Scambi commerciali dell’agroalimentare europeo di Aprile

Il 27 Giugno è stato pubblicato dalla Commissione europea l’ultimo resoconto degli scambi commerciali del settore agroalimentare europeo, relativo al mese di Aprile 2018. Prendendo come riferimento il precedente mese è stata registrata una decrescita, su tendenza annuale, sia sul lato delle esportazioni che delle importazioni, rispettivamente di 11,1 miliardi e 9,6 miliardi. Se invece […]
Chiamata per il SANA di Bologna

Dal 7 al 10 settembre, Bologna aprirà le porte alla trentesima edizione del SANA, il Salone Internazionale del Biologico e del Naturale. Ad un evento così importante non può di certo mancare l’agroalimentare del Lazio, con la Regione ed Arsial che stanno collaborando all’organizzazione della delegazione. Le aziende avranno tempo fino al 2 luglio per […]
L’olio all’interno delle esportazioni agroliamentari Ue

Nonostante la limitata possibilità geografica di coltivazione dell’olivo, che quindi ne limita anche il peso sul totale delle esportazioni, l’olio d’oliva è sicuramente uno dei prodotti più rappresentativi dell’agroalimentare Ue. Un settore che anche quest’anno ha ottenuto un risultato incredibile all’interno del commercio europeo. Il valore delle esportazioni comunitarie ha infatti raggiunto la cifra di […]
Inizia l’attività delle nuove Commissioni Uniche Nazionali

Il 31 maggio si sono svolte le prime riunioni operative delle due nuove Commissioni Uniche Nazionali “suinetti” e “suini da macello”. A seguito di questi incontri ne sono seguiti altri due nella giornata del primo giugno, “Grasso e strutti” e “Tagli di carne suina fresca”e l’ultimo si è tenuto invece l’8 giugno “Conigli vivi da […]
Delegazione in Cina per promuovere l’agroalimentare europeo

Dal 14 al 17 Maggio una delegazione europea, guidata dal Commissario Hogan in persona, è stata a Shangai per promuovere l’agroalimentare dell’Unione. Sono stati ben 70 i rappresentanti, appartenenti a 22 nazioni, che hanno accompagnato il Commissario in questa visita, succeduta ai recenti viaggi in Canada, Iran e Arabia Saudita. Nonostante la grandezza di questi […]
Grande prova dell’esportazione agroalimentare italiano

L’olio d’oliva è uno dei prodotti più rappresentativi dell’agroalimentare italiano, ma anche in Europa e nel mondo. Un settore che ha mostrato, nel primo trimestre del 2018, il suo ruolo preminente nell’economia nazionale. Infatti in questo intervallo di tempo, su base tendenziale, l’agroalimentare ha registrato un aumento delle proprie esportazioni del 3,3%, raggiungendo 10 miliardi […]
Due decreti approvati dal Consiglio dei ministri

Il 16 Maggio il Mipaaf ha reso pubblico l’approvazione da parte del Consiglio dei Ministri di due nuovi decreti legislativi. Il primo di essi prevede la riorganizzazione di Agea e il riordino del sistema controlli nel settore agroalimentare; sono stati fissati diversi obiettivi in modo da guidare questo intervento sull’Agenzia. Il secondo invece è il […]
Attivo l’obbligo dello stabilimento

Anche il Vice Ministro Oliviero è intervenuto per chiarire e ribadire la funzionalità e i benefici che si possono trarre, in termini di trasparenza, dalla presenza dell’indicazione dello stabilimento sull’etichetta dei prodotti. A garantire ciò all’interno della filiera agroalimentare italiana vi è un decreto di cui il Mipaaf ha recentemente sottolineato il pieno funzionamento sul […]
Tavolo agroalimentare alla Regione Lazio

Il 9 Maggio si è tenuto, presso la Regione Lazio, il Tavolo agroalimentare regionale, a cui sono state invitate tutte le associazioni di categoria anche a livello provinciale. Inoltre, subito dopo si è tenuto l’incontro con la Coldiretti Lazio e i suoi associati. Dopo un excursus di quanto fatto nel primo mese di mandato, si […]
Regione Lazio presente al Cibus

Si è svolta dal 7 al 10 maggio la diciannovesima edizione del Cibus, manifestazione biennale dedicata al settore agroalimentare. Sono stati oltre 3000 gli espositori presenti in questa occasione, tutti hanno avuto la possibilità di presentare la propria produzione ad un pubblico composto per la gran parte da addetti ai lavori. Nel padiglione 8, in […]