40 miliardi di euro l’anno con 500mila posti a tavola per accogliere l’esercito dei turisti enogastronomici. Cresce l’attesa per la prima edizione […]
La ricerca riscopre il peperoncino italiano

C’è più gusto con il peperoncino italiano e fa anche bene alla salute e alla linea (senza eccedere, naturalmente). Infatti, è ricco in provitamina A e vitamina C ed ha proprietà antisettiche, digestive e vasodilatatorie. Inoltre, secondo studi recenti, contribuisce a ridurre il senso di fame. Dal CREA, il più importante ente italiano di ricerca […]
Approvato dal CIPE un piano operativo da 400 milioni di euro

Un piano operativo da 400 milioni di euro per il settore agricolo e agroalimentare è stato approvato dal CIPE. La ripartizione dei fondi ne ha visti una gran parte, 295 milioni, stanziati per le infrastrutture irrigue, in particolare destinati all’irrigazione collettiva per il contenimento della desertificazione e la salvaguardia degli ecosistemi. 60 milioni sono dedicati […]
Punto vendita dei prodotti del Lazio a Fiumicino

L’amministratore unico di Arsial, Antonio Rosati, ha annunciato l’apertura di un nuovo punto vendita delle eccellenze regionali dentro l’aeroporto di Fiumicino. L’entusiasmo che si percepisce in seguito all’annuncio è sicuramente dovuto alla grande possibilità per l’intera Regione: poter usufruire di un punto, prima ancora che di vendita, di esposizione delle tipicità del Lazio all’interno di […]
Salone del prodotto tipico a Roma il 25 e 26 Febbraio 2017

Sabato 25 e domenica 26 febbraio 2017, presso gli ariosi e funzionali spazi del Salone delle Fontane – Via Ciro il Grande, 10-12, quartiere Eur – andrà in scena il Salone del Prodotto Tipico. Un appuntamento tutto incentrato sulle eccellenze del ricco e variopinto paniere agroalimentare italiano. Il Salone del Prodotto Tipico va ad affiancare quello […]
Indicazioni sulla filiera agroalimentare della task force “mercati agricoli”

La task force “mercati agricoli” ha esaminato una serie di questioni essenziali sulla Politica Agricola Comune (PAC) post 2020, come il cambiamento climatico e la futura carenza di acqua e di carbon fossile. Inoltre, è stata sottolineata l’importanza vitale della ricerca nel settore agricolo per una continua innovazione e l’attrazione di giovani nel mondo dell’agricoltura. […]
Per il tuo nuovo impianto scegli l’efficienza

Oggi puoi rinnovare l’impianto di climatizzazione della tua azienda rivolgendoti direttamente alla nostra Banca. Scegliendo l’offerta Conto Termico 2.0,. realizzata dalla Banca Popolare del Lazio in collaborazione con Green Utility SpA, potrai fruire di molti vantaggi: Servizio a 360° – progettazione e realizzazione del nuovo impianto, gestione della richiesta dell’incentivo a GSE – Gestore Servizi […]
Agricoltura e territorio nel Lazio, convegno dell’associazione Teorema a Velletri
“La salvaguardia del territorio attraverso la cura della terra: progetti ed iniziative per il futuro dell’agricoltura a Velletri e nel sud della Provincia romana”, questo il tema centrale del convegno organizzato dall’Associazione Culturale Teorema, presieduta da Giorgio Pasetto, e ospitato a Velletri dalla Banca Popolare del Lazio lo scorso venerdì 14 ottobre. Argomenti di grande […]
ExoticPlant Vivaio: la “casa” delle piante da frutto

di Fabio Ciarla Trecentomila piante prodotte ogni anno, quasi 40 ettari di proprietà e 30 anni di esperienza fanno di Exoticplant Vivaio un gioiello dell’agroalimentare del Lazio. Un progetto partito a metà degli anni Ottanta da Francesco Maule e sua moglie Antonella, oggi supportato anche dalla nuova generazione della famiglia con le tre figlie impegnate […]
Dal 14 al 20 ottobre Twitter celebra il Made in Italy

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che da domani, venerdì 14 ottobre, prenderà il via la #ItalyFoodWeek, iniziativa promossa da Twitter Italia con il patrocinio del Mipaaf per celebrare le eccellenze del Made in Italy agroalimentare. 7 giorni, 7 temi diversi sui quali aziende ed esperti del settore, ma anche appassionati di cibo, […]