Il Ministro Centinaio sull’etichettatura comunitaria

Il Ministro delle politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo Centinaio è intervenuto su un tema molto importante in un momento in cui la parola trasparenza è una delle più importanti e ripetute nel settore agroalimentare e non solo. Si tratta dell’etichettatura, un argomento che mette insieme sia la tanto richiesta trasparenza quanto la chiara […]
Consultazione pubblica sullo sviluppo dell’agricoltura africana

È ormai più di un anno che è stata creata la Task Force Africa rurale, un gruppo di esperti che hanno il compito di cercare soluzioni e possibili interventi nel settore agroalimentare africano, nell’ambito dei rapporti di collaborazione tra Africa ed Unione Europea. La Commissione europea ha, quindi, aperto una consultazione pubblica per raccogliere i […]
Esportazioni dell’ortofrutta italiano nel Regno Unito

La situazione del Regno Unito sta facendo fortemente preoccupare per le modificazioni che la Brexit porterebbe a quelli che sono stati fino ad oggi gli scambi comunitari. La possibilità di dazi, regimi fiscali e barriere tecniche rende il futuro non ancora decifrabile e pericoloso per un Paese come l’Italia, al sesto posto tra i fornitori […]
Passaggio alla Camera del Decreto Legge sulle emergenze

É stato superato il primo passaggio in Parlamento del Decreto Legge sulle emergenze in agricoltura, intervento su cui il Ministero ha puntato molto e richiesto da più parti dell’agroalimentare nazionale. Dalla Camera è arrivato il via libera a questo decreto ad ampio raggio, che intende agire su diversi settori: l’olivicolo-oleario, l’agrumicolo, il lattiero-caseario e l’ovi-caprino. […]
Prospettive record per le esportazioni di olio d’oliva

L’ultimo documento contenente le prospettive di breve periodo del mercato agroalimentare europeo ha fornito informazioni importanti che riguardano l’olio d’oliva, prodotto di punta dell’agroalimentare europeo e del Mediterraneo. Si tratta sia dei valori della produzione che di quelli dell’esportazione, che soprattutto nel secondo caso raggiungerebbero risultati record. In gran parte per la produzione spagnola, la […]
Primi risultati delle esportazioni di olio d’oliva nel 2019

La Commissione europea ha pubblicato sul proprio sito il primo resoconto degli scambi commerciali del settore agroalimentare del 2019, relativo al mese di Gennaio. Dal punto di vista delle esportazioni si è raggiunto un risultato record che fa ben sperare nel proseguire del trend positivo delle vendite ai Paesi terzi anche per quest’anno. Nonostante per […]
Conseguenze dei possibili dazi statunitensi sulle esportazioni italiane

La politica commerciale su cui Trump ha intenzione di impostare il presente e il futuro degli Stati Uniti rischia di arrecare gravi danni all’agroalimentare nazionale. A correre il rischio sono, infatti, 2,2 miliardi di euro di valore esportato, una cifra che andrebbe a incidere in maniera rilevante sulla nostra bilancia commerciale. Quello che ad oggi […]
Ritorno di Protagonisti del Territorio

Il 4 Aprile è stato il primo giorno del ritorno in programmazione di “Protagonisti del Territorio”, il magazine radiofonico dedicato al cibo e al mondo agricolo regionale. Sono 11 le emittenti regionali che ogni giovedì trasmetteranno questa striscia informativa settimanale. È una delle iniziative che si pongono come obiettivo quello di raggiungere il maggior numero […]
Semplificazione e trasparenza per l’archivio delle Indicazioni geografiche

L’1 Aprile 2019 è partito il programma per la creazione di un nuovo archivio pubblico delle Indicazioni geografiche dell’Unione europea, un lavoro che si sta svolgendo all’insegna delle due parole d’ordine “trasparenza” e “semplificazione”. Si chiama eAmbrosia e andrà a sostituire i tre precedenti e distinti portali online, e-Bacchus, e-Spirit-Drinks e Door. Dopo questa primo […]
L’agroalimentare del Lazio alla fiera Vita in Campagna

Da Venerdì 22 a Domenica 24 Marzo si è svolto al Centro Fiera del Garda di Montichiari la nona edizione della fiera Vita in Campagna. Si tratta di una manifestazione che rappresenta il mondo agricolo nazionale in tutte le sue sfaccettature, grazie alla presenza all’interno di essa di eventi di più vario genere. Ma il […]