Protocollo tra la Guardia di Finanza e l’Icqrf

È stato ufficializzato un importante accordo per la salvaguardia e controllo dei prodotti della filiera agroalimentare nazionale. Si tratta di un protocollo di intesa firmato il 22 Luglio tra la Guardia di Finanza e l’Ispettorato centrale della tutela della qualità e repressione frodi. La Ministra delle politiche agricole, alimentari e forestali Bellanova ha mostrato tutta la […]

La sostenibilità nella Riforma Pac

La Ministra delle politiche agricole, alimentari e forestali Bellanova ha partecipato a Bruxelles al Consiglio dei Ministri dell’Agricoltura e della Pesca del 20 Luglio. Il tema dell’incontro è stato la Strategia comunitaria “Farm to Fork”, di cui è stato analizzato l’aspetto fondamentale della sostenibilità. Un punto sul quale la Ministra si è soffermata è il […]

Le proposte dell’Italia per la Strategia Farm to Fork

Il 20 Luglio si è svolto a Bruxelles un importante incontro del Consiglio dei Ministri dell’Agricoltura e della Pesca dell’Unione europea. La Ministra delle politiche agricole, alimentari e forestali Bellanova è intervenuta per fare presente ai propri colleghi le idee in merito alla Strategia Farm to Fork dell’Italia. La proposta nazionale riguarda la possibilità di […]

Misure aggiuntive per il settore vitivinicolo

All’inizio del mese di Luglio sono state definite dalla Commissione europea delle misure eccezionali per il settore vitivinicolo. Questo per correre ai riparti nei confronti di uno dei più importanti comparti del settore agroalimentare comunitario, messo in forte difficoltà dall’emergenza coronavirus. La prima di queste misure riguarda la concorrenza: per situazioni di grave squilibrio, è […]

Ospitare il turismo agroalimentare

In questo periodo in cui sta riprendendo la comunicazione internazionale, un tema di fondamentale importanza è il turismo. Un Paese come l’Italia fornisce possibilità di ogni tipo in tale campo, e troviamo in prima fila la scoperta del settore agroalimentare. In un momento storico in cui la scelta della vacanza degli Italiani riguarda mai come […]

Riconoscimento dell’ortofrutta a chilometro zero

Il Centro Agroalimentare Roma rifornisce ogni anno i consumatori di due milioni e mezzo di quintali di prodotti del comparto ortofrutticolo. Di questi, almeno un quarto è a chilometro zero, per questo dal 13 luglio vi è la possibilità di evidenziarlo con nuove insegne per permettere a grossisti, dettaglianti e consumatori di riconoscere la prossimità. […]

La Ministra Bellanova sul futuro della Pac

La Ministra delle politiche agricole alimentari e forestali Bellanova ha rilasciato una dichiarazione sul futuro della Politica agricola comune in video collegamento all’Assemblea Nazionale di Confagricoltura. Si è concentrata prima di tutto sull’autosufficienza alimentare, per la quale parole chiave possono essere la qualità, sostenibilità e innovazione. Ciò in un momento, come quello dell’emergenza coronavirus, che […]

Fondi a favore della vendemmia verde

Il 9 Settembre la Conferenza Stato-Regioni ha ufficializzato un Decreto del Mipaaf e del Mef valido per la campagna 2020/2021 del settore vitivinicolo. Nel Decreto è stata discussa la possibilità di una riduzione volontaria della produzione di uve destinate a Denominazione di origine ed a Indicazione geografica, fornendo fondi pari a 100 milioni di euro. […]

Convegno sull’uso delle energie rinnovabili in agricoltura

L’utilizzo delle energie rinnovabili è un tema che riunisce tutto il mondo economico, non escludendo quindi neanche il settore agroalimentare. L’agricoltura del Lazio non si tira indietro di fronte a questa sfida di uno sviluppo sostenibile e a basso impatto nei confronti dell’ecosistema. Seguendo tale linea, mercoledì 15 Luglio 2020 si è svolto un convegno […]

Supporto alla promozione dei prodotti agricoli ed agroalimentari

Nuovo bando per il finanziamento delle attività di promozione dei prodotti agricoli. Puoi chiedere supporto per partecipare ai Bandi Europei destinati al finanziamento delle attività di promozione dei prodotti agricoli; questa opportunità è riservata alle aziende del settore Agricolo e Agroalimentare, in particolare i grandi consorzi ed Organizzazioni di Produttori. Le attività ammissibili al finanziamento per […]