Accordo commerciale Ue-Brasile

L’Ue ed il Brasile hanno firmato un accordo commerciale, il cui fine prefissato è il supporto della produzione agricola e l’introduzione di efficienti misure di controllo della sicurezza del cibo. L’obiettivo è di limitare distorsioni del mercato agroalimentare e di assicurare un campo d’azione di livello globale per gli agricoltori brasiliani e della comunità europea. […]

Le esportazioni Ue rimangono su alti livelli

Il mese di Aprile 2017 ha fatto registrare un valore delle esportazioni dell’agroalimentare Ue pari a 10,6 miliardi di euro, stabile rispetto alla media dei precedenti quattro anni. Le importazioni di Aprile invece hanno visto una crescita rispetto al 2016, ma, nonostante ciò, la bilancia import-export mensile ha registrato un surplus di 860 milioni di […]

Maggior trasparenza nella filiera agroalimentare

Eurostat ha introdotto un nuovo strumento di monitoraggio dei prezzi che permetterà di migliorare la trasparenza dei prezzi all’interno della filiera agroalimentare. Si potrà visualizzare lo sviluppo dei prezzi dei prodotti agricoli, relativi all’importazione, al produttore ed al consumatore. Questo nuovo strumento permetterà di definire quanto di una crescita o decrescita sarà trasmesso ad ognuno […]

Approvate le modifiche della normativa sui controlli del biologico

È stato approvato dal Consiglio dei Ministri il decreto legislativo recante modifiche della normativa sui controlli in materia di produzione agricola e agroalimentare biologica. Le disposizioni, ferme al 1995, sono state aggiornate e adeguate anche alle successive leggi dell’Unione europea. L’obiettivo è di garantire una maggior tutela a tutti i soggetti del mercato biologico, dal […]

Il 2018 sarà l’anno del cibo italiano

Dopo un 2016 dedicato ai cammini ed un 2017 focalizzato sui borghi, il prossimo sarà l’anno nazionale del cibo italiano. Sull’onda di un riconoscimento mondiale sempre più affermato, ben chiaro dai dati relativi alle esportazioni dei prodotti italiani, si è scelto sicuramente il momento più adatto per celebrare l’agroalimentare italiano. Sarà un’occasione unica per valorizzare […]

Record delle esportazioni UE

Il 18 maggio la Commissione europea ha pubblicato un report il cui dato più interessante è sicuramente quello delle esportazioni dell’agroalimentare UE per quanto riguarda marzo 2017, le quali hanno raggiunto il valore record di 12,7 miliardi di euro. La crescita rispetto allo stesso mese del 2016 è stata dell’11,3% (1,31 miliardi), ma soprattutto questo […]

Gelate di aprile, Assoenologi traccia un primo bilancio

L’ondata di gelo che ha colpito tutta Italia, senza risparmiare affatto il Lazio, tra Pasqua e il 25 aprile ha creato numerosi danni al settore agroalimentare, soprattutto a quelle colture – come la vite – che con il tepore di inizio aprile avevano iniziato la fase di risveglio e germogliamento. A fare un primo bilancio […]

Dopo le gelate: BPLazio in soccorso delle imprese agricole

L’istituto di credito ha varato un pacchetto di aiuti per le aziende che hanno ricevuto danni dall’improvvisa ondata di maltempo di fine Aprile Velletri, 15 maggio 2017 – La Banca Popolare del Lazio ha delineato una proposta di aiuto alle imprese coinvolte dall’improvvisa ondata di maltempo di fine aprile, uno sforzo teso a permettere alle […]

Proroga per le domande PAC al 15 Giugno 2017

Il Mipaaf ha reso nota la decisione, da parte della Commissione Europea, di prorogare la data di scadenza per la presentazione delle domande per gli aiuti PAC relativi all’annualità 2017. Il termine è stato spostato di un mese esatto, precisamente dal 15 maggio al 15 giugno, con la certezza di aver garantito un prolungamento adeguato. […]