Consultazione online sull’approvvigionamento alimentare

Il 16 Agosto è partita la consultazione pubblica della Commissione europea riguardante l’equità della catena europea di approvvigionamento alimentare. L’obiettivo è raccogliere contributi da parte di agricoltori, ma anche semplici cittadini, per valutare la necessità di eventuali misure da adottare a livello dell’UE allo scopo di combattere le pratiche commerciali sleali riguardanti i prodotti agroalimentari. […]
Esportazioni dei prodotti agroalimentari Ue

È stato reso pubblico dalla Commissione il resoconto mensile degli scambi di prodotti agroalimentari, in cui uno spazio speciale è occupato dall’accordo tra l’Ue ed il Giappone. Maggio 2017 ha registrato, rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, un incremento del 9% delle esportazioni agroalimentari. Questo valore è stato raggiunto grazie all’operato di paesi come gli […]
Previsioni relative al mercato agricolo Ue 2017-18

Sono state rese pubbliche dalla Commissione europea le previsioni del settore agricolo relative all’anno 2017-18. Per il secondo anno consecutivo si avrà una produzione di cereali inferiore alla media, dovuta alle sfavorevoli condizioni climatiche. Una buona produzione cerealicola a livello globale riuscirà comunque a proteggere il prodotto finale da un pericoloso aumento dei prezzi. Al […]
Le esportazioni Ue rimangono su alti livelli

Il mese di Aprile 2017 ha fatto registrare un valore delle esportazioni dell’agroalimentare Ue pari a 10,6 miliardi di euro, stabile rispetto alla media dei precedenti quattro anni. Le importazioni di Aprile invece hanno visto una crescita rispetto al 2016, ma, nonostante ciò, la bilancia import-export mensile ha registrato un surplus di 860 milioni di […]
Comunicare la sanità dei prodotti UE è la chiave per le esportazioni

È stata diramata una nuova pubblicazione diretta ai potenziali esportatori di prodotti agroalimentari UE per facilitare la comprensione del sistema sanitario europeo. L’obiettivo ricercato è fornire a qualsiasi acquirente che debba autorizzare un’importazione, la sicurezza veterinaria e fitosanitaria del prodotto in questione. La speranza è che già nel breve periodo si verifichino due effetti: il […]
Record delle esportazioni UE

Il 18 maggio la Commissione europea ha pubblicato un report il cui dato più interessante è sicuramente quello delle esportazioni dell’agroalimentare UE per quanto riguarda marzo 2017, le quali hanno raggiunto il valore record di 12,7 miliardi di euro. La crescita rispetto allo stesso mese del 2016 è stata dell’11,3% (1,31 miliardi), ma soprattutto questo […]
Nuovo accordo con l’Africa

Dal punto di vista agricolo, lo scambio tra l’Europa e gli stati del continente africano non è mai stato così rilevante: da un lato l’Africa è una forte importatrice di prodotti alimentari UE, mentre dall’altro le importazioni europee dalla sola Africa subsahariana hanno superato il valore di 13,9 miliardi. Come conseguenza di ciò, il 4 […]
Grande inizio dell’export agroalimentare UE

I primi valori relativi all’export agroalimentare UE di quest’anno hanno subito evidenziato un’importante tendenza alla crescita, a dimostrazione dei continui miglioramenti del settore. Il mese preso in considerazione è gennaio: i dati delle esportazioni 2017 hanno superato di quasi un miliardo il valore del corrispondente 2016, raggiungendo la cifra di 10,3 miliardi di euro. A […]
Un nuovo sistema elettronico monitora il biologico UE

Dal 19 Aprile è stato attivato dall’UE un nuovo sistema di certificazione elettronica per il monitoraggio delle importazioni di prodotti biologici. Grazie ad esso L’Unione diventerà leader nella tracciabilità del biologico, con la possibilità di snellire enormemente il carico amministrativo per le autorità e di sfruttare in futuro questo nuovo flusso di dati per ricerche […]
Nuovo accordo fra Cina ed UE

Il 21 Aprile è stato firmato a Bruxelles un accordo tra la Cina e l’Unione Europea riguardante un programma di scambio fra giovani agricoltori europei e cinesi. Sarà quindi una grande opportunità per i giovani agricoltori di ambo le parti di arricchire le proprie conoscenze attraverso l’incontro con una differente cultura e con una diversa […]